Come pulire la vasca dei pesci
Chi sta pensando di prendere dei pesci perché pensa che siano degli animali che richiedono poca cura, dovrà fare i conti con la pulizia dell’acquario. Questa operazione, infatti, deve essere fatta con molta attenzione. Scopriamo come fare per pulire correttamente la vasca dei pesci.
Di solito, per una buona manutenzione della vasca dei pesci basta semplicemente cambiare l’acqua ogni due o tre settimane. Periodicamente, però, bisogna anche procedere con la pulizia vera e propria dell’acquario.
In questo caso, bisogna rimuovere tutte le parti che possono essere estratte e lavarle singolarmente. Anche i componenti fissi, però, vanno puliti. Ad ogni modo, bisogna prestare sempre molta attenzione in queste fasi perché i pesci sono degli animali delicati e delle tracce di sapone o detergenti vari possono essere nocive. Fondamentale, quindi, è sciacquare sempre tutto abbondantemente con dell’acqua corrente.
Quando pulire la vasca dei pesci
Una cosa molto importante da sottolineare è che la vasca dei pesci non va pulita quotidianamente. Generalmente, è preferibile cambiare l’acqua al suo interno solo ogni due o tre settimane e comunque non bisogna mai rimuoverla del tutto.
Leggi anche: 100 foto di cuccioli coccolosi
Questo perché al suo interno ci sono delle sostanze nutritive e dei microorganismi importanti per i pesci. Solo periodicamente, invece, va fatta una pulizia più approfondita di tutto l’acquario. Molto dipende anche dal tipo e dal numero di pesci che sono presenti nella vasca.
Come cambiare l’acqua
Quando si deve solamente cambiare l’acqua, è bene rimanere i pesci all’interno della vasca. Infatti, sono abituati a quell’ambiente ed è preferibile non spostarli in continuazione. Dovete rimuovere circa i 3/4 dell’acqua vecchia usando un apposito sifone.
Infatti, come abbiamo detto, l’acqua non va tolta del tutto, per cui i pesci ne avranno a sufficienza anche mentre fate questo passaggio. Durante questa operazione, però, assicuratevi di lasciarne la giusta quantità e di non turbare troppo il loro equilibrio.
A questo punto potete aggiungere la nuova acqua, che deve essere rigorosamente a temperatura ambiente. Se usate particolari sostanze come sali o medicazioni, assicuratevi prima che si siano sciolti del tutto.
Cosa fare quando bisogna pulire la vasca
Periodicamente, c’è bisogno di una pulizia profonda della vasca dei pesci. In questo caso, la prima cosa da fare è rimuovere i pesci. Procuratevi quindi una boccia in cui metterli e riempitela con una parte dell’acqua che era presente nella loro vasca. In un altro recipiente versate circa il 20% dell’acqua rimasta, vi servirà per aggiungerla all’acqua nuova una volta completata la pulizia.
Dopo aver spostato i pesci con attenzione, potete iniziare a smontare tutti i componenti dell’acquario. Per prima cosa, dovete staccare tutti gli eventuali fili dalla corrente. A questo punto potete gettare il resto dell’acqua rimasta.
Potrebbe interessarti: Scritte, testi, simboli e disegni ASCII
In questa fase, è sempre bene tenere a portata di mano un asciugamano pulito in modo da non far cadere gocce d’acqua. Una volta che la vasca è vuota, non vi resta che togliere tutti i componenti, quelli ornamentali ed i filtri vari, e pulire ognuno singolarmente. Infine, rimettete tutto al loro posto, riempite l’acquario e spostate nuovamente i pesci.
Come pulire i vetri
Per pulire i vetri, basta semplicemente usare dell’acqua calda ed aiutarvi con un panno in microfibra. Attenzione a non grattare troppo forte o potreste graffiarli. Nel caso in cui dovessero rimanere delle macchie, si può usare un sapone, ma è fondamentale che sia neutro e delicato.
Basta usarne solo qualche goccia e dopo risciacquare abbondantemente con acqua. Infatti, anche una minima quantità rimasta potrebbe essere fatale per i pesci. Un ottimo detergente delicato è ad esempio il sapone di Marsiglia. Molto comodi sono anche dei pulitori magnetici di alghe che aiutano a pulire i vetri alla perfezione.
Come pulire i filtri
Per pulire i filtri basta usare semplicemente l’acqua corrente. Alcuni sono fissi, quindi non possono essere rimossi. In questo caso, potete aiutarvi con dei pennelli per raggiungere le parti più strette in modo da sciacquarli accuratamente.
Altri, invece, si possono togliere e si presentano come delle sorte di spugne. Basta anche in questo caso passarli sotto l’acqua. Questi filtri, però, periodicamente vanno cambiati: quando pulite la vasca, quindi, sinceratevi delle loro condizioni e valutate se sia il caso di metterne uno nuovo.
Come pulire gli ornamenti
Anche nel caso di ornamenti ci sono quelli fissi e quelli removibili. Togliete tutto ciò che può essere rimosso e lavatelo sempre usando dell’acqua fresca e solo all’occorrenza qualche goccia di sapone di Marsiglia o di altri detergenti delicati.
Poi, lasciate asciugare il tutto all’aria, in modo naturale, così che evaporino le eventuali particelle di cloro. Per pulire gli ornamenti fissi, invece, la soluzione ideale è usare uno spruzzatore a getto spray. In questo modo riuscirete più facilmente ad eliminare lo sporco.
Come pulire la vasca dei pesci: foto e immagini
Nella galleria sottostante, potete trovare illustrati i vari passaggi necessari per pulire correttamente la vasca dei pesci e tutti i prodotti da utilizzare.

- Titolo di studio: Laurea magistrale in lingue e letterature moderne
- Autore specializzato in Arredamento