Come profumare la casa per Natale: le fragranze d’oltreoceano più gettonate

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È in arrivo il periodo più magico dell’anno e l’atmosfera già cambia, partendo da come profumare la casa per Natale. Tutti i sensi si attivano per vivere completamente questa festa e l’olfatto non è da meno con i fiori, le spezie e gli addobbi tipici. Vediamo insieme come esaltare queste fragranze all’interno delle mura domestiche.

Galleria foto ed immagini

come-profumare-la-casa-per-natale-16
Profumare casa per Natale

Sicuramente il Natale è un periodo al quale sono legate tante tradizioni e ogni qual volta pensiamo a questa festività ci sono alcune cose che ci vengono subito in mente, come ad esempio l’albero di Natale, le luci, gli addobbi, i doni, ma anche le cene e i pranzi di famiglia o le giornate trascorse in compagnia degli amici. Insomma, tutto ciò che contribuisce a creare la famosa atmosfera natalizia.

Tuttavia non sono solo oggetti e persone che ricreano quest’aria di festa, ma anche alcuni odori che tendiamo ad associare al periodo. Per profumare la casa per Natale, ad esempio, non possono mancare gli addobbi veri con i loro profumi selvatici, ma anche delle candele alla vaniglia o alla cannella, per richiamare l’odore dei dolciumi natalizi e dei fiori per profumare tutta la casa.

Sono diverse le idee che possiamo utilizzare per esaltare le fragranze e vivere un’atmosfera piena e ricca di emozioni. Ideali per una serata rilassante o per accogliere gli ospiti prima delle feste, i modi per profumare casa renderanno l’atmosfera ancora più magica.

come-profumare-la-casa-per-natale-18
Profumi tipici del Natale

Profumare la casa per Natale: l’albero e ghirlanda

come-profumare-casa-per-natale
Albero di Natale vero

Durante il periodo natalizio tra gli odori che sentiamo più spesso ci sono sicuramente quelli del pino e dell’abete. Questi vengono scelti come alberi di Natale e in ogni casa che voglia onorare la tradizione, non può mancarne uno. Il pino e l’abete hanno un profumo intenso che ricorda quello dei boschi di un posto di montagna incontaminato in cui respirare aria pulita.

Avere in casa un albero di Natale vero, quindi, è un ottimo modo per profumare l’ambiente, vi farà subito immaginare di essere in uno chalet a godervi la vostra settimana bianca. Ma con i rami del pino e dell’abete possono essere realizzate anche delle ghirlande, che sono un’altra decorazione che non può mancare nel periodo di Natale.

Spesso si aggiungono anche pigne, bacche ed altri fiori essiccati che contribuiranno a diffondere un buon odore per tutta la casa.

Se invece preferiamo utilizzare un albero finto possiamo sempre scegliere di usare una candela dalla profumazione di pino che riporti la mente all’idea di bosco all’aperto.

Muschio

come-profumare-la-casa-per-natale-9
Profumo di muschio

C’è un’altra cosa che evoca l’odore di montagna e di bosco oltre agli alberi di Natale ed è il muschio. Forse non sempre ci facciamo caso, ma in realtà durante il periodo natalizio è una fragranza che sentiamo spesso. In molti casi, infatti, viene usato per ricreare l’erbetta attorno ai presepi o ai villaggi di Natale.

Il muschio ha un buon profumo, ricorda qualcosa di fresco e pulito, per cui è una buona fragranza da diffondere in casa. Sicuramente se ne sentirà l’odore in tutta la stanza se lo utilizzate per ricreare l’erba finta, ma se volete sentirne il profumo in tutta la casa vi basterà utilizzare un deodorante per ambienti o addirittura mettere nei cassetti e negli armadi dei sacchettini profumati per avere questo odore di pulito anche sui vestiti.

Cannella

come-profumare-la-casa-per-natale-13
Cannella a stecche per decorare e profumare

Un altro profumo immancabile a Natale è la cannella. In questo periodo sentiamo il suo odore pungente nell’aria perché viene aggiunta molto spesso nei dolci. Durante il periodo natalizio, infatti, i biscottini alla cannella spopolano in tutte le pasticcerie, nei forni e persino sulle bancarelle per strada.

