Come organizzare le pulizie di giorno in giorno

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono i trucchi per avere sempre una casa pulita e ordinata? Come si possono organizzare in maniera efficace le pulizie con un lavoro e figli piccoli? Vediamo alcuni consigli in questo articolo.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-01

Galleria foto ed immagini

Una casa ben pulita è il sogno di tutti che spesso sembra inarrivabile. La causa è dei ritmi frenetici che affrontiamo ogni giorno o della presenza di bambini piccoli, che rendono più belle le nostre giornate, ma ci stancano anche prima.

Ci troviamo quindi, sempre più spesso, ad accumulare le pulizie e non riuscire ad organizzare tutto come vorremmo, affrontando quel momento con lo stato d’animo più nero che di certo non aiuta nell’impresa. La soluzione è quella di creare un piano settimanale da rispettare di giorno in giorno e gestire secondo le nostre esigenze.

Anche se all’inizio ci sembrerà impossibile riuscire a dedicare solo pochi minuti al giorno alle pulizie, con il tempo verrà naturale. Dobbiamo ricordarci solo una cosa importante: la pulizia non deve essere un’ossessione, ma un modo per vivere serenamente la nostra casa. In questo articolo sveleremo qualche trucco che vi aiuterà in questo senso.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-02

Partire da una casa ben pulita

Per procedere con un piano settimanale accurato e organizzato, è importante partire da una base solida. Per questo motivo dobbiamo iniziare ad organizzare le nostre pulizie veloci e quotidiane, solo dopo aver pulito bene a fondo tutta la casa.

Anche se non sarà facile dobbiamo pensare che sarà l’ultima volta che ci stancheremo così tanto, perché poi avremo un piano che ci permetterà di agire nel modo giusto.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-03

Creare una routine mattutina e serale

Che si passi il giorno a casa o si abbia un lavoro che ci tiene lontani parecchie ore, la cosa fondamentale è creare una routine. Dividiamo le attività da svolgere tra la mattina e la sera e dedichiamo solo pochi minuti alle pulizie in modo da non distrarci. Questo ci servirà anche per  evitare che la pulizia diventi un’ossessione.

Impostiamo il timer da cucina e dedichiamo ogni mattina 10 minuti che serviranno per sistemare la cucina dopo la colazione, rifare i letti, sistemare e lavare i pavimenti.

La sera dedichiamo trenta minuti del nostro tempo alla casa. Usiamo questo tempo per spolverare, aiutandoci con panni in microfibra, lavare bene i sanitari, programmare le lavatrici e passare l’aspirapolvere per agevolare il lavoro di pulizia del giorno dopo.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-05

Pianificare giorno per giorno

Avere un piano settimanale che ci aiuti a dividere le pulizie giorno per giorno, ci permetterà di avere una casa sempre pulita dedicando solo pochi minuti della nostra giornata.

Dividiamo le attività tra quelle da svolgere per forza tutti i giorni e quelle saltuarie e in seguito stiliamo un programma in base ai nostri tempi.

Ricordiamoci sempre di dedicare non più di trenta minuti in tutto alle pulizie e per farlo dobbiamo avere ben a mente che non tutti i giorni è necessario fare tutto, come ad esempio lavare i vetri o i pavimenti. In questo modo riusciremo ad avere ogni settimana tutta la casa pulita.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-04

Creare delle checklist

Per rispettare il piano giornaliero può essere utile creare delle checklist che ci aiutino ad avere bene a mente le pulizie da svolgere ogni giorno. L’ideale, per non rischiare di trovarsi sovraccarichi in un solo giorno, è crearla ad inizio settimana.

Dividiamo la giornata in mattina e sera e partiamo segnando le attività da svolgere ogni giorno. In seguito aggiungeremo quelle saltuarie in modo da assicurarci di non avere troppi impegni focalizzati in un solo giorno. Anche se all’inizio sembra difficile con il tempo ci prenderemo la mano.

Per fare un esempio, tra le attività da inserire ogni giorno metteremo: rifare i letti, spolverare velocemente, spazzare e lavare i sanitari. I pavimenti li possiamo lavare a giorni alterni e quindi dedicare gli altri giorni al cambio settimanale delle lenzuola. In base alle esigenze della famiglia possiamo poi gestire il tempo per le lavatrici.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-06

Dedicarsi alle pulizie profonde quando si ha tempo

Un piano di pulizie quotidiano prevede che il tutto sia portato a termine in pochi minuti per permetterci di non fare tardi a lavoro e non affaticarci alla sera. Nel giorno più libero possiamo invece dedicarci alle pulizie più profonde delle camere, come ad esempio spolverare i mobili più alti.

Per facilitare questo compito è bene spolverare ogni giorno, almeno velocemente, le superfici facilmente raggiungibili, ma soprattutto ricordarsi di riporre tutto al proprio posto ogni sera per non essere costretti a perdere minuti preziosi solo per riordinare.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-07

Usare ogni volta i giusti prodotti

Avere il giusto prodotto aiuta nell’organizzazione giornaliera delle pulizie. Questo significa anche dividere tra quelli utili per le pulizie veloci e quelle più profonde. I panni in microfibra possono tornarci utili in ogni caso, in quanto molto versatili.

Per esempio li possiamo usare leggermente umidi per togliere la polvere nel quotidiano e in combinazione con un detersivo per quando spolveriamo in profondità.

Se il tempo a nostra disposizione è davvero poco può essere anche utile usare panni cattura polvere per pulire i pavimenti al posto dell’aspirapolvere la sera nel giorno in cui li abbiamo lavati e usare quei minuti per la lavatrice.

come-organizzare-le-pulizie-di-giorno-in-giorno-08

Come organizzare le pulizie di giorno in giorno: immagini e foto

Le pulizie di casa possono diventare un incubo e quasi un’ossessione se non ben organizzate. Esistono però alcuni trucchi che permettono di organizzarle giorno per giorno dedicando solo pochi minuti. In questa galleria di immagini potete scoprire come fare.