Come organizzare la tavola per il pranzo dell’Epifania

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Preparati al pranzo della befana con una tavola apparecchiata in grande stile, perfettamente organizzata e decorata. Ecco qualche idea da adottare per quest’occasione.

tavola-natalizia

Galleria foto ed immagini

L’Epifania è l’ultima delle feste natalizie, ma anche la più amata dai piccoli che troveranno una calza ricca di dolciumi lasciati per loro dalla vecchia signora che va in giro di notte su di una scopa volante per premiare i bimbi buoni e punire quelli cattivi con il carbone.

Ma anche per i più grandi questa è una festa speciale: è l’ultima occasione per passare del tempo insieme ad amici e parenti in un clima di festa prima di ritornare alla vita di tutti i giorni. Quindi perché non festeggiare con un pranzo a tema?

In questo articolo vedremo come organizzare la tavola per il pranzo dell’Epifania. Perché anche questa festa, proprio come il Natale e il Capodanno, merita di lasciarci con la sua magia e la sua felicità. Rimbocchiamoci le maniche quindi e decoriamo la tavola per accogliere amici e parenti!

tavola-natalizia-1

Centrotavola a calza

In ogni tavola decorata a festa non può sicuramente mancare un centrotavola che addobbi a tema. Anche per l’Epifania deve avere il suo e per realizzarne uno particolare possiamo utilizzare proprio il simbolo della festa: la calza.

Posizioniamo una calza decorata al centro del tavolo, magari una realizzata con le nostre mani con pannolenci o uncinetto, e riempiamola con caramelle e cioccolatini vari. Durante il pranzo, tra una portata e un’altra, gli ospiti potranno scoprire quali dolciumi contiene.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-03

Centrotavola a cappello con dolci

Un altro dei simboli che subito ci fanno pensare alla vecchia Befana è il suo immancabile cappello. Anche questo può trasformarsi in un’originale centrotavola da arricchire con dolci.

Possiamo decidere di posizionarlo dritto e quindi mettere i dolci tutti intorno al capello o riempirlo e stenderlo al centro del tavolo. Mi raccomando, se sono presenti dei bimbi a tavola, evitate dolci liquorosi in quanto sicuramente saranno portati a pescare qualche dolciume dal cappello.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-04

Calze portaposate

Un tavolo che si rispetti è addobbato in ogni sua parte e nulla viene lasciato al caso, neanche le posate. Anche se è una delle poche volte che mettiamo a tavola il servizio buono di posate questo non significa che non possiamo renderle ancora più speciali.

Possiamo infatti usare delle piccole calze, in feltro o all’uncinetto, come portaposate. Possiamo decidere se posizionarle al lato del piatto o all’interno di questo. Non importa che siano tutte uguali, anzi, di colori diversi creeranno un’atmosfera ancora più magica e festosa.

Potrebbe interessarti Come creare una Befana fai da te

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-05

Tovagliolo a forma di calza

Abbiamo già detto che la calza è il simbolo per eccellenza dell’Epifania, quindi non c’è da meravigliarsi se viene ripresa in più modi nella tavola del pranzo. Un’idea originale è proprio quella di piegare il tovagliolo a forma di calza e posizionarla nel piatto di ogni commensale.

Realizzare questa decorazione non è difficile, anche se richiede qualche piccola attenzione. In compenso avremo ottenuto un effetto davvero speciale e sorpreso i nostri ospiti. Anche in questo caso non è necessario usare tovaglioli dello stesso colore, ma possiamo liberare la fantasia e magari usare anche quelli decorati.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-06

Sacchetto di dolci come segnaposto

Nel giorno della Befana i dolci non sono mai abbastanza e possono decorare la tavola in vari modi. Un’idea può essere quella di realizzare dei piccoli sacchetti nominati con all’interno dei dolcetti e usarli come segnaposto.

Possiamo decidere di personalizzare i sacchetti in base alle preferenze di chi occuperà quel posto o far decidere il caso riempiendoli a sorpresa. In ogni caso sarà un particolare molto apprezzato sul tavolo durante il pranzo.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-07

Calze piccole come segnaposto

Un altro segnaposto particolare e originale per il pranzo della Befana è una piccola calza piena da regalare ad ogni commensale. Di calze all’Epifania non ce ne sono mai abbastanza, quindi non abbiate paura di abbondare.

Anche in questo caso riempite la calza con qualche dolce e posizionatelo davanti o sopra il piatto. Per il nome potere scriverlo su di un’etichetta decorata a tema Epifania e attaccarlo alla calza con una piccola molletta di legno decorata.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-08

Scopina segnaposto

Un altro segnaposto particolare per decorare la tavola per il pranzo dell’Epifania è quello a forma di scopa. Proprio l’oggetto che la befana usa per girare ogni casa e riempire di dolciumi le calze di grandi e piccini.

Possiamo acquistare delle decorazioni che abbiano già questa forma oppure realizzarle da noi. Farlo è davvero semplice e ci serviranno solo delle stecche di cannella e un filo di lana beige.

Tagliamo il filo di lana in tanti piccoli pezzi e leghiamoli insieme attorno ad un’estremità della stecca di cannella. Leghiamo alla creazione un’etichetta con il nome e avremo ottenuto il nostro segnaposto che sprigionerà anche una deliziosa fragranza.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-09

Cappelli della Befana di cioccolato

Un altro segnaposto originale è il cappellino della vecchia signora che ci porta tanti dolciumi. Anche in questo caso la realizzazione è molto semplice ma di grande effetto e ci serviranno solo della cioccolata e dei coni gelato.

Sciogliamo il nostro cioccolato e ricopriamo i nostri coni. Servirà un cono per ogni commensale e potremo posizionarlo all’interno del piatto. Per indicare il nome possiamo sciogliere del cioccolato bianco e, con una pistola da pasticciere, scrivere il nome sul cono.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-10

Calze di pastafrolla e pasta di zucchero

I dolci non possono mancare sulla tavola imbandita per il pranzo dell’Epifania e possiamo crearne qualcuno fatto da noi in pasta frolla. Oltre alle forme tradizionali possiamo usare anche quelle caratteristiche della festa, come la calza.

Per rendere questo biscotto ancora più particolare lo possiamo decorare con la pasta di zucchero e creare calze di colori e decorazioni diversi che abbelliscano la nostra tavola nell’ultimo giorno di festa. Questa può essere un’idea carina da utilizzare anche come segnaposto.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-11

Scope della befana di pastafrolla

Con la pastafrolla possiamo realizzare anche delle piccole scope della Befana, magari facendoci aiutare dai piccoli di casa per coinvolgerli nella decorazione per le feste.

Creiamo dei bastoncini per i manici e dei triangoli per le setole e, a fine cottura, divertiamoci a decorarle con cioccolato fuso e decorazioni di zucchero colorato. Sarà un’idea molto apprezzata a tavola.

come-organizzare-la-tavola-per-il-pranzo-dell-epifania-12

Come organizzare la tavola per il pranzo dell’Epifania: immagini e foto

Voglia di decorare a tema la tavola per il pranzo dell’Epifania? Ecco una galleria di immagini da cui trarre spunto per organizzare la tavolata.