Case a 1 Euro 2023, scopri i vantaggi e le occasioni in Italia
Dove comprare case a 1 Euro: tutti i vantaggi e come funziona il progetto case a 1 Euro con le varie formule per incentivare gli acquisti in Italia e che spese bisogna sostenere. Ecco la mappa completa dal Piemonte alla Sicilia del comuni italiani che aderiscono all’iniziativa.

Acquistare casa e pagarla quanto il costo di un caffè. Anzi, di meno: tornano le case a 1 Euro in Italia anche nel 2023. Una iniziativa invitante e non più solo una maniera per togliersi uno sfizio, magari acquistando una seconda casa in una località di mare o con un grandissimo valore storico.
Del resto, ma chi non ha mai sognato di vivere in un palazzo antico fantasticando di far parte dell’antica nobiltà italiana?
Insomma, nel 2023 comprare casa a un Euro diventa facilissimo e non è più una prerogativa di cittadini facoltosi che desiderano trascorrere le vacanze in Italia pagando l’abitazione praticamente nulla! Ovviamente, non si sta parlando di immobili extralusso con piscina e altri comfort, ma è una occasione unica per acquistare delle abitazioni trovabili in borghi ricchi di storia ed esempi di autentica arte e cultura italiana. Ma come fare per acquistare casa a 1 Euro?
Case a 1 Euro, come funziona e dove sono

L’iniziativa case a 1 Euro è praticamente un progetto di ristrutturazione con un solo obiettivo: ripopolare borghi dimenticati realizzando un’attività economica, valorizzando contesti e soprattutto ambienti che hanno fatto la storia del design e dell’architettura.
Si dovrà mettere in conto una ristrutturazione e quindi una conseguente rivalutazione dell’immobile. Inoltre, la casa intesa come terreno e muri si paga un Euro ma in aggiunta si avranno le spese notarili e le spese per volture, accatastamento e altri oneri previsti. L’acquirente si dovrà impegnare a far partire i lavori dal momento che si ottengono tutti i permessi.
Oltre a questo, ci sono vari requisiti a discrezione del Comune per essere considerati idonei. Ad esempio, alcuni richiedono di spostare la residenza perchè il progetto case a 1 Euro è incentrato per la ripopolazione dei piccoli centri destinati a sparire. Insomma, si avrà la possibilità di alloggiare anche in un palazzo ricco di storia ma si deve tenere presente che è un cosiddetto acquisto a scatola chiusa. Non ci si deve aspettare di trovare una casa arredata chiavi in mano, ma questo comporta vantaggi a dir poco unici.
Di seguito mettiamo l’elenco completo aggiornato al 2023 diviso per Regioni, in ordine alfabetico e completo della provincia, come riporta il sito Casea1euro.
Abruzzo
Casoli – Chieti
Lecce nei Marsi – Aquila
Penne – Pescara
Pratola Peligna – L’Aquila
Santo Stefano di Sessanio – L’Aquila
Basilicata
Acerenza – Potenza
Laurenzana – Potenza
Chiaromonte – Potenza
Ripacandida – Potenza
Calabria
Albidona – Cosenza
Belcastro – Catanzaro
Bisignano – Cosenza
Cinquefrondi – Reggio Calabria
Maida – Catanzaro
Rose – Cosenza
Campania
Altavilla Silentina – Salerno
Bisaccia – Avellino
Pietramelara – Caserta
Teora – Avellino
Zungoli – Avellino
Lazio
Maenza – Latina
Patrica – Frosinone
Santi Cosma e Damiano – Latina
Lombardia
Milano
Liguria
Pignone – La Spezia
Triora – Imperia
Marche
Cantiano – Pesaro Urbino
Monte Urbano – Fermo
Molise
Sant’Elia a Pianisi – Campobasso
Piemonte
Albugnano – Asti
Borgomezzavalle – Verbano Cusio Ossola
Carrega Ligure – Alessandria
Puglia
Biccari – Foggia
Candela – Foggia
Caprarica di Lecce – Lecce
Taranto
Sicilia
Augusta – Siracusa
Bivona – Agrigento
Calatafimi Segesta – Trapani
Caltagirone – Catania
Cammarata – Agrigento
Canicattì – Agrigento
Castel di Lucio – Messina
Castiglione di Sicilia – Catania
Corleone – Palermo
Gangi – Palermo
Grotte – Agrigento
Itala – Messina
Leonforte – Enna
Mussomeli – Caltanisetta
Palma di Montechiaro – Agrigento
Petralia Soprana – Palermo
Piazza Armerina – Enna
Pettineo – Messina
Racalmuto – Agrigento
Regalbuto – Enna
Salemi – Trapani
Sambuca – Agrigento
San Biagio Platani – Agrigento
San Piero Patti – Messina
Saponara – Messina
San Cataldo – Caltanissetta
Serradifalco – Caltanisetta
Termini Imerese – Palermo
Troina – Enna
Valguarnera Caropepe – Enna
Sardegna
Bonnanaro – Sassari
Montresta – Oristano
Romana – Sassari
Nulvi – Sassari
Ollolai – Nuoro
Toscana
Fabbriche di Vergemoli – Lucca
Montieri – Grosseto
Valle d’Aosta
Oyace – Aosta
Perchè comprare casa a 1 Euro
Molte persone saranno davvero scettiche soprattutto per quanto riguarda la tegola della direttiva case green che potrebbe incombere e quindi rendere l’acquisto vano. E invece no! Perchè la maggioranza delle abitazioni in elenco ha dei vincoli paesaggistici e storici, pertanto possono essere esonerate. Si dovranno effettuare solo i lavori indispensabili per rendere la casa abitabile.
Perchè conviene
Inoltre, visto che la scadenza per avere case a zero emissioni è prevista per il 2050, nell’eventualità si avrà tutto il tempo di adeguarsi. Inoltre, con i bonus presenti l’impegno di rimettere a posto questi edifici abbandonati diventa più leggero visto che ci sono anche detrazioni e si possono effettuare internamente lavori mirati per un risparmio energetico dalla A alla Z. Con il vantaggio di poterla personalizzare a proprio gusto.
Attualmente, come si può vedere dall’elenco aggiornato, sono tante le opportunità per vivere tutto l’anno in una località da sogno o perchè no, avviare anche una piccola attività economica e contribuire alla vita di paese.
Le opportunità sono molto ghiotte: vanno da ville abbandonate appena fuori il centro abitato, fino alle case storiche in cui hanno messo piede illustri personaggi. Addirittura, ci sono possibilità di trasformare degli immobili in appartamenti in riva al mare, o magari avviare una piccola attività di B&B che potrebbe anche ripagare ulteriormente delle spese. Volete mettere aprire la porta del balcone e tuffarvi direttamente in acqua? Certi paesaggi esistono sono in Italia, non c’è niente da fare!