Abbellire il bagno con le piante rampicanti: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Vivaci e ricche, le piante sono perfette da inserire in ogni ambiente della casa per decorare ogni angolo. È possibile abbellire il bagno con le piante rampicanti? Quali sono le specie più adatte a questo ambiente e come possono essere inserite? Lo vedremo con 10 idee e foto.

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Nell’arredo della casa le piante possono avere un ruolo davvero importante e primario, in quanto non solo riescono ad arricchire in poco tempo, ma sono spesso utili per la nostra stessa salute. Molte sono infatti le proprietà che possiamo sfruttare.

Ad esempio, molte specie sono capaci di trattenere l’umidità e per questo si rivela un’ottima idea abbellire il bagno con le piante rampicanti. Riescono a decorare anche l’ambiente più minimal senza stravolgere l’idea di arredo che abbiamo dato ma ottenendo un tocco più accogliente.

Trattandosi di una zona interna alla casa può sembrare difficile inserire delle specie rampicanti, eppure è una cosa molto semplice, soprattutto nel bagno che ci consente di aggiungere mobili adatti ad ospitarle. Per dimostrarvi la facilità di utilizzo abbiamo raccolto 10 idee e foto.

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-02

1. Abbellire il bagno con le piante rampicanti: le specie più adatte

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-03

Per abbellire il bagno con le piante rampicanti si deve sapere quali di queste inserire. Ogni specie, infatti, ha precise proprietà che possono rivelarsi utili o dannose per la salute.

Ricordiamoci, infatti, che le piante hanno una respirazione opposta alla nostra e che quindi dobbiamo utilizzare solo quelle che più si adeguano alla convivenza con gli esseri umani per evitare che l’ambiente, invece di essere accogliente, si riveli opprimente.

La scelta migliore sono le piante che assorbono l’umidità e che quindi rendono il nostro bagno più pulito anche dal punto di vista della respirazione. Ideali sono ad esempio la Pilea e il Pothos, due piante che riescono a sopravvivere a diverse luminosità e che crescendo arricchiranno il nostro bagno.

2. Rampicanti tra le piastrelle

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-04

Se abbiamo deciso di utilizzare le piastrelle per arredare il nostro bagno niente è più facile del far arrampicare tra le fughe la pianta. Queste specie, infatti, riescono ad adattarsi all’ambiente in cui vengono inserite diventandone parte integrante.

Quello che per noi può sembrare uno spazio troppo piccolo e ostile per loro diventa un’opportunità e per questo, posizionando la nostra pianta in un angolo e adagiandola alla parete, noteremo la sua crescita costante in simbiosi con le fughe delle mattonelle.

3. Poggiarle sulle mensole

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-05

Le piante rampicanti non crescono solo verso l’alto, ma anche seguendo la forza di gravità. La loro caratteristica sono infatti i rami lunghi, resistenti ma al tempo stesso flessibili che tendono ad adattarsi all’ambiente. Se infatti hanno un elemento al quale aggrapparsi lo sfrutteranno per crescere in altezza, viceversa creeranno una cascata di foglie.

Possiamo sfruttare questa seconda opzione per abbellire il bagno con le piante rampicanti e magari posizionarne una su un lato di una mensola per creare una cascata verde. Questo trucco ci permetterà, al tempo stesso, di riempire la mensola e una zona quasi vuota del nostro bagno.

4. Sul davanzale della finestra

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-06

In molti casi il davanzale della finestra è vuoto e asettico e sotto di esso non è facile collocare un mobile o uno scaffale senza che questo risulti troppo ingombrante nell’arredo. Al tempo stesso vedere quello spazio vuoto rovina l’armonia creata.

Per questo motivo possiamo arricchire la zona con una piante rampicante che, proprio nel caso della mensola, creerà una cascata di foglie al di sotto della finestra rendendo l’ambiente più vivo e accogliente.

5. Abbellire il bagno con le piante rampicanti: riempire uno scaffale

bagno-piante-rampicanti

Se al classico mobile abbiamo preferito uno scaffale, questo si può dimostrare un alleato perfetto per la crescita delle nostre piante rampicanti. Posizionando la pianta sul lato di questo oppure sulla mensola più bassa, o più alta a seconda di come desideriamo farla sviluppare, possiamo far crescere le foglie intorno allo scaffale.

Questa è un’idea pratica anche per chi non è del tutto convinto dello scaffale utilizzato o, anche per necessità economica, ha dovuto acquistarne uno di una colorazione o modello non completamente adatto allo stile.

6. Sopra lo specchio

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-08

Lo specchio è un elemento imprescindibile all’interno del bagno, quello che serve non solo per la routine di bellezza ma anche per incrementare la luce. All’inizio il modello scelto poteva sembrarci perfetto, magari proprio perché nudo o con una cornice piccola, mentre adesso appare spoglio.

Possiamo arricchirlo con una pianta rampicante, magari poggiata sul lavandino, che cresca tutta intorno allo specchio creando così una cornice naturale.

7. Le piante rampicanti nella doccia

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-09

La doccia è quella zona del bagno che più crea umidità e difatti è proprio sopra di questa che si avvistano i primi segni anche sul soffitto. Per abbellire il bagno con le piante rampicanti e al tempo stesso diminuire l’umidità, quella di posizionare una pianta in questa zona si rivela l’idea più adatta.

Possiamo sfruttare una nicchia creata all’interno della doccia per poggiare i prodotti per l’igiene, oppure, in caso di piastrelle, sfruttare il dislivello tra queste e la parete. In alternativa anche posizionare una piccola mensola al di sopra della doccia può rivelarsi un’ottima soluzione.

8. Intorno al mobile

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-10

Le piante rampicanti all’interno del bagno possono essere perfette anche per arricchire ulteriormente un mobile. Come abbiamo già visto, infatti, queste sono molto versatili e proprio per questo motivo possiamo scegliere di utilizzarle per arricchire il contorno di un mobile, che sia quello delle asciugamani o quello del lavandino.

9. Abbellire il bagno con le piante rampicanti: il verde sospeso

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-11

Se nessuna delle soluzioni fin ora indicate ci appare sufficiente o se non si addice al nostro bagno, abbiamo sempre un’altra opzione, quella di sospendere le piante. Possiamo infatti sfruttare delle reti apposite, che siano in corda o altro materiale, per appendere le piante al soffitto e creare una cascata di verde in un punto preciso del nostro bagno.

Questo trucco si rivela perfetto per chi possiede una stanza piccola o vuole arricchire un angolo senza inficiare sullo spazio calpestabile dell’area.

10. Non sottovalutare i vasi

abbellire-il-bagno-con-le-piante-rampicanti-10-idee-e-foto-12

Le piante in sé abbelliscono il bagno con il loro verde, ma non dobbiamo dimenticare anche un altro elemento direttamente collegato: il vaso. Questo infatti deve essere scelto non solo sulla base della grandezza della radice della pianta, ma anche in funzione dello stile e dei colori adottati nel bagno.

Solo in questo modo sarà davvero possibile abbellire il bagno con le piante rampicanti.

Galleria idee e foto per abbellire il bagno con le piante rampicanti

Le piante rampicanti sono un complemento di arredo pratico ed economico per abbellire qualsiasi zona della casa, anche il bagno. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni esempi che dimostrano la loro utilità.