Abbellire la ringhiera del balcone: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Esiste un metodo molto semplice per rendere unico il nostro balcone, anche se in pochi lo valutano. Abbellire la ringhiera ci permette di avere un luogo suggestivo senza occupare troppo spazio. Ma quali sono le migliori soluzioni? In questo articolo illustriamo 10 idee e foto da non perdere.

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Il balcone di casa è una delle zone outdoor più piccole eppure sempre suggestive e magiche da vivere. Non tutti, infatti, possiedono giardini o ampi terrazzi da arredare e decorare a piacere, ma non per questo si deve rinunciare alla possibilità di passare del tempo all’aria aperta godendo delle calde serate.

Perché ciò avvenga non è solo sufficiente inserire una seduta, ma anche decorare la zona, affinché sia non solo più bella, ma anche più pratica. Se gli altri luoghi consentono di giocare con diversi elementi di decoro, con il balcone possiamo sfruttare invece la ringhiera, elemento indispensabile che per noi può trasformarsi nella base ideale.

A prima vista, questo elemento, non sembrerebbe fornire molte possibilità, ma con un pizzico di fantasia donerà grandi soddisfazioni. In questo articolo vedremo quindi 10 idee e foto a cui ispirarsi per decorarla e renderla unica.

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-02

1. Abbellire la ringhiera del balcone: un tocco di colore

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-03

In molti casi, la ringhiera del balcone presenta i segni dell’usura e delle intemperie affrontate nel tempo, segni che non le rendono giustizia. Il metodo più facile per abbellire la ringhiera è proprio quello di donare un nuovo tocco di colore a questo elemento.

In questo caso prestiamo attenzione al regolamento vigente, mentre se si tratta infatti di un balcone di una villetta singola non avremo problemi e potremo decidere il colore che più preferiamo.

Nella maggior parte dei casi, però, dovremo attenerci alla tinta imposta dal regolamento condominiale. Poco male, poiché coprendo segni di ruggine e di usura avremo comunque ottenuto il nostro effetto anche con un colore che non ci aggrada particolarmente.

2. Illuminare la ringhiera

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-04

Altro metodo pratico per abbellire la ringhiera del balcone è quello di illuminarla. Possiamo utilizzare diversi metodi, a seconda delle nostre necessità e delle preferenze. L’idea più sfruttata è quella dei fili di luci led, pratici e suggestivi ma soprattutto poco ingombranti.

Potrebbe interessarti Abbellire il balcone a Capodanno

Possiamo però anche affidarci a lampioncini da ringhiera, da collocare a una certa distanza l’uno dall’altro per garantire la luce ottimale. La scelta del design di questi elementi deve essere abbinata allo stile che vogliamo adottare per il balcone poiché, anche se si tratta di uno spazio piccolo, è necessario rispettare un criterio di arredo o comunque di organizzazione.

3. Tanti fiori colorati per abbellire la ringhiera

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-05

Il balcone, come tutti gli spazi aperti, è il luogo ideale dove divertirsi a piantare e coltivare piante e fiori. Inserire tanti fiori colorati ci permette di rendere la zona subito più bella e suggestiva. La maggior parte delle nostre coltivazioni darà il meglio nel periodo estivo, ma possiamo sfruttare un trucco anche per quello invernale.

Quando infatti scegliamo i vasi da collocare sulla ringhiera non limitiamoci ai classici in terracotta, ma puntiamo su toni vivaci e intensi che arricchiscano già da soli tutta la superficie.

4. Il tavolino da ringhiera per abbellire e rendere più comodo

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-06

Nessuno ha detto che un balcone piccolo non possa essere sfruttato per un aperitivo all’aperto o per godere dei momenti migliori della giornata con un libro e una bibita da sorseggiare. Per abbellire e rendere pratica la ringhiera, infatti, possiamo utilizzare dei tavolini realizzati su misura.

Questi possono essere in plastica, legno o ferro battuto, adattandosi perfettamente allo stile scelto per l’arredo. Sono inoltre comodi punti di appoggio anche quando desideriamo consumare un pasto vero e proprio all’aperto.

5. Il barbecue da ringhiera

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-07

Il balcone è un luogo perfetto per cucinare all’aperto pietanze particolari che di solito si consumano con amici. Per chi è amante del barbecue un modo per abbellire la propria ringhiera è quella di utilizzare un barbecue che si appende.

Abbinato ad un tavolino classico o a quelli da ringhiera questi ci permetteranno di vivere il balcone come se fosse un giardino.

6. La siepe artificiale per coprire la ringhiera

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-08

L’utilizzo della siepe artificiale intorno alla ringhiera è ormai collaudato per la sua praticità e comodità. Questa infatti non solo permette di abbellire, ma anche di garantire una maggiore privacy se desideriamo arredare il balcone con qualche altro decoro.

La siepe artificiale, inoltre, accontenta anche coloro che non possiedono il pollice verde: non deve essere innaffiata, ma è necessario, ogni tanto, pulire accuratamente le singole foglie per non far perdere la loro brillantezza.

7. Le stuoie in bambù

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-09

Anche la copertura della ringhiera deve essere abbinata allo stile che adottiamo e, in molti casi, si rivela più aggraziata e particolare la stuoia in canne di bambù. Questo elemento ci permette di procedere nell’arredo con colori più chiari e delicati. Si presta inoltre all’arredo tropical e mediterraneo del balcone.

8. Il telo di copertura ad intreccio

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-10

È possibile abbellire le ringhiere e nascondere il balcone con una tecnica di grande effetto : si tratta del telo ad intrecci, un rotolo lungo e sottile che, una volta collocato sulla ringhiera, creerà un effetto rustico, proprio perché realizzata in rattan.

È la base di partenza perfetta per chi desidera arredare il balcone con mobili in polyrattan da esterno e permette di donare colore alla ringhiera in base alla tinta del telo che preferiamo.

9. I reticolati in legno

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-11

Per abbellire la nostra ringhiera possiamo impreziosirla con elementi facili da rimuovere nei periodi più freddi. Un’idea sono i reticolati in legno, pratici anche per accogliere piante rampicanti, vere o artificiali.

Questi si rivelano la soluzione ottimale per chi desidera vivere il balcone solo nei periodi caldi, poiché possono essere rimossi con molta comodità. Possiamo scegliere un elemento lungo che decori anche la parte inferiore della ringhiera o uno che decori solo la parte superiore creando una sorta di innalzamento di questa.

10. Le decorazioni stagionali per abbellire la ringhiera

abbellire-la-ringhiera-del-balcone-10-idee-e-foto-12

Il balcone non è un luogo da vivere solo in estate e non è necessario decorare la ringhiera solo a Natale. Possiamo sfruttare questo spazio tutto l’anno e decorarlo ogni volta in base al periodo e alla festività.

Cambiare ogni volta le decorazioni, arricchire con luci e colori diversi adatti al periodo, darà l’idea di avere sempre una ringhiera e un balcone diverso e renderà questa zona un’attrazione anche per chi la osserva da fuori.

Galleria idee e foto per abbellire la ringhiera del balcone

La ringhiera del balcone è un elemento che permette di inserire diversi decori che abbelliscono e rendono il tutto più suggestivo. In questa galleria di immagini è possibile trovare diverse idee per renderla unica.