Come pulire il terrazzo in 5 minuti

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Il terrazzo è l’ambiente più bello di tutta la casa, ma anche quello ritenuto più difficile da pulire. In realtà bastano pochi accorgimenti per farlo splendere in pochi minuti!

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-01

Galleria foto ed immagini

Avere un terrazzo può rivelarsi utile non solo per aggiungere qualche mobile in più a quelli già presenti dentro casa, ma anche per arredarlo con stile e invitare qualche amico per una serata barbecue.

Il brutto tempo e le basse temperature però non ci hanno dato modo di utilizzare questo spazio di casa come vorremmo e abbiamo aspettato con ansia il primo momento buono, per organizzare una cena all’aperto o anche solo per leggere un libro su quel divano da esterni comprato tempo prima.

Se il terrazzo è una zona vivibile della nostra casa sappiamo quindi di dover dedicare qualche momento alla pulizia quotidiana, ma non sempre abbiamo il tempo necessario. Ecco quindi dei piccoli trucchi per pulire il terrazzo in 5 minuti che potremo utilizzare proprio per quelle giornate.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-02

Spazzare il terrazzo

Il terrazzo è la superficie su cui si accumula più polvere in assoluto. Questo implica anche che i pavimenti saranno sempre più sporchi rispetto a quelli di casa, soprattutto se viviamo in città e il passaggio delle macchine provoca sporcizia e smog. Nella pulizia quotidiana, anche quella veloce, non possiamo non spazzare il terrazzo.

Se siamo amanti del giardinaggio e ci piace avere qualche pianta decorativa, possiamo acquistare i sottovasi con le rotelle anche per quelli più piccoli. Questo trucco faciliterà la pulizia del terrazzo sia quotidiana che profonda.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-03

Pulire le ringhiere

Per evitare che una pulizia di pochi minuti oggi diventi una pulizia di ore domani, non dobbiamo dimenticare di pulire le ringhiere.

Poiché il nostro scopo è quello di passare meno tempo possibile pulendo il terrazzo ci basterà eliminare la polvere che si accumula sulle ringhiere con un panno in microfibra umido. Essendo all’aperto possiamo evitare di asciugare la superficie.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-04

Pulire i mobili da esterno

Come per le ringhiere anche i mobili necessitano di una pulizia veloce. Quest’operazione si rende ancor più necessaria quando parliamo di divani o mobili dispensa. Non possiamo pensare di pulire il terrazzo e poi sederci su un divano sporco e neanche lasciare i nostri cibi in un mobile che accumula sporcizia.

Anche in questo caso, per una pulizia veloce, basterà passare un panno umido sulle superfici per rimuovere la polvere depositata. Se vogliamo essere un po’ più fiscali possiamo anche inumidire il panno in una soluzione di acqua calda e aceto bianco.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-05

Pulire gli infissi

Una pulizia veloce degli infissi non compromette la pulizia veloce. Quando abbiamo poco tempo a disposizione di certo non lo impieghiamo per pulire attentamente i nostri infissi esterni, ma se vogliamo passare del tempo all’aperto sul nostro terrazzo dedicargli qualche secondo, anche solo per avere una visione migliore, è doveroso.

In caso di tapparelle, in plastica o pvc, possiamo adoperare il sempre presente panno in microfibra umido e, come nel caso precedente, inumidirlo in una soluzione di acqua calda e aceto.

Se come infissi abbiamo delle romane, per le pulizie veloci, ci basterà utilizzare uno spolverino. Passando questo nelle aperture elimineremo lo strato di polvere superficiale.

Con queste accortezze non solo avremo all’istante un terrazzo splendente, ma risparmieremo tempo anche nelle pulizie profonde non dovendo eliminare polvere più ostinata.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-06

Lavare il pavimento

Ora che abbiamo terminato la pulizia delle superfici superiori possiamo lavare il pavimento del terrazzo. La prima operazione, quella di spazzare il pavimento, si rivela fondamentale in questo momento.

Avendo infatti eliminato la polvere superficiale prima ancora di passare un panno umido su altre superfici rischiando di far cadere acqua a terra, quest’operazione sarà più veloce.

Per lavare il pavimento in poco tempo dovremo attrezzarci di due secchi: uno con una soluzione di acqua, sapone di Marsiglia e bicarbonato, il secondo di sola acqua. La soluzione di acqua, sapone e bicarbonato ci aiuterà a pulire in profondità il pavimento del terrazzo anche in pochi minuti, inoltre, a differenza della candeggina, non fa male né a noi né all’ambiente.

Se viviamo al piano terra o in una palazzina tutta nostra ci basterà versare a terra l’acqua e pulire. In molti casi invece se viviamo in un condominio e, pulire il nostro terrazzo sporcando quella della signora al piano di sotto non è conveniente. In questo caso possiamo usare un tira acqua e due panni in microfibra con foro per lavare i pavimenti.

Ci basterà bagnare il primo panno nella soluzione di acqua e detersivo e passarla sul pavimento. In questa fase non è necessario strizzare bene il panno. Ora usiamo il secondo panno e bagniamolo nella bacinella di sola acqua.

Il doppio passaggio si rende necessario in quanto il sapone di Marsiglia potrebbe lasciare dei residui sul pavimento che rischierebbero di provocare delle antiestetiche macchie al nostro passaggio. L’utilizzo del tira acqua si rivela fondamentale per evitare che durante l’operazione possa cadere dell’acqua ai piani inferiori.

come-pulire-il-terrazzo-in-5-minuti-07

Come pulire il terrazzo in 5 minuti: immagini e foto

Pulire il terrazzo può sembrare un impresa titanica, ma basta rispettare pochi semplici consigli per donargli splendore in soli 5 minuti. Ecco una galleria di immagini e foto con dei trucchetti da adottare.