Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: 10 idee e foto

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Apparecchiare la tavola per organizzare un pranzo in giardino: quali sono gli accorgimenti per fare bella figura con i propri ospiti? Ecco dieci suggerimenti pratici per abbellire la propria tavola con gusto ed eleganza adattandola all’outdoor.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-02

Galleria foto ed immagini

Quando il caldo si fa sentire nasce inevitabilmente la voglia di stare all’aria aperta. Chi ha la fortuna di avere una casa con un giardino ha anche la possibilità di sfruttarlo per organizzare una grigliata piuttosto che un pranzo fresco con la famiglia o con gli amici.

L’idea di un pranzo in giardino può tuttavia far pensare ad un’occasione informale, da lasciare al caso. E invece questo è un grosso errore: anche se l’ambiente trasmette una maggiore leggerezza, non significa che i dettagli non vadano curati, a cominciare dalla tavola.

Apparecchiare la tavola del giardino con buon gusto ma senza sembrare troppo fastosa è possibile, basta seguire alcuni semplici accorgimenti. Proseguendo la lettura, scoprirete dieci consigli utili che vi faranno fare bella figura con i vostri ospiti.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-03

1. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: la tovaglia

I tavoli da giardino sono progettati appositamente per ospitare pasti senza la necessità di essere coperti da tovaglie. Tuttavia, se non vi piace l’idea di lasciare la tavola scoperta, potreste optare per un praticissimo runner, meglio se usa e getta in modo da non doverlo poi lavare, oppure delle tovagliette americane di plastica morbida, facilissime da pulire.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-04

2. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: le stoviglie

Per un pranzo all’aria aperta si è soliti utilizzare piatti, bicchieri e posate usa e getta. Ciò non toglie però che possiate imbandire la tavola con un servizio tradizionale; l’importante è che si possa abbinare allo stile con cui è arredato il giardino.

Un altro suggerimento è quello di giocare con i colori; ad esempio, se optate per i piatti di plastica, potreste alternare le tonalità dei piattini da antipasto a quelli della portata principale.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-05

3. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: le decorazioni

Il modo migliore per impreziosire un tavolo da giardino è decorarlo con degli elementi che richiamano la natura, primi fra tutti i fiori.

Per essere ancora più creativi, potreste indirizzare la vostra scelta sulle piante che fioriscono in quel particolare periodo dell’anno; ad esempio le gerbere sono perfette in primavera, la lavanda a giugno, i girasoli nel pieno dell’estate oppure dei rametti di rosmarino a settembre.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-06

4. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: i fermatovaglioli

Durante un pasto in compagnia si è soliti utilizzare dei pratici tovaglioli di carta. Tuttavia in giardino c’è sempre l’eventualità di pranzare con un po’ di vento, che potrebbe creare la situazione antipatica di vederseli svolazzare via.

Per arginare questo inconveniente potreste aggiungere alla vostra tavola dei simpatici fermatovaglioli che facciano anche da segnaposto, ad esempio legando il tovagliolo di ogni commensale a un rametto di una piantina diversa.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-07

5. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: l’angolo buffet

Se avete preparato molte pietanze ma il tavolo del giardino non è sufficientemente grande per contenerle tutte, un’ottima idea è quella di allestire un tavolino accanto trasformandolo in buffet, in modo che i commensali possano servirsi liberamente di ciò che più gradiscono senza intralciare lo spazio sulla tavola.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-08

6. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: i coprivivande

Un ambiente esterno come il giardino potrebbe esporre il cibo alla presenza di insetti o di polvere sollevata dal vento. Per proteggere le vostre pietanze una soluzione vincente è data dagli appositi coperchi a retina, che le mettono al riparo dalle contaminazioni lasciandole comunque all’aria aperta.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-09

7. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: il cesto della frutta

La frutta, oltre che essere l’alimento conclusivo di un pasto, può anche trasformarsi in un grazioso elemento decorativo per la tavola. Una soluzione è quindi creare una colorata composizione di frutti di stagione, da adagiare sulla tavola alla fine del pranzo.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-10

8. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: i colori

Tra gli elementi fondamentali di una tavola per un pranzo in giardino, non si può certo trascurare l’importanza dei colori, che devono essere in linea con la vivacità della stagione. Se la giornata è primaverile, scegliete delle nuance pastello come il verde, l’azzurro o il lilla, mentre d’estate optate per i toni caldi del giallo e dell’arancione.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-11

9. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: lo stile

Anche lo stile con cui apparecchiare la tavola deve essere in abbinamento al resto del giardino. Se abitate in una località di mare, di montagna o di campagna e avete arredato il giardino con un design che richiama questi paesaggi, l’allestimento della vostra tavola non deve certo essere da meno.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-12

10. Apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino: l’ombrellone

Un pranzo in giardino si svolge nelle ore più calde della giornata. Per questo è necessario che ci sia una zona d’ombra adeguata a riparare sia gli ospiti sia le vivande. In commercio ci sono diversi tipi di ombrelloni per il giardino e di varie dimensioni; tutto sta ad adattarlo al tipo di arredamento presente.

apparecchiare-la-tavola-in-giardino-13

Galleria idee e foto per apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino

Che ne pensate delle nostre soluzioni per apparecchiare la tavola per un pranzo in giardino? Avete trovato utili i nostri suggerimenti? Per chiarirvi ancora un po’ le idee vi suggeriamo di dare ancora uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.