Carnevale in casa: le 11 migliori idee
Decorare la casa per una festa di Carnevale: ecco le soluzioni a tema più divertenti e facili da realizzare e da cui prendere spunto per trasformare l’ambiente in un vero e proprio angolo del divertimento.

- Galleria foto ed immagini
- 1. Carnevale in casa: i festoni
- 2. Carnevale in casa: i palloncini
- 3. Carnevale in casa: maschere e piume
- 4. Carnevale in casa: apparecchiare la tavola
- 5. Carnevale in casa: decorare la porta
- 6. Carnevale in casa: decorare le finestre
- 7. Carnevale in casa: coriandoli e stelle filanti
- 8. Carnevale in casa: pupazzetti fai da te
- 9. Carnevale in casa: la pentolaccia
- 10. Lumini e candele colorate
- 11. Carnevale in casa: il buffet dei dolci
- Galleria idee e foto per organizzare Carnevale in casa
Galleria foto ed immagini
La festività del Carnevale è uno dei periodi più giocosi dell’anno: i colori dei coriandoli ravvivano le strade, per la gioia dei grandi ma soprattutto dei più piccoli; le maschere e gli scherzi ci mettono di buon umore e ci fanno dimenticare per qualche ora la routine di tutti i giorni.
Il Carnevale è anche un’ottima occasione per organizzare una festa in casa e trascorrere del tempo allegramente in compagnia dei vostri amici. Quale migliore occasione dunque per addobbare a tema la vostra casa e renderla il più frizzante e divertente possibile?
Prima di proseguire la lettura, dove troverete tante interessanti soluzioni che vi permetteranno di decorarla in modo simpatico senza impiegare troppo tempo, vi invitiamo a prendere visione degli step indispensabili per organizzare il carnevale in casa.

1. Carnevale in casa: i festoni

Una soluzione sempre vincente per decorare la casa durante una festa è posizionare dei festoni colorati sulle pareti o appenderli al soffitto. In commercio potete acquistarne di varie fantasie, anche ispirate al Carnevale.
In alternativa, potreste realizzarli in casa: basta semplicemente ritagliare dei cartoncini di tonalità diverse tra loro e personalizzarli con dei disegni a tema carnevalesco, per poi assemblare tutti i pezzi.
2. Carnevale in casa: i palloncini

I palloncini colorati sono un altro evergreen per quanto concerne le decorazioni della casa per Carnevale. Le modalità di impiego sono numerose: potreste ad esempio procurarvi dei palloncini ad elio da far volare, in modo da coprirne il soffitto, oppure da utilizzare come segnaposto legandone di colori diversi alla sedia; o ancora, gonfiare dei palloncini ad aria e posizionarli qua e là per la stanza: i bambini ne saranno felicissimi!
3. Carnevale in casa: maschere e piume

Un accessorio tipicamente carnevalesco è costituito dalle maschere, che possono essere non solo indossate dai vostri ospiti, ma anche utilizzate come dei piccoli soprammobili a tema, soprattutto quelle realizzate artigianalmente.
In aggiunta alle maschere, potete cospargere sui mobili e sulla tavola delle piume colorate, per dare un tocco finale alla vostra decorazione.
4. Carnevale in casa: apparecchiare la tavola

La tavola è senza dubbio tra i protagonisti indiscussi della casa quando invitiamo degli ospiti. Durante una festa come il Carnevale deve essere il più colorata possibile; utilizzate una tovaglia variopinta, meglio se usa e getta, procuratevi piatti di carta e bicchieri di plastica dalle fantasie carnevalesche e riempite gli spazi vuoti con decorazioni multicolor.
5. Carnevale in casa: decorare la porta
Quale miglior modo per dare il benvenuto ai nostri ospiti di accoglierli con un simpatico addobbo proprio sulla porta d’ingresso? Per essere originali potete costruire una ghirlanda di Carnevale fai da te applicando alla base delle decorazioni colorate come coccarde, piume, perline o qualunque altra cosa che vi ricordi questa festa, basta solo dare sfogo a tutta la vostra fantasia.
6. Carnevale in casa: decorare le finestre
Quando agghindiamo la casa per Carnevale, un dettaglio che non dobbiamo assolutamente trascurare sono le finestre. Si possono decorare le finestre con adesivi a forma di maschera o di personaggi tipici del Carnevale, come Arlecchino o Colombina. Ecco alcune idee per rendere le finestre della vostra casa ancora più accattivanti:
- Adesivi a tema: potete acquistare degli adesivi a tema Carnevale presso un negozio di articoli per feste o online, oppure potete realizzarli da soli utilizzando carta colorata e colla.
- Decorazioni con carta: potete utilizzare della carta colorata o dei fogli di giornale per creare delle decorazioni a forma di maschera o di costumi tipici del Carnevale, oppure per creare delle figure tridimensionali.
- Decorazioni con fazzoletti: potete utilizzare dei fazzoletti colorati per creare le decorazioni a tema. Potete anche utilizzare dei fazzoletti per creare delle ghirlande da appendere alle finestre.
- Decorazioni con nastri: Anche i nastri sono ideali per rendere allegre e colorate le vostre finestre.
Con queste idee, le finestre della vostra casa saranno un’attrazione per la festa di Carnevale e accoglieranno i vostri ospiti con allegria e festosità!
7. Carnevale in casa: coriandoli e stelle filanti

