9 decorazioni Carnevale spendendo poco

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Prepariamoci alla festa più allegra dell’anno vestendo di colore la nostra casa: abbiamo raccolto qualche idea per un Carnevale colorato, tenendo d’occhio il portafogli ma senza rinunciare all’originalità!

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Galleria foto ed immagini

Il Carnevale è una ricorrenza che è un piacere festeggiare: colori e allegria sono un toccasana, anche in considerazione del periodo travagliato che stiamo affrontando a causa della pandemia. Quindi perchè non portarsi un pò di buonumore anche dentro casa, decorandola per l’occasione e rendendola divertente?

Non è detto che per festeggiare il Carnevale debbano esserci bambini in famiglia da far mascherare e a cui comprare i coriandoli. Anche in una casa di soli adulti una ventata di colore farà bene, fosse solo per chiudere fuori dalla porta il grigiore dell’inverno, ancora lontano dal finire.

Le migliori idee per il Carnevale in casa non sono difficili da mettere in pratica e possono letteralmente trasformare l’ambiente per una festa indimenticabile.

Se vi va seguite i nostri consigli per farlo anche con piccoli budget, spendendo poco o reinterpretando cose che abbiamo già in casa: oltre al risultato finale, che vi strapperà sicuramente un sorriso, sarà un ottimo modo per passare del tempo in maniera creativa.

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

1. Puntare sul colore

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Che abbiate o meno in programma di dare un party a Carnevale, per festeggiarlo degnamente non mancate di mettere quanto più colore possibile in giro per casa.

Certo, una cena con tanti amici con cui divertirsi sarebbe l’ideale, ma se a causa di restrizioni e problematiche connesse questa soluzione per molti sarà impraticabile, vale la pena di regalarsi un’occasione di far festa anche in famiglia o fra pochi intimi. Parola d’ordine perciò: colore a tutto spiano con festoni e decorazioni varie.

2. L’arco di palloncini

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Se avete voglia di caratterizzare un angolo di casa in maniera particolare e avete qualche oretta da dedicare a questo progetto, il risultato, garantito, sarà super.

I palloncini sono reperibili in commercio molto facilmente, se ne trovano di tantissimi colori, forme e grandezze, il che vuol dire che, con una spesa minima e comprandone anche solo 3 o 4 tipologie, potrete creare l’arco dei colori che preferite.

A Carnevale, poi, la fantasia la fa da padrona quindi potrete sbizzarrirvi con le cromie che preferite. Se ci sono bambini tanto meglio, adoreranno questo progetto!

3. Datti da fare e sporcati le mani

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Approfittate del primo pomeriggio libero dal lavoro o del prossimo weekend per realizzare qualcosa di davvero unico con il fai da te. Potreste partire da oggetti di riciclo o che volevate buttare via e, semplicemente ridipingerli!

Una delle attività più divertenti in cui cimentarsi è la pittura, volendola guardare nell’ottica del più classico dei lavori di fai da te. Senza considerare che improvvisarsi pittori a Carnevale non sarebbe nemmeno tanto dispendioso: qualche tempera e un paio di pennelli basteranno per cominciare e per realizzare qualche personalissima e unica decorazione in tema.

Se il vostro hobby dovesse appassionarvi molto, riutilizzerete l’occorrente acquistato anche per le decorazioni delle prossime feste.

4. Coriandoli minimalisti

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Se vi sentite sobri anche durante questo periodo, non avete in mente grandi festeggiamenti o modifiche da apportare al solito arredamento di casa, magari vi potrebbe far cambiare idea una decorazione facile facile che passerà quasi inosservata.