Come pulire la casa: 6 modi nuovi, economici, tradizionali
In molti si chiedono come pulire casa, soprattutto come farlo in modo semplice e con metodi economici. Le pulizie sono infatti un tasto dolente per chiunque, quelle per le quali non si ha mai abbastanza tempo. In questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli e di modi nuovi o tradizionali per pulire casa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Come pulire la casa: usare i contenitori in ogni stanza
- 2. Usare tutti i giorni il panno catturapolvere
- 3. Dedicarsi a una stanza al giorno
- 4. Utilizzare l’aceto di alcol per tutte le superfici
- 5. Pulire la casa: sfruttare il potere dei prodotti naturali
- 6. Il supporto del robot aspiratore
- Galleria idee e foto Come pulire la casa
Galleria foto ed immagini

Le pulizie di casa sono spesso considerate un peso, complice il poco tempo a disposizione che abbiamo per dedicarci. Eppure, avere un appartamento sempre in ordine e pulito è fondamentale anche per la nostra salute.
Sono tanti i prodotti che possiamo utilizzare, dai diversi detersivi per ogni superficie agli oggetti che in qualche modo dovrebbero agevolare le nostre pulizie. In qualche modo tutti questi dovrebbero rendere il momento meno pesante e in qualche modo più piacevole.
Ciò richiede però anche una spesa notevole. È sufficiente pensare a quanti flaconi siamo costretti ad acquistare per far brillare la nostra casa.
Ma esistono anche altre soluzioni. Piccoli consigli e metodi, tradizionali, nuovi e soprattutto economici che si possono adottare anche tutti i giorni. Anche con poco tempo a disposizione è quindi possibile avere una casa sempre in perfetto ordine.
In questo modo non avremo più l’incubo delle pulizie o di sprecare i momenti di relax.

1. Come pulire la casa: usare i contenitori in ogni stanza

Uno dei problemi principali di quando si deve pulire casa è l’ordine. Gran parte del tempo è infatti impiegato a riordinare tutto ciò che era stato posizionato in un luogo sbagliato e che, in questo momento, deve ritrovare il suo ordine.
Una soluzione è quella di utilizzare le ceste in ogni stanza. Possiamo utilizzare diverse dimensioni a seconda della stanza e abbinarle allo stile che abbiamo adottato per renderle parte integrante dell’arredo.
In questo modo, ogni volta che dovremo posare temporaneamente un oggetto, potremo inserirlo al suo interno e non avere disordine in giro. Il momento delle pulizie sarà così più rapido ed efficiente non dovendoci concentrare sul risistemare ogni cosa.
Ricordiamoci almeno una volta alla settimana di svuotarle e collocare tutto nel giusto luogo.
2. Usare tutti i giorni il panno catturapolvere

Il tempo è poco e la polvere è tanta, ma possiamo usare un piccolo trucco per eliminarla senza che diventi un peso. Che si tratti dei mobili o dei pavimenti, l’utilizzo di un panno cattura-polvere è fondamentale.
Ogni mattina dedichiamo qualche minuto del nostro tempo al suo passaggio. Con un’asta passiamolo sul pavimento e raggiungiamo anche i punti più difficili, come sotto il letto o nei luoghi dove la classica aspirapolvere non arriva.
In modo rapido utilizziamo un altro panno per tutte le superfici più raggiungibili e in poco tempo avremo spolverato anche i mobili della casa.
3. Dedicarsi a una stanza al giorno

Uno dei modi più utilizzati per pulire casa in modo efficiente, anche quando si ha poco tempo, è quello di dedicarsi a una stanza al giorno. Ciò ci permette di fare le pulizie più profonde senza però sprecare tutto il tempo libero a propria disposizione. Inoltre, se utilizziamo anche il trucco del panno catturapolvere, avremo una marcia in più.
Un’idea può essere quella di stilare un calendario delle pulizie e scegliere la stanza da pulire sulla base del tempo a nostra disposizione.
Dedichiamoci alle stanze più grandi nei giorni liberi e quelle piccole nei momenti da ritagliare. In questo modo avremo sempre la casa pulita ma senza tutto lo stress.
4. Utilizzare l’aceto di alcol per tutte le superfici

L’utilizzo di diversi prodotti per ogni superficie può essere non solo problematico per una questione di spazio, ma anche per il tempo e il portafoglio. È sufficiente pensare a quanti flaconi dobbiamo acquistare e al tempo che si perde per cambiare ogni volta il panno e il detersivo adatto a ciò che stiamo pulendo.
Possiamo però utilizzare un trucco, un metodo naturale ed efficace che ci consenta anche di risparmiare. Si tratta dell’aceto di alcol, un prodotto che si presta a molteplici utilizzi, dalla pulizia dei pavimenti a quella dei mobili fino ai vetri.
Adatto anche a diversi materiali, proprio perché naturale, ci permette di dimezzare i tempi di pulizia. Se il tempo a nostra disposizione è davvero poco possiamo quindi usare questo prodotto per pulire, igienizzare e disinfettare, e cambiare ogni volta solo il panno.
5. Pulire la casa: sfruttare il potere dei prodotti naturali

Oltre all’aceto di alcol sono diversi i prodotti naturali che possiamo utilizzare in casa per le pulizie. Il bicarbonato, il sapone di Marsiglia o anche il limone sono alleati fondamentali, ma soprattutto economici.
Sulla base della pulizia da fare possiamo miscelare questi prodotti e avere in poco tempo detersivi fatti in casa che ci facciano risparmiare sulla spesa e sul tempo da dedicare.
6. Il supporto del robot aspiratore

Le moderne tecnologie possono venire in nostro soccorso per pulire casa in modo efficace e soprattutto in poco tempo. abbiamo già detto che l’utilizzo di un panno catturapolvere anche a terra velocizza il momento della pulizia, ma l’utilizzo dell’aspirapolvere è imprescindibile per un ambiente davvero pulito e sano.
Se passiamo poco tempo dentro casa può essere difficile utilizzare questo elettrodomestico. Ecco quindi che i robot aspiratori arrivano in nostro soccorso. Questi si attivano da soli e possono pulire anche quando non siamo in casa. Se scegliamo un modello smart, inoltre, possiamo anche controllarlo a distanza. Un consiglio in più è quello di utilizzare la combo con il robot lavapavimenti. Così avremo casa pulita al nostro ritorno.
Galleria idee e foto Come pulire la casa
Le pulizie di casa possono diventare ancora più veloci ed efficienti con i giusti metodi. In molti casi possiamo utilizzare quelli della nonna, collaudati da anni e sempre ottimi, in altri sfruttare soluzioni più innovative. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto le migliori idee.