Come eliminare le cimici dal balcone

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Sapevate che le cimici sono particolarmente sensibili agli odori? Ci sono delle cose che le attirano ed altre che le allontanano. Per eliminarle dai balconi, quindi, alcune piante particolari oppure l’aglio, la farina fossile e il tee tree oil sono ciò che occorre.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-15

Galleria foto ed immagini

Le cimici sono degli insetti estremamente fastidiosi che spesso, purtroppo, ci ritroviamo sul balcone. Esistono le cimici verdi e quelle marroni entrambe, per la maggior parte delle persone, non gradite come ospiti. La prima cosa da sapere è che non è consigliato ucciderle in quanto emanano un odore molto forte, per cui è meglio cercare di allontanarle.

Per liberarsi delle cimici esistono vari rimedi. L’aglio e il tee tree oil sono due soluzioni molto efficaci, in quanto hanno degli odori forti che le cimici non sopportano. Anche la farina fossile è perfetta per allontanare le cimici, basta metterla lungo il balcone.

Infine, proprio poiché sono attratte dagli odori forti, alcune piante aromatiche sono da evitare se si ha questo problema, a meno che non si vogliano usare come esca. Altre, come l’erba gatta, invece, le tengono lontane.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-16

Piante aromatiche

Le cimici sono molto attratte dalle piante, in particolare da alcune che emanano odori particolari come ad esempio il basilico o anche la pianta di mais. Se avete una di queste piante sul balcone, potrebbero essere il motivo per cui vi trovate ad aver a che fare con questi insetti. Per eliminare le cimici, quindi, una prima soluzione potrebbe essere quella di togliere queste piante dal balcone per non attirarle.

Tuttavia, se proprio non volete rinunciare al vostro basilico o alla vostra pianta di mais, potete lasciarle sul balcone ed usarle come esche per le cimici. Vedrete che di depositeranno sulle foglie e resteranno lì per un bel po’ prima di ritrovarvele in giro per il balcone.

Potete approfittarne per catturarle e liberarvene. Ricordatevi che le cimici emanano un odore al quanto sgradevole, quindi non schiacciatele sulle foglie o potrebbe rimanere impressa la puzza e rovinare la vostra pianta. Ad ogni modo, se decidete di adottare questa soluzione, cercate di mettere le piante quanto più lontano possibile dall’ingresso del balcone, in modo che saranno più lontani dalla vostra casa.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-1

Farina fossile

Un rimedio molto efficace contro le cimici è la farina fossile. Si tratta di una roccia sedimentaria di origine vulcanica che deriva da resti di specie di alghe piccolissime. Proprio per questo è molto facile che si formi naturalmente soprattutto nelle zone di mare. Non preoccupatevi, però, che si trova facilmente anche nei negozi di giardinaggio, proprio perché è tra i principali rimedi per liberarsi delle cimici.

La farina fossile si presenta come una polverina. Dovete semplicemente spargerla lungo i bordi del balcone per tenere lontane le cimici. Agisce come una sorta di barriera, in quanto è estremamente dannosa per le cimici, per cui non si avvicineranno alla zona in cui avete messo la farina fossile.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-5

Aglio

Le cimici sono molto sensibili agli odori e se alcuni le attirano, altri invece le allontanano. Tra questi c’è l’odore dell’aglio. Ci sono vari modi in cui potete servirvi di questo rimedio naturale. La soluzione più semplice è quella di spruzzare sulle foglie delle piante che avete in balcone una soluzione di acqua e aglio. L’odore che si diffonderà dovrebbe allontanare le cimici.

Se questo rimedio non è sufficiente, potete sempre piantare un seme di aglio in un vasetto vicino alle piante che attirano le cimici, in modo da allontanarle. Nei casi in cui la situazione dovesse essere ancora più grave e non riusciste a liberarvi delle cimici, l’alternativa è quella di mettere degli spicchi di aglio lungo il balcone, in particolare vicino alle fessure. In questo modo potete essere sicuri che almeno non entreranno in casa.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-7

Tea tree oil

Per liberarsi delle cimici c’è anche un rimedio che non prevede l’uso di sostanze che emanano un cattivo odore, al contrario potete servivi del tea tree oil che ha un profumo davvero gradevole. Si tratta semplicemente di un particolare tipo di olio che può essere usato per diversi scopi. Poiché il suo odore, per quanto buono, è molto intenso, da particolarmente fastidio alle cimici.

Liberarsi delle cimici con il tea tree oil è molto semplice. Infatti, per diffondere il suo profumo, basta semplicemente aggiungerne qualche goccia al normale detersivo che si usa per il bucato. Se stendete i vostri panni sul balcone, saranno molto profumati e si diffonderà l’odore del tea tree oil che non farà avvicinare le cimici.

fresh tea tree leaves and essential oil

Erba gatta

Una pianta che le cimici non amano particolarmente è l’erba gatta. In generale, da fastidio a molti tipi di insetti. Proprio per questo potrebbe essere un vantaggio piantarla sul balcone e metterla insieme a tutte le altre piante. Anche se magari non è molto bella esteticamente, sarà molto utile per liberarsi delle cimici e non solo.

come-eliminare-le-cimici-dal-balcone-13

Come eliminare le cimici dal balcone: foto e immagini

Le cimici sono degli insetti davvero fastidiosi. Nella galleria ci sono le immagini di alcuni rimedi che possono aiutarvi ad eliminarle. Guardatele se volete capire come liberarvi delle cimici.