Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo organizzare il barbecue durante una serata con amici? Quali sono le regole rivoluzionarie da seguire per avere la grigliata perfetta in ogni momento? In questo articolo ci addentriamo nel mondo della cucina per scoprire tutti i segreti.

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Galleria foto ed immagini

È tempo di estate, di belle giornate e di momenti da trascorrere in compagnia all’aria aperta. Uno degli aspetti più conviviali per eccellenza di questa stagione è l’organizzazione di un barbecue, ovvero una grigliata da condividere con amici e parenti, in particolare quando si possiede uno spazio aperto relativamente grande.

Che si tratti di pesce o di carne, questo momento è quasi un rituale e richiede precisione e attenzione che serviranno per poter ottenere il massimo dalle nostre pietanze. Cucinare con il barbecue è ritenuta quasi un’arte, qualcosa che in pochi riescono a fare davvero bene, eppure il segreto esiste.

In questo articolo abbiamo quindi scelto di raccogliere una serie di regole per il barbecue perfetto in modo da consentire a chiunque di preparare una grigliata di grande effetto. Scopriremo quali sono gli step da rispettare quando si sceglie di invitare amici e parenti per condividere un pranzo o una cena più particolare.

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

1. Organizzare l’ambiente circostante

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

La prima regola da rispettare quando desideriamo organizzare un barbecue è quella di organizzare in anticipo lo spazio circostante. Di solito si tende ad organizzare queste braciate nello spazio aperto della casa, che si tratti di un terrazzo o di un giardino. Come già accennato, è infatti molto comune che chi possiede queste tipologie di ambienti organizzi un barbecue in compagnia.

Per poter godere veramente della serata o del pomeriggio è però necessario avere tutto già organizzato in anticipo in modo da potersi dedicare completamente alla preparazione degli alimenti nel momento in cui ci raggiungono gli invitati.

Consideriamo quindi il numero di commensali e attrezziamo il giardino o il terrazzo con un tavolo e delle sedie che possano accoglierli tutti. Prima che questi arrivino, ricordiamoci di apparecchiare e abbellire la nostra tavola in modo da rendere ancora più suggestivo il momento.

2. Fare in anticipo la lista della spesa

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Potrebbe interessarti 6 Migliori barbecue

Una regola spesso sottovalutata sull’organizzazione di un barbecue riguarda la lista della spesa. Questa deve essere stilata in anticipo in quanto sarà necessario per alcuni alimenti la preparazione più lunga. Confrontiamoci quindi con i commensali e scegliamo insieme ciò che gradiscono e che vorrebbero assaggiare.

Avere una lista della spesa già pronta ci consente di procedere in modo mirato all’acquisto dei prodotti e soprattutto di evitare sprechi. Non dimentichiamo che anche la qualità degli alimenti concorre alla corretta riuscita del nostro barbecue.

3. Preparare in anticipo le pietanze

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Come abbiamo già accennato, alcune pietanze richiedono una preparazione più lunga rispetto ad altre. Che si tratti di pesce, verdure o carne in molti casi dovremmo marinare le stesse e di conseguenza partire con la loro preparazione già dalla mattina o in alcuni casi dal giorno antecedente.

Avere bene a mente ciò che dobbiamo cucinare e in che modo ci aiuta quindi a gestire meglio i tempi. Non incorriamo nell’errore di preparare tutto all’ultimo momento, in quanto ciò comporterebbe solo una cattiva riuscita del nostro barbecue.

Rispettiamo i tempi, o in generale ricordiamoci che per una marinatura ottimale saranno necessari almeno due o tre ore di preparazione per garantire alle pietanze di risultare ancora più saporite e gustose.

4. Avere gli antipasti già pronti

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Quando organizziamo un barbecue in compagnia non possono mancare gli antipasti. Avere già qualche stuzzicheria da offrire ai commensali ci consente di vivere in modo più sereno il momento.

Organizzare in anticipo la tavola con patatine, snack o anche piccole preparazioni salate è importante per poter accogliere serenamente i commensali e potersi quindi dedicare completamente alla preparazione degli alimenti sulla griglia. Inoltre ciò ci permette di non affrettare i tempi di cottura e quindi di cuocere troppo o troppo poco le pietanze che abbiamo acquistato.

5. Far riscaldare le griglie alla giusta temperatura

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

Quando prepariamo il barbecue non dobbiamo dimenticare di lasciar scaldare con largo anticipo le griglie. È importante che queste raggiungano la giusta temperatura per la preparazione, che si tratti di un elemento a gas, a carbonella o elettrico.

Sulla base della tipologia di barbecue che abbiamo a disposizione organizziamoci in anticipo per accenderlo per fare in modo che le griglie si riscaldano. Ciò consentirà di poter passare più tempo con i nostri commensali senza che sia necessario aumentare le temperature per cuocere la carne o il pesce in tempi minori rischiando anche di bruciarli.

6. Rispettare la cottura di ogni alimento

Come organizzare il barbecue: 6 regole rivoluzionarie

La regola aurea sull’organizzazione del barbecue è quella di rispettare attentamente la cottura di ogni alimento. Non ci riferiamo soltanto ai tempi necessari affinché questi raggiungono il giusto livello di cottura, ma anche all’altezza ideale della griglia.

Assicuriamoci quindi che questa sia adeguata al grado di cottura gradito dei nostri commensali per ogni pietanza. Un’idea potrebbe essere quella di far partecipare i nostri invitati alla preparazione facendoci indirizzare sul grado di cottura che gradiscono per ogni alimento.

Galleria idee e foto regole su come organizzare il barbecue

Per organizzare un barbecue perfetto è sufficiente rispettare poche semplici regole. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto le più importanti da non dimenticare mai.