Carnevale in casa: 7 step indispensabili
Ci può essere divertimento tra le mura domestiche organizzando il Carnevale in casa: 7 step indispensabili come avere decorazioni e materiali giusti per i bambini, organizzare giochi e attività adatti a tutte le età e creare uno spazio idoneo dove mangiare, ballare, giocare e anche rilassarsi, creando dei lavoretti a tema.
Galleria foto ed immagini

Organizzare una festa di Carnevale in casa non è certo un party qualsiasi, soprattutto per i bambini e se non siete molto esperti, potreste cadere in tranelli e soprattutto farvi prendere dal panico al pensiero di dover gestire bambini e soprattutto adulti.
Per questo esistono trucchi e soluzioni perfette per rendere il Carnevale in casa a prova di fallimento, anche per non ritrovarsi con coriandoli e stelle filanti in giro per casa e bambini, oltre che adulti, annoiati e delusi.
A Carnevale ogni scherzo vale, ma questo detto popolare non vale se si vuole organizzare una festa coi fiocchi. Ecco di seguito 7 step indispensabili per organizzare il Carnevale in casa senza fatica.

1. Spazio idoneo
Il primo passo per la buona riuscita del party di Carnevale è quello di verificare se gli spazi siano idonei per tutte le attività. Dovete tenere presente che i bambini necessitano di uno spazio sufficiente per muoversi in modo disinvolto, senza che creino pericoli a sé stessi o agli altri. Inoltre, bambini e adulti devono avere i loro spazi ma senza barriere.
Un open space o un salotto grande sono le location ideali, come magari un giardino se il tempo lo permette. Magari, si può optare per un gazebo in modo da proteggere buffet e creare un luogo riparato, in caso di festa all’aperto. Volendo, potete porre dei segnali per delimitare le diverse aree della festa.
2. Eliminare il superfluo
Una volta individuato lo spazio idoneo, a parte delle decorazioni, deve essere vuoto. Infatti, bisogna eliminare i potenziali pericoli. Spostate i mobili lungo la parete, anche per creare spazio in più.
Inoltre, dovete eliminare vasi e altri oggetti fragili che sono a rischio rottura. A questo proposito, non cercate di fare bella figura e scegliete piatti e bicchieri di carta invece di quelli di vetro e porcellana.
3. Decorazioni e regole

Un party a casa impone decorazioni sbarazzine e d’effetto, anche semplici. Però, è anche vero che i piccoli hanno bisogno di determinate regole da seguire. Farsi ubbidire è difficile in condizioni normali, ci rendiamo conto, ma potete decorare la stanza con simpatici cartelli di divieto da appendere, in modo che i bimbi la prendano come un gioco divertente.
Per la perfetta festa di Carnevale in casa non possono mancare le decorazioni a tema: palloncini, stelle filanti che si appendono dal soffitto, festoni a forma di mascherine e così via. Evitate se potete stelle filanti in spray e i coriandoli dentro casa, perché sono molto insidiosi da raccogliere e sarebbe una impresa titanica pulire casa.
4. Curare il buffet

Molti genitori pensano a tutto, tranne che al buffet dal punto di vista della presentazione, né delle pietanze e delle bibite da servire. Informatevi se qualche bambino sia intollerante o allergico a qualche alimento e comportatevi di conseguenza. Potete anche chiedere ai genitori che accompagnano i bambini di portare qualche cosa, in modo da alleggerire il lavoro e le responsabilità del caso.
Le ricette devono essere varie: optate per i dolci di Carnevale tipici e ricette salate come semplici panini farciti, ma cogliete l’occasione di presentare la frutta in modo goloso. Macedonia, spiedini di frutta, frutta coperta di cioccolato: ci sono tante opzioni per i bambini e alcune possono anche essere consumate in piedi!
Inoltre, ricavate un angolo della sala in cui ci si può servire ed eventualmente sedersi a mangiare in pace. Le bevande sono da scegliere preferibilmente prive di teina e caffeina. Abbondate con spremute, succhi di frutta e soprattutto acqua.
5. Regalo perfetto

