Come abbellire il camino: 10 idee e foto

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Decorare il caminetto in modo creativo: quali sono le soluzioni migliori? Quali sono le più indicate quando è spento oppure quando è acceso? Ecco dieci proposte che renderanno il vostro camino originale, senza stonare con l’arredamento presente.

come-abbellire-il-camino-02

Galleria foto ed immagini

Il camino è una delle più tradizionali e diffuse soluzioni per il riscaldamento domestico, che dona alla stanza l’atmosfera tipica dell’antico focolare. Chi ha la fortuna di averne uno in casa sa bene quanto sia utile per scaldare l’ambiente in modo economico, ma anche per renderlo più accogliente e rilassante.

Tuttavia il camino non è solo uno strumento funzionale, ma anche estetico; quando è accesso crea infatti un impatto scenografico nella stanza, mentre quando è spento oppure inutilizzato, viene considerato un accessorio decorativo.

Indipendentemente dall’uso che se ne faccia, il camino diventa un’importante componente per l’arredo che può essere arricchito da vari ornamenti, al fine di renderlo unico e brioso.

Cosa fare dunque per decorare il camino con buon gusto? Proseguendo la lettura scoprirete dieci soluzioni per abbellire il vostro caminetto in modo originale e creativo.

come-abbellire-il-camino-03

1. Come abbellire il camino: fiori e piante

come-abbellire-il-camino-04

Nei mesi più caldi, in cui il camino non viene utilizzato, questo può essere trasformato in un singolare giaciglio in cui ospitare qualche pianta da salotto oppure qualche vaso contenente delle bellissime composizioni floreali.

Qualora il caminetto non fosse funzionante, questa soluzione potrebbe essere applicata in tutte le stagioni dell’anno, ad esempio posizionando una stella di Natale nel mese di dicembre.

2. Come abbellire il camino: le candele

come-abbellire-il-camino-05

Anche le candele costituiscono una graziosa idea per rendere il camino più suggestivo. Se il caminetto è spento o non funzionante, potete inserirne alcune di grandi dimensioni all’interno dell’abitacolo, in modo da creare una sorgente di illuminazione soffusa.

In caso di camino acceso, potreste invece utilizzare la base superiore per adagiare delle candele aromatiche, utili per profumare l’ambiente.

3. Come abbellire il camino: una ghirlanda fai da te

come-abbellire-il-camino-06

Un modo per impreziosire la parete superiore del camino è affiggere una bella ghirlanda costruita interamente con le vostre mani.

Per realizzarla non dovete fare altro che procurarvi una corona di paglia o vite secca, coprirla con rami e foglie, utilizzando il tradizionale pino piuttosto che i più alternativi eucalipto o ginepro, e decorarla con ornamenti naturali come fiori secchi, bacche o pigne.

4. Come abbellire il camino: uno specchio

come-abbellire-il-camino-07

Anche lo specchio può diventare un accessorio perfetto per arricchire lo spazio sopra il camino. Questa soluzione è particolarmente indicata in presenza di una stanza piuttosto piccola, in quanto contribuisce ad aumentarne la percezione di ampiezza.

5. Come abbellire il camino: quadri e foto

come-abbellire-il-camino-08

Se preferite sfruttare la parete sopra il camino portando un po’ di colore in più nella stanza, potreste invece orientarvi su dei graziosi dipinti o qualche vostra fotografia contornata da un’originale cornice variopinta. Qualora abbiate intenzione di adagiarli sulla base del caminetto, attenzione a scegliere un materiale che sopporti le temperature alte.

6. Come abbellire il camino: decorazioni in stile rustico

come-abbellire-il-camino-09

Se avete una casa di montagna oppure arredata in stile rustico e corredata di un camino in pietra o in mattone, anche i suo accessori dovranno essere in linea con questa tipologia di ambiente.

Decorate dunque il caminetto e la parete adiacente con oggetti semplici, che richiamano un’epoca ormai passata, come una pentola in rame, una brocca in ottone e altri antichi arnesi da cucina che potrete trovare in qualche mercatino.

7. Come abbellire il camino: decorazioni in stile moderno

come-abbellire-il-camino-10

Se al contrario avete ammobiliato la vostra casa con un arredamento moderno, scegliete per il vostro camino accessori dal design accattivante, a seconda del vostro gusto personale. Evitate tuttavia di arricchirlo in modo eccessivo e orientatevi sulle tonalità che più legano col resto della stanza.

8. Come abbellire il camino: decorazioni in stile shabby chic

come-abbellire-il-camino-11

Se il vostro caminetto è realizzato con un design vintage, potreste renderlo ancora più elegante ornandolo con delle decorazioni in stile shabby chic. Vasi di ceramica, composizioni floreali, candele con candelabri di vetro, il tutto con tinte chiare e pastello, sono la soluzione perfetta per creare un’atmosfera romantica.

9. Come abbellire il camino: decorazioni autunnali

come-abbellire-il-camino-12

L’autunno è la stagione dell’anno in cui il camino inizia a compiere il suo lavoro. Perché dunque non realizzare delle graziose decorazioni a tema? Ad esempio creando delle composizioni di foglie secche, pigne e gusci di castagne, oppure incorniciandolo con delle simpatiche zucche di ceramica.

10. Come abbellire il camino: gli addobbi natalizi

come-abbellire-il-camino-13

Per concludere, il camino è uno dei punti della casa che meglio si presta ad ospitare le decorazioni nel periodo di Natale, oltre ad essere il tradizionale luogo dove appendere le calze dei regali. Non dovete fare altro che scegliere gli addobbi che più vi piacciono e potrete quindi dare sfogo a tutta la vostra creatività.

Galleria idee e foto per abbellire il camino

Che ne pensate delle nostre idee per arricchire il camino con delle decorazioni? Avete trovato la soluzione più adatta alla vostra stanza? Se siete ancora indecisi, vi consigliamo di dare un altro sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.