I coriandoli e le stelle filanti sono un must del Carnevale, che possono trasformarsi in coloratissime decorazioni per la casa, cospargendole qua e là sui mobili o sulla tavola. E non vi spaventate per le pulizie: basta una semplice passata con l’aspirapolvere e la casa tornerà a splendere!
8. Carnevale in casa: pupazzetti fai da te
Una delle creazioni più originali per abbellire la casa durante il Carnevale è progettare dei graziosi pupazzetti a tema in compagnia dei vostri bambini. Potete ispirarvi alle tradizionali maschere della commedia dell’arte, come Arlecchino e Pulcinella, oppure realizzare dei simpatici pagliaccetti.
Per creare dei pupazzetti fai da te per decorare la casa a Carnevale, potete seguire questi semplici passaggi:
- Scegliete un materiale: potete utilizzare materiali come carta, stoffa, lana o feltro per creare i vostri pupazzetti.
- Disegnate una forma base: disegnate la forma base del pupazzetto che volete creare su un foglio di carta o sulla stoffa scelta.
- Ritagliate la forma: ritagliate la forma base del pupazzetto con delle forbici.
- Assemblate i pezzi: se volete creare un pupazzetto in 3D, dovrete assemblare diversi pezzi per formare la sua struttura. Potete utilizzare del nastro adesivo o della colla per attaccare i pezzi insieme.
- Decorate il pupazzetto: una volta che la struttura è stata assemblata, potete decorare il vostro pupazzetto con penne, pennarelli, adesivi, glitter o qualsiasi altro materiale che preferite.
- Appendete il pupazzetto: una volta che il pupazzetto è pronto, potete appendere la vostra creazione con un filo o un nastro.
9. Carnevale in casa: la pentolaccia
Tra i giochi più divertenti da proporre in casa a Carnevale c’è la pentolaccia; si tratta di un contenitore, solitamente di cartapesta, che i bimbi dovranno abbattere da bendati con l’ausilio di un bastone per vincerne il contenuto, solitamente formato da caramelle e dolcetti.
Anche in questo caso potete scegliere se acquistarne una già fatta oppure ingegnarvi a costruirne una fai da te.
10. Lumini e candele colorate

L’utilizzo di lumini e candele crea un’atmosfera accogliente e calda, ideale per una festa che si svolge in un periodo freddo dell’anno come il Carnevale. Vediamo alcune idee per rendere la vostra casa ancora più accattivante con l’utilizzo di lumini e candele:
- Lumini colorati: potete utilizzare dei lumini colorati, come quelli a forma di maschera o di costumi tipici del Carnevale o anche utilizzare dei lumini in diverse forme e colori per creare un effetto ancora più accattivante.
- Candele profumate: come ad esempio quelle alla vaniglia o alla cannella, per creare un’atmosfera ancora più accogliente e festosa.
- Centrotavola con candele: altra soluzione sarebbe quella di creare dei centrotavola a tema Carnevale utilizzando candele colorate e altri elementi decorativi, come fiori o frutta. Questo darà un tocco di eleganza alla vostra festa di Carnevale.
- Decorazione per le finestre: potete utilizzare candele o lumini per decorare le finestre, ad esempio disponendoli su davanzali o su mensole.
- Decorazione della scala: possono essere posizionati anche come decoro per la scala, ad esempio disponendoli sui gradini o appoggiandoli sui corrimani.
11. Carnevale in casa: il buffet dei dolci

Per concludere, una festa di Carnevale in casa non può essere tale senza dolci. Per sorprendere i vostri ospiti, potreste prepararli voi ispirandovi a questa ricorrenza, ad esempio realizzando una torta con la faccia di un clown oppure dei coloratissimi biscotti di pasta frolla dalla forma di maschera, ricoperti di marmellata, panna e cioccolato spalmabile.
Galleria idee e foto per organizzare Carnevale in casa
Che ne pensate dei nostri suggerimenti per abbellire la casa durante il Carnevale? Avete trovato la soluzione che più vi piace? Se siete ancora indecisi, vi suggeriamo di dare ancora uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.