Come pulire lo schermo tv

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sempre più particolari e idonei all’arredo ne abbiamo uno in ogni stanza. La polvere accumulata sulla schermo del nostro televisore, compromette però la visione vivida che ci ha spinto ad acquistarlo. Come possiamo pulire lo schermo tv senza rovinarlo?

Empty television screen with nature view 3d render.

Galleria foto ed immagini

Un tempo di televisore ne esisteva uno per casa, grande e pesante, posizionato in salotto, magari con qualche centrino fatto a mano per abbellirlo, e tutti si riunivano intorno per vedere quell’unico programma.

Con il tempo la tv si è evoluta, non solo a livello di trasmissioni, ma anche nel dispositivo che ci permette, in casa nostra, di vedere documentai, film, telefilm e quant’altro, comodamente seduti sul divano. O mentre cuciniamo, o quando siamo a letto. Infatti da un unico dispositivo per famiglia si è passati ad averne uno in ogni stanza.

Ciò non significa solo avere più possibilità di visione senza dover litigare per il telecomando, ma anche più polvere. I nuovi schermi di ultima generazione, inoltre, consentiranno anche una visione nitida ma rischiano di rovinarsi sia per la troppa polvere sia quando passiamo un panno per eliminarla. Ecco quindi dei semplici consigli per pulire lo schermo del vostro televisore.

come-pulire-lo-schermo-tv-01

Come pulire lo schermo tv: consigli

Per prima cosa, quando ci accingiamo a pulire lo schermo della nostra tv, questa deve essere spenta. Lo schermo nero infatti ci permetterà non solo di vedere meglio lo sporco da eliminare, ma ci aiuterà anche a non incorrere nel rischio di graffiare o rovinare lo schermo. Dobbiamo poi sapere cosa usare e cosa no per pulire bene e attentamente lo schermo.

come-pulire-lo-schermo-tv-03

Cosa non usare per pulire lo schermo tv

Prima di procedere alla pulizia dello schermo tv dobbiamo sapere cosa non va assolutamente usato. Per evitare graffi o danneggiamenti dello schermo è importante non utilizzare mai fogli di carta assorbente o vecchie magliette in cotone che di solito ricicliamo per la pulizia per la casa. Anche se possono sembrare i metodi migliori rischierebbero di danneggiare irrimediabilmente lo schermo delicato dalla nostra tv.

Passando invece ai prodotti quelli che non dobbiamo mai prendere in considerazione sono i lucidanti per auto, i prodotti per la pulizia dei vetri e in generale tutti quelli che contengono acetone, cere benzene o alcool.

come-pulire-lo-schermo-tv-04

Il panno in microfibra per pulire lo schermo tv

Scoperto cosa non possiamo utilizzare passiamo ora a ciò che ci torna utile per la pulizia dello schermo tv. Per pulire lo schermo tv ci basterà acquistare un panno in microfibra a scelta tra quelli che si trovano nei negozi di casalinghi o specifici per la pulizia degli schermi.

Potrebbe interessarti Pulire gli infissi bianchi

Questo può essere passato quotidianamente sulla superficie dello schermo in modo da evitare un eccessivo accumulo di polvere. Importante è pulire sempre in un unico verso in modo da evitare aloni e graffi dovuti alla polvere e non utilizzare il panno per altre superfici.

come-pulire-lo-schermo-tv-05

Pulire lo schermo tv con prodotti specifici

Quando acquistiamo il nostro nuovo televisore possiamo richiedere al venditore prodotti specifici per la pulizia dello schermo. È più facile reperire questo genere di prodotto in un negozio di elettronica, anche se spesso non vi prestiamo molta attenzione.

Questi prodotti sono appositamente ideati per rimuovere la polvere e gli aloni dallo schermo della tv, ma ci sono un paio di accortezze da seguire:

  1. Mai spruzzare il prodotto direttamente sullo schermo. Inumidire prima il panno in microfibra e versare il prodotto su di questo;
  2. Passare sempre il panno in microfibra in un unico verso. Un movimento “ondulatorio” infatti non solo vanificherebbe l’intento di rimuovere gli aloni, ma potrebbe provocare graffi sullo schermo;
  3. Asciugare il prodotto con un panno in microfibra asciutto.

Seguendo questi piccoli accorgimenti avrete uno schermo tv brillante e perfetto.

come-pulire-lo-schermo-tv-08

Pulire lo schermo tv con acqua e aceto

Se invece siamo più per la pulizia bio o non abbiamo avuto tempo di acquistare prodotti specifici per la pulizia prima che la suocera faccia irruzione a casa nostra possiamo ricorrere ai metodi naturali che come sempre ci vengono in soccorso. Per pulire lo schermo tv possiamo utilizzare una semplice soluzione di acqua e aceto bianco in parti uguali prestando attenzione anche qui a qualche accorgimento:

  1. Come sempre non dobbiamo spruzzare la soluzione direttamente sullo schermo. Mischiamo quindi acqua e aceto in una bacinella;
  2. Inumidiamo il panno in microfibra nella soluzione creata e accertiamoci che non goccioli. Troppa acqua infatti potrebbe rovinare lo schermo tv infiltrandosi e provocando danni;
  3. Procedere con il panno in un’unica direzione per evitare macchie e aloni futuri e soprattutto graffi;
  4. Asciugare con un altro panno in microfibra pulito.

come-pulire-lo-schermo-tv-07

Pulire il panno dello schermo tv

Come detto in precedenza il panno dello schermo tv deve essere adibito a quest’unica funzione. Lo sporco accumulato su questo infatti rischierebbe di danneggiare lo schermo anche seguendo gli accorgimenti appena citati.

Per questo motivo è altrettanto importante pulire bene il panno dopo averlo usato per lo schermo tv. Per farlo basterà lavare questo con acqua e sapone di Marsiglia, risciacquando accuratamente così da non lasciare residui di sapone all’interno che possano compromettere le pulizie future.

come-pulire-lo-schermo-tv-09

Come pulire lo schermo tv: immagini e foto