Arriva la biancheria di cucina e tavola in autunno: 5 consigli unici da non lasciarsi scappare
E’ arrivato l’autunno con le sue tonalità più calde ed è arrivato anche il momento di cambiare la biancheria della nostra cucina e della nostra tavola. Ecco 5 consigli speciali e preziosi su come orientarvi nella scelta di una biancheria dai toni autunnali.

L’autunno porta con sé nuovi colori più caldi ed accoglienti, le giornate si accorciano e noi trascorriamo volentieri più tempo in casa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: tessuti
- 2. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: colori
- 3. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: set di canovacci e grembiule
- 4. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: tovaglia e runner
- 5. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: abbinamenti
- Galleria idee e foto di biancheria di cucina e tavola in autunno
Galleria foto ed immagini
Torna la voglia di cucinare, dopo le lunghe e fin troppo calde giornate estive, e con essa torna il desiderio di ospitare amici e parenti per una cena o per il pranzo della domenica.
Scoprite i nostri preziosi consigli che vi aiuteranno nella scelta di una biancheria dai toni più autunnali per far diventare così la vostra cucina e la vostra tavola calde ed ospitali. Scelta che potete fare giocando con i colori e con i tessuti della biancheria e che potete arricchire scegliendo delle decorazioni autunnali in abbinamento.

1. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: tessuti

E’ autunno, i colori intorno a noi cambiano, l’aria diventa più fresca e la voglia di riordinare e sistemare casa nostra non riguarda solo l’armadio dei vestiti e delle scarpe, ma interessa anche la nostra cucina che merita di essere rinnovata con una biancheria dai toni autunnali.
Il primo passo da fare verso questo rinnovamento è sicuramente la scelta del tessuto, che deve essere quello che più amate e in sintonia con il vostro ambiente. Una cosa è certa, due sono i tessuti naturali intramontabili: il cotone e il lino.
Se la scelta della vostra biancheria cade sul cotone dovete appurare che sia un cotone morbido così da asciugare bene le vostre stoviglie, per quanto riguarda i canovacci e piacevole al tatto, pensando a tovaglia e tovaglioli. Dovete inoltre sceglierlo resistente ai lavaggi e facilmente smacchiabile, quindi che sopporti bene le alte temperature in lavatrice.
Se scegliete il lino per la vostra biancheria di cucina e tavola, meglio preferire il lino a fibra grossa, più adatto per strofinacci, tovaglia, runner e tovaglioli. Il lino è un tessuto più elegante e più duraturo rispetto al cotone, con i ripetuti lavaggi diventa infatti più morbido, luminoso e assorbente, senza mai deformarsi. La biancheria in lino ha inoltre il notevole vantaggio che non trattiene gli odori all’interno delle sue fibre.
La scelta tra tessuti in cotone o in lino per la vostra biancheria autunnale dipenderà anche dal tipo di arredamento, quindi dai mobili e dagli oggetti che fanno parte della vostra cucina e dal tipo di tavolo dove siete soliti cenare e ospitare amici e parenti, che vi porterà poi a scegliere anche i colori autunnali che più si intonano esaltandolo.
2. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: colori

Una volta deciso il tipo di tessuto che preferite, è tempo di scegliere i colori che meglio si abbinano al vostro ambiente e che rispecchiano la stagione appena iniziata, l’autunno.
In autunno i colori si fanno più caldi e accoglienti: giallo, arancione, rosso, marrone, beige e verde con le loro tantissime sfumature e gradazioni ci lasciano solo l’imbarazzo della scelta.
Scegliete i colori che più amate e che meglio si abbinano alla vostra cucina e al vostro tavolo, quindi giocate semplicemente con le sfumature di un unico colore, formando diversi set che comprendono canovacci, presine, tovaglie, runner, tovaglioli con i vostri colori preferiti nelle diverse gradazioni.
Altrimenti con la vostra biancheria di cucina e tavolo combinate due o al massimo tre diversi colori e giocate con i contrasti. Se volete potete decidere di volta in volta quali colori autunnali abbinare, magari anche in base alla cena che state organizzando per i vostri amici.
3. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: set di canovacci e grembiule

I canovacci arredano la vostra cucina, quindi è piacevole averli non solo del colore adatto al vostro arredamento, ma anche di un colore che rispecchi la stagionalità, in questo caso l’autunno.
E’ utile avere sempre due canovacci a disposizione, uno in lino o in cotone che usate solo per asciugare le vostre stoviglie e l’altro in spugna per asciugare le mani che più volte sicuramente lavate durante le vostre preparazioni.
Indispensabile per chi cucina è poi il grembiule. Anche quando si avete ospiti, un bel grembiule pulito e nei colori autunnali che avete scelto anche per apparecchiare la vostra tavola è davvero piacevole a vedersi e vi assicuro molto apprezzato.
4. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: tovaglia e runner

In autunno ci piace curare la nostra tavola. Così, una volta che avete scelto i tessuti che più amate e i caldi colori autunnali che più si adattano al vostro ambiente, vi domanderete se è meglio optare per una tovaglia o un runner.
I runner permettono di mettere in risalto il vostro tavolo e danno un tocco di originalità, ma anche di familiarità e accoglienza. Si mettono trasversalmente, devono avere una larghezza di 50 cm ed è preferibile sceglierli di un colore autunnale che contrasti con il vostro tavolo così da esaltarne la bellezza.
La tovaglia è da preferire per le vostre occasioni formali e sceglierla di una sfumatura tenue di uno dei caldi colori autunnali farà apparire la vostra tavola elegante ed ospitale.
La tovaglia diventa poi l’opzione meno impegnativa quando i vostri ospiti sono tanti, come in una allegra tavolata tra amici. Qui la scelta tra i diversi colori autunnali potete farla in contrasto con i colori di tovaglioli, sottopiatti e piatti per rendere la vostra tavola allegra e amichevole.
5. Cambiare biancheria di cucina e tavola in autunno: abbinamenti

L’autunno offre tantissime varietà di decorazioni naturali da abbinare alla vostra nuova biancheria di cucina e tavola, così da esaltarne ancora di più la stagionalità e da emanare una sensazione di calore e di accoglienza, che sarà molto apprezzata dai vostri ospiti.
Potete utilizzare la zucca in svariati modi, così come la melagrana, ma anche foglie secche, pigne e bacche saranno utili per abbellire la vostra tavola e la vostra cucina creando delle bellissime composizioni.
E’ molto bello anche arricchire il vostro tavolo con delle candele di un colore autunnale in gradazione con la vostra biancheria da tavola e con i vostri piatti.
Per un’atmosfera ancora più autunnale potete poi utilizzare inserti in legno, come taglieri rettangolari messi in centro al vostro tavolo così come sottopiatti e cestini in vimini intrecciato.
Galleria idee e foto di biancheria di cucina e tavola in autunno
Potete trovare idee autunnali per la vostra biancheria di cucina e tavola, sia per quanto riguarda i tessuti, che i colori e le loro diverse combinazioni, senza dimenticare qualche giusto abbinamento per esaltarne ancora di più la stagionalità.