Se non potete sfornare anche voi tutti i giorni dei deliziosi dolcetti alla cannella per diffonderne l’odore in casa, vi basterà comprare delle candele profumate o dei diffusori per ambienti con questa fragranza. Collocateli in cucina e all’ingresso, sembrerà che avrete appena finito di preparare dei biscotti natalizi. Ricordate, però, che la cannella ha un odore abbastanza intenso che non tutti apprezzano, quindi non esagerate.

Vaniglia

come-profumare-la-casa-per-natale-12
Profumi alla vaniglia

Anche la vaniglia, con il suo profumo dolce, è un odore che possiamo collegare al Natale. Il suo profumo fa subito venire in mente lo zucchero a velo che si mette sui panettoni e sui pandori, ma anche l’essenza che si usa per preparare tanti altri dolci. Diffondere per casa questa fragranza, quindi, è un’ottima idea.

Anche in questo caso si possono utilizzare sia delle candele profumate che dei diffusori per ambienti. La vaniglia ha un odore molto delicato che non da fastidio, anzi, è molto piacevole e rilassante. Potete quindi diffondere tranquillamente questa fragranza in tutte le stanze, darà alla vostra casa subito un’aria accogliente. Provate ad accendere sulla tavola una candela profumata alla vaniglia, ai vostri commensali verrà l’acquolina in bocca in attesa del dolce.

Il profumo degli agrumi

Come profumare la casa per Natale
Agrumi come decorazioni

Una fragranza che non può mancare nel periodo delle feste è quella degli agrumi. Che si tratti dell’arancia, del pompelmo o del mandarino, questi frutti arricchiscono le nostre tavole e anche l’atmosfera che ci circonda. Il loro profumo resta a lungo nell’aria e possiamo contribuire anche con qualche decorazione.

Un’idea è quella di essiccare le fette di agrumi e utilizzarli come decorazione per l’albero o nei vasi dei centrotavola. Possiamo utilizzarli anche per chiudere i pacchi di Natale rendendoli più innovativi.

Chiodi di garofano

Come profumare la casa per Natale
Chiodi di garofano

Insieme alla cannella e alla vaniglia, i chiodi di garofano sono tra le spezie più utilizzate in questo periodo di festa per profumare la casa per Natale. Non possono quindi mancare, utilizzati non solo nelle preparazioni culinarie che profumano la cucina, ma anche come decorazioni da spargere in giro per casa.

Proprio come la cannella e le fette di agrumi possiamo scegliere di utilizzarle per arricchire le decorazioni, anche in un centrotavola. Usiamole combinate e creeremo l’atmosfera ideale.

Tisane ai frutti di bosco

Come profumare la casa per Natale
Tisana ai frutti di bosco

Quando si avvicina il Natale si ha più voglia di stare in casa e di passare del tempo al caldo, magari con una buona bevanda calda. Sono proprio gli infusi di questo periodo che profumano l’atmosfera e le stanze che abitiamo.

Non può mancare una tisana ai frutti di bosco, la cui fragranza si unisce a quella di olii essenziali delle altre fragranze, come la cannella, la vaniglia e gli agrumi. Il mix crea un clima di festa e di calore a cui è impossibile resistere.

Fiori

come-profumare-la-casa-per-natale-15
Profumare con i fiori

Quale modo migliore per diffondere un profumo se non con i fiori. Tra l’altro, sono anche una bellissima decorazione e a Natale si sa che tutti vogliono addobbare casa al meglio. Sono tante le varietà che possono essere scelte, tra cui immancabile è la stella di Natale. La troviamo di vari colori, quindi sarà perfetta da mettere in ogni stanza per diffondere il suo profumo.

Anche il vischio non manca mai, ma in generale potete scegliere qualsiasi tipo di fiore che abbia un odore che vi piaccia. Ad esempio la rosa è un classico, elegante e profumata è perfetta da mettere al centro della tavola o in primo piano su qualche mobile.

Galleria idee e foto per profumare la casa a Natale

Nelle immagini di seguito, tutto ciò che serve per profumare casa per Natale. Scegli cosa preferisci per la tua casa.