Anche se non è una occasione particolare, i bambini sono sempre felici di avere un regalino, un ricordino della festa.
Ci sono molte opzioni per i regali che si possono dare ai bambini in una festa di Carnevale a casa. Ecco alcune idee:
- Dolciumi: caramelle, cioccolatini, biscotti decorati a tema sono sempre una scelta popolare.
- Giochi da tavolo o puzzle: per i bambini che amano sfidare se stessi e gli amici.
- Maschere e accessori per il trucco: per i bambini che amano vestirsi in modo creativo.
- Giochi gonfiabili: come palloni, fischietti, palloncini, sono divertenti e possono essere usati per un’ampia varietà di giochi.
- Articoli per la scrittura o la disegno: come matite colorate, pennarelli, quaderni, per quelli che amano esprimere la loro creatività.
Queste sono solo alcune idee, ovviamente potete personalizzare i regali in base alle preferenze dei bambini invitati alla festa. L’importante è che siano divertenti e adatti alla loro età.
6. Pensate ai giochi

Costumi e travestimenti sono il fulcro del Carnevale, ma bisogna ricordarsi che si tratta di una occasione per i pargoli di stare insieme in compagnia. Per questo, la noia deve essere lasciata fuori casa: dovete organizzare dei giochi idonei all’età dei bambini, magari coinvolgendo anche i genitori.
Ci sono molti giochi divertenti che i bambini possono giocare a una festa di Carnevale. Ecco alcune idee:
- Caccia al tesoro: nascondere dei dolcetti o dei premi in giro per la casa o in giardino e far scrivere ai bambini indizi per trovarli. Questo gioco è un modo divertente per mettere alla prova la loro capacità di risolvere indovinelli e di lavorare insieme.
- Lancio dei dadi: si tratta di un gioco semplice che consiste nel lanciare dei dadi e nel completare le azioni indicate sul dado.
- Gara di maschere: i bambini possono indossare le loro maschere più belle e partecipare a una gara per vedere chi ha la maschera più originale e divertente.
- Giochi di gruppo: come “Musica, musica” o “Il gioco del silenzio”. “Musica, musica” è un gioco in cui i bambini devono camminare o ballare intorno a un cerchio mentre viene riprodotta della musica. Quando la musica si ferma, devono congelarsi. Chi si muove viene eliminato dal gioco. “Il gioco del silenzio” è un gioco in cui i bambini devono camminare intorno a un cerchio senza fare rumore. Chi fa rumore viene eliminato dal gioco. Questi giochi di gruppo sono divertenti e promuovono l’interazione tra i bambini.
Le proposte possono essere innumerevoli! Però, studiate anche alternative se i bambini volessero essere liberi di organizzare il loro pomeriggio e il loro divertimento, mettendo a disposizione giochi da tavolo e puzzle.
7. Musica e luci

Per creare l’atmosfera giusta, le luci devono essere curate, come la musica. Scegliete musiche festose per l’occasione, che faranno da sottofondo per le attività che avete organizzato. Inoltre, che sia un party in giardino o in casa, le lucine a LED sono molto indicate per decorare una parete o per creare l’atmosfera giusta per ballare e giocare. Ottimi i palloncini a LED, che creano atmosfera.
Dopo aver seguito gli step fondamentali per organizzare una festa di Carnevale memorabile vi invitiamo a visionare le migliori idee per una festa di Carnevale in casa, dove potrete trovare le decorazioni adatte, consigli per apparecchiare la tavola in modo impeccabile, quali zone della casa decorare e come.
Galleria idee e foto Carnevale in casa
Abbiamo suggerito qualche trucco e suggerimento per il Carnevale in casa: 7 step indispensabili per un party che possa far felici i propri bambini. La nostra galleria immagini potrebbe darvi l’ispirazione per definire gli spazi, per decorare e soprattutto per presentare al meglio la merenda. Non avete paura di sbagliare e temere che la noia prenda il sopravvento: qualsiasi attività ludica sarà comunque ben apprezzata dai bambini se percepiranno che sia ben organizzata e se è divertente. Del resto, i bambini amano il Carnevale perché è una festa ricca di gioia e divertimento, grazie a maschere e travestimenti che stimolano la loro fantasia e li fanno trasformare, per un giorno, nel loro beniamino immaginario.
L’idea in più: se siete patiti di fotografia, perché non allestire una postazione selfie in modo da avere delle foto ricordo? Procuratevi una macchina fotografica istantanea o, in mancanza di essa, va bene anche un tablet o lo smartphone. Sarà divertente condividere i vari scatti!