Arredare il giardino in modo economico: 10 idee e foto
Volete arredare il vostro giardino, ma non volete spendere cifre considerevoli. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni di riciclo creativo che possono aiutare nell’impresa. Noi abbiamo raccolto dieci idee e foto che vi ispireranno ad arredare il vostro giardino in modo economico. Esse vanno dai classici divanetti in pallet alle più caratteristiche casette per uccelli.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Panche e divanetti ricavati da pallet
- 2. Panchina fai da te con piccoli tronchi
- 3. Divano da giardino ricavato da materiali di costruzione avanzati
- 4. Tavolo da giardino fai da te
- 5. Luci da giardino con barattoli riciclati
- 6. Sentieri con legno vecchio
- 7. Scaffale da giardino ricavato da vecchia scala
- 8. Vasetti da giardino ricavati da bottiglie di plastica
- 9. Fioriere ricavate da cassette della frutta
- 10. Casette per gli uccelli in legno
- Galleria idee e foto per arredare il giardino in modo economico
Galleria foto ed immagini
Il giardino non è uno spazio unicamente dedicato a piante, fiori ed erba. Esso, infatti, può essere arredato come un qualsiasi altro ambiente della casa.
Alcuni elementi di arredo per giardino, però, sembrano costare davvero tanto e possono portare le persone a desistere dall’idea di arredare il loro giardino.
A tal proposito, abbiamo selezionato dieci idee e foto che vi aiuteranno ad arredare il vostro giardino in modo economico. Esse si basano soprattutto sul riciclo di materiali e sul fai da te, che sono le strade migliori per ottenere degli arredamenti da giardino ottimi, ma ad un prezzo basso.
1. Panche e divanetti ricavati da pallet
Se volete inserire un bel divanetto o una panca all’interno del vostro giardino, una soluzione estremamente economica consiste nel riutilizzare dei vecchi pallet.
Questi ultimi, infatti, sono perfetti per creare delle comode sedute sulle quali poi posizionare dei cuscini.
I pallet possono essere utilizzati anche per creare piccoli tavolini.
Chiaramente, affinché questa soluzione resti economica, dovrete lavorare in prima persona sui pallet piallandoli, impermeabilizzandoli e ricolorandoli.
2. Panchina fai da te con piccoli tronchi
Un’altra soluzione molto economica la troviamo nella panchina con fioriere mostrata in foto.
Essa può essere costruita molto facilmente. Tutto quello di cui avete bisogno è qualche tronchetto di legno non necessariamente squadrato. Come nel caso precedente, dovrete fare un po’ di lavoro di piallatura, impermeabilizzazione e verniciatura.
Costruire una panca del genere non è per niente complicato. La sua struttura, infatti, è estremamente semplice, ma al tempo stesso caratteristica.
3. Divano da giardino ricavato da materiali di costruzione avanzati
Un oggetto estremamente economico, ma adatto al vostro scopo di arredare il giardino, lo trovate nei mattoni di cemento forati. Con circa quindici mattoni del genere, infatti, potete creare un divanetto da giardino di tutto rispetto.
Posizionando i mattoni come mostrato in foto e inserendo al loro interno qualche trave di legno, con una spesa minima potrete creare un divanetto da giardino confortevole e con un design accattivante.
Come per i casi precedenti, il legno va trattato per resistere alle intemperie.
Uno dei vantaggi di questa soluzione è che non dovrete inchiodare nulla, ma sarà sufficiente del semplice collante per unire tutti gli elementi del divano.
4. Tavolo da giardino fai da te
Magiare qualcosa in giardino, soprattutto nelle giornate più miti, è sempre piacevole. Per farlo, ovviamente, avrete bisogno di un tavolo che vi permetta di poggiare tutto ciò di cui avete bisogno.
I tavoli in legno risultano particolarmente adatti per i giardini, ma nei negozi tendono a costare molto. La cosa buona è che non è per niente difficile costruire un tavolo in legno fai da te simile a quello mostrato in foto.
I materiali necessari sono pochi: alcuni bulloni, travi di legno a sezione quadrata e alcune tavole in legno. Questi materiali, anche già lavorati, costano davvero poco rispetto al prezzo di un tavolo uguale già pronto.
5. Luci da giardino con barattoli riciclati
I barattoli in vetro delle conserve sono sempre di altissima qualità e, spesso, hanno un design meraviglioso.
La domanda, quindi, è: perché buttarli? Molto meglio riutilizzarli come luci da giardino!
Posizionando al loro interno delle candele o delle lucine LED, infatti, riuscirete a creare delle lanterne economicissime e meravigliose.
6. Sentieri con legno vecchio
Avete delle vecchie tavolette di legno non di altissima qualità e troppo umide per finire nel camino? Potete riutilizzarle come mostrato nella foto per poter creare dei meravigliosi sentieri che daranno un tocco magico al vostro giardino. Il tutto, ovviamente, a costo zero!
7. Scaffale da giardino ricavato da vecchia scala
Se avete a disposizione una vecchia scala in legno, ormai troppo debole per svolgere la sua funzione originale, potete trasformarla in uno scaffale di tutto rispetto sul quale posizionare qualche vasetto per dare un tocco caratteristico al vostro giardino.
Tutto quello di cui avrete bisogno, oltre alla scala, sarà qualche tavoletta di legno e qualche vite per fissare stabilmente la scala ad una parete.
8. Vasetti da giardino ricavati da bottiglie di plastica
Le bottiglie di plastica dell’acqua, una volta usate, possono trasformarsi in meravigliosi vasetti per creare un angolino del giardino con erbe aromatiche e fiori colorati.
Per fare ciò, dovrete tagliarle a metà e recuperare come vaso la parte inferiore della bottiglia.
9. Fioriere ricavate da cassette della frutta
Un’altra soluzione economica e molto eco friendly consiste nel riutilizzare le cassette in plastica della frutta per creare un angolino di orto nel vostro giardino.
Questa soluzione vi permetterà di gestire meglio il vostro piccolo orticello e vi consentirà di creare uno scorcio decisamente caratteristico a costo praticamente zero.
10. Casette per gli uccelli in legno
Un altro elemento d’arredo decisamente caratteristico ed adatto ad ogni giardino sono le casette per uccelli.
Costruirne una è davvero semplice ed economico. Vi servono solo dei pezzettini di legno, qualche chiodino e un po’ di tempo.
Se create tante casette per uccelli piccole e colorate, potete utilizzarle per riempire qualche parete vuota del nostro giardino e ridarle un po’ di vitalità.
Galleria idee e foto per arredare il giardino in modo economico
Abbiamo raccolto una serie di foto e immagini che potranno fornirvi la giusta ispirazione per poter arredare il vostro giardino in modo economico, ma senza rinunciare ad uno stile particolare. Trovate tutte le foto e le immagini nella gallery qui sotto.