Attico per l’estate: 7 vantaggi di una casa con vista spettacolare
L’attico, realizzato sul tetto di un edificio molto alto, può essere la soluzione ideale per l’estate. In questa guida, analizzeremo tutti i benefìci e i vantaggi che esso comporta.
Galleria foto ed immagini
Anche se spesso si indica come attico un appartamento sito all’ultimo piano di un palazzo, ci vogliono altri caratteri per definirlo tale. Innanzitutto, dovrebbe trovarsi al di sopra del cornicione di un palazzo, avere accesso ad un terrazzo ad uso esclusivo ed essere arretrato rispetto al filo della facciata dell’edificio. Vediamo insieme tutte le positive caratteristiche del vivere in un attico.
1. Maggiore luminosità
Il primo beneficio che viene fuori dalla considerazione sugli attici, in maniera lampante, è la luminosità. In quanto appartamento posto all’estremità superiore di un palazzo a molti piani, e con le caratteristiche già descritte, non ci sarà il rischio che possa essere ombreggiato da altri edifici, ed avrà il top per quel che riguarda la luminosità.
Normalmente poi, un attico dispone di molte superfici vetrate, che, in buona parte, sostituiscono le pareti, e inoltre ha anche di diversi spazi aperti. Beneficia sicuramente, sotto questo aspetto, del fatto di essere in posizione sopraelevata, a contatto con spazi aperti. In particolare dal terrazzo, il quale appartiene all’attico per definizione. Inoltre, trae vantaggio anche dalla disposizione perimetrale, organizzata in gran parte con superfici vetrate, il che darà una luminosità naturale davvero invidiabile.
La luce filtrerà efficacemente dalle aperture e dalle vetrate, e darà al mattino una sensazione di gioia e pienezza, per il fatto di svegliarsi in un ambiente così illuminato. Favorite anche altre attività di studio, lettura, lavoro, con il più alto rendimento garantito dalla luce naturale.
2. Presenza del terrazzo ad uso esclusivo
Il terrazzo ad uso esclusivo, che è solitamente molto ampio nella distribuzione degli spazi, in un attico, è un vero e proprio lusso. Lo stesso viene utilizzato come location esclusiva per feste, pranzi, aperitivi, ricevimenti, cene. Ciò anche alla presenza di molti ospiti. Gli stessi resteranno stupefatti, ma anche molto a proprio agio, in una cornice suggestiva adatta a tutte le occasioni di ritrovo e festeggiamento.
Inoltre, da un attico si gode di una visuale davvero notevole, usufruendo del panorama cittadino e godendone particolarmente, vista la posizione. La location per la festa si arricchirà così di un ulteriore elemento di suggestività e spettacolo.
Lo stesso ambiente potrà essere poi da sfruttare in ogni momento della giornata e della serata, anche per un relax personale. Inoltre, l’ampia metratura del terrazzo costituisce, ancora, un altro elemento aggiuntivo, in grado di assegnare comodità, anche per feste ed eventi, o per organizzarvi un determinato set completo di arredamento da esterni. La stessa superficie esterna, inoltre, potrà essere abbellita con il rivestimento per esterni che più si desidera, potendosi estendere altresì a veri e propri effetti originali e scenografici per il proprio terrazzo collegato all’attico.
3. La veduta panoramica
Anche se già citata, a proposito del terrazzo dell’attico, dal quale se ne beneficia, la veduta panoramica merita una menzione a parte. Si potrà usufruire di una vista mozzafiato sulla città, si potranno anche notare paesaggi e caseggiati in lontananza. Il paesaggio urbano che si vede è quello sui tetti della città che, nel suo insieme, ha una resa visiva ad effetto. Per non parlare poi dell’attico, in particolare il terrazzo, come punto ideale da cui gustarsi albe e tramonti.
La spettacolarità di un tramonto, per esempio, potrà essere goduta appieno da un attico, a prescindere dal lato da cui tramonti il sole, poiché l’attico nel complesso gode di visuale a 360 gradi.
4. Assenza d’inquilini al piano superiore
Il fatto di non avere inquilini al piano superiore, comporterà una maggior tranquillità, ma anche più privacy, se paragoniamo la situazione con quella in cui si hanno inquilini sia sopra che sotto. Ci sarà più calma e rilassatezza, ma anche i mezzi, come posizione e distribuzione degli spazi, per goderne. Si potranno quindi coltivare i propri hobby e le proprie passioni con una maggiore serenità.
5. Minore rischio di furti
Un attico, nell’ambito di un palazzo, è sicuramente l’appartamento più sicuro fra tutti, e si riduce quasi nella totalità la probabilità di subire furti e irruzioni da parte di ladri. È consigliabile, sotto tale aspetto, disporre l’ingresso al terrazzo solamente da una porta, che dia verso l’interno dell’attico sull’altro versante.
6. Piscina
La piscina in un attico potrebbe esserci o meno, è un vantaggio eventuale. Ma, nei casi in cui ci sia, è un ulteriore elemento per la godibilità degli spazi dell’attico. In estate poi, sarà sfruttabile come non mai, e potrà anche consentire di fare un bagno immersi, oltre che in acqua, fra le luci di un bellissimo tramonto.
7. L’economicità per determinati attici
L’attico è una delle soluzioni più costose fra gli appartamenti del palazzo, solitamente, anzi, possiamo definirla come la più costosa in assoluto. Ma, oltre a ciò, non ci si lasci ingannare perché non tutti gli attici hanno costi proibitivi. Alcuni sono anzi, per contro, anche molto accessibili. Tutto sta a saper cercare ed avere pazienza!
Galleria idee e foto di attico per l’estate
Consulta la nostra galleria di foto e immagini e fatti un’idea più precisa dell’attico che vorresti!