Appendere i quadri in maniera fantasiosa: 10 idee e foto
Per valorizzare una stanza e soprattutto le pareti, i quadri possono fare la differenza. Essi sono piccoli accenti di colore che conferiscono la personalità di soggiorno, camera da letto, ingresso e anche corridoio. Ma chi lo ha detto che bisogna sempre seguire regole e schemi? Di seguito, ecco 10 idee e foto di come appendere i quadri in maniera fantasiosa e originale usando quadri storti, di dimensioni, decorazioni, cornici, forme, colori e tipologie diverse, creando un bullet journal sul muro o un quadro all’interno del quadro, con o senza cornici.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Quadri storti
- 2. Dimensioni e forme diverse
- 3. Senza cornice
- 4. Bullet journal
- 5. Un quadro nel quadro
- 6. Dipinti appoggiati alle mensole
- 7. Prospettiva ad angolo
- 8. Decorare con le grucce
- 9. Creare forme originali
- 10. Quadro a pannelli
- Galleria immagini per appendere i quadri in maniera fantasiosa
Galleria foto ed immagini
È difficile pensare a una casa senza quadri: le immagini sono un modo per comunicare sensazioni, emozioni e personalità. Basta un quadro sul muro per trasformare l’ambiente. Che sia un quadro grande, un poster, delle foto, o un dipinto realizzato per hobby, ci vogliono cura e attenzioni per valorizzarlo come merita.
In realtà, esisterebbero degli schemi predefiniti che possono illustrare come appendere dei quadri all’ingresso, in corridoio, o in ambienti come soggiorno, cucina, bagno e camera da letto.
Ma, prima o poi, viene il momento di tirare fuori il carattere anche negli ambienti domestici: perché quindi non iniziare a pensare fuori dagli schemi, decorando le pareti con l’appendere i quadri in maniera fantasiosa? Se volete degli spunti, non perdetevi 10 idee e foto di composizioni originali.
1. Quadri storti
Il modo migliore per dare dinamismo a una parete? Appendere i quadri inclinati! La soluzione sta molto bene con uno stile molto rude, come quello industriale o rustico.
Piccoli quadri o stampe sulla parete che sembrano essere messi a caso, ma che in realtà sono frutto di un attento gioco di linee che, sorprendentemente, dona anche equilibrio. Solo chi è maniaco dell’ordine potrà essere disturbato da questa composizione fantasiosa, colorata e originale.
2. Dimensioni e forme diverse
Altra idea per valorizzare una parete o una stanza, insieme alle immagini stesse, è quella di calcolare gli spazi usando quadri di dimensioni e forme diverse, creando una composizione armonica e che possa starci sul muro, per poi appendere il tutto e godersi il risultato.
Una decorazione di questo tipo, magari anche con cornici diverse, può solo valorizzare uno stile colorato, come il vintage, l’eclettico o il boho chic. Se la stanza è troppo carica di colore, meglio non esagerare e orientarsi su immagini con prevalenza di tonalità neutre.
3. Senza cornice
Se volete proprio un risultato originale e fantasioso, appendete direttamente i vostri quadri senza la cornice! Il segreto è cercare qualcosa in comune, come la gradazione di colore, o l’argomento delle immagini e la forma. In questo modo, ci sarà continuità nonostante manchi proprio l’elemento base per un quadro appeso.
4. Bullet journal
Se lavorate da casa e avete uno studio spoglio, senza quadri né disegni, perché non unire l’utile al dilettevole? Creare un bullet journal sul muro, rivestendolo con dei pannelli in sughero e successivamente riempirlo con disegni, quadri, immagini, fogli di giornale appesi con le classiche puntine da disegno.
Entro breve, diventerà una sorta di rituale terapeutico per incanalare lo stress e organizzarsi meglio. Come del resto è la funzione del bullet journal.
5. Un quadro nel quadro
Avete delle fotografie o delle stampe troppo piccole per riempire una parete e siete costretti a tenerli in un cassetto? È ora di tirare fuori tutto e procurarsi una cornice grande e pomposa, da appendere alla parete. Fatto questo, decorate l’interno con le vostre fotografie, riempiendo bene gli spazi.
Sarà un piacere passarci davanti e ammirare questo capolavoro, adatto a un arredamento classico. Ottima soluzione anche una cornice vuota, ma che attira l’attenzione proprio per questo. Ideale per bagno e zona notte.
6. Dipinti appoggiati alle mensole
A proposito di idee originali, chi lo dice che bisogna per forza usare martello e chiodi per appendere i quadri? Molto meglio non lasciare segni sul muro e optare per appoggiarli a delle mensole, accostati semplicemente. Non è tanto il soggetto che sarà importante, bensì il dare contrasto, ad esempio, un accento chiaro su un muro scuro o viceversa.
7. Prospettiva ad angolo
Un trucco per valorizzare un corridoio, una parete che corre lungo una scala o un angolo. Creare un gioco di prospettive usando forme, cornici e dimensioni diverse, possibilmente a contrasto tra tonalità delle pareti e decorazioni.
Non appesantirà l’ambiente e finalmente l’angolo avrà una sua importanza. Il filo conduttore qui dovrà essere l’oggetto dei dipinti o delle stampe, per aiutare a dare continuità e un senso alla composizione.
8. Decorare con le grucce
Un tempo, le grucce in legno venivano usate per appendere giacche e camicie in armadio. Ora, visto che in casa abbondano fino a non sapere come fare e dove metterle, meglio iniziare a usarle per appendere dipinti e stampe!
Ovviamente, si useranno mollette e filo per mantenere i quadri nella posizione corretta, resta il fatto che è un’idea originale da copiare, adatta specialmente alla cameretta dei bambini.
9. Creare forme originali
Grazie a degli appositi stickers con disegni, scritte motivazionali e riproduzioni di qualsiasi cosa da attaccare al muro con pochi gesti, un modo molto originale e simpatico per appendere i quadri in maniera fantasiosa è creare delle forme con essi.
Ad esempio, si può disegnare un cuore, oppure si può comporre il proprio albero genealogico. Fate attenzione a non esagerare, perché nessuna parete ha spazi illimitati e si rischia di ottenere un risultato poco armonico.
10. Quadro a pannelli
Nelle case moderne, di solito sopra il divano o il caminetto, fa capolino in pompa magna un quadro che riempie tutta la parete. Ci sono diverse soluzioni, ma quella preferita dalla maggioranza delle persone è il quadro diviso in pannelli.
Cambiano i soggetti ma non la sostanza: un approccio originale e soprattutto ideale se si tratta di un dipinto tratto da una fotografia. Sembrerà un po’ come essere in vacanza o avere uno scorcio privilegiato.
Galleria immagini per appendere i quadri in maniera fantasiosa
Vi abbiamo dimostrato come dei semplici quadri, che siano in bianco e nero o colorati, possono trasformare una stanza. La potenza delle immagini e soprattutto della disposizione di esse, porta alla creazione di spazi originali con carattere e personalità, quello che serve in una casa per renderla vostra. Non abbiate paura di osare e se vi servono altri spunti, sfogliate la galleria immagini. Scommettiamo che troverete l’idea giusta? Vi anticipiamo che troverete cornici vuote, quadri appoggiati per terra o sulle pareti e composizioni degne di una galleria d’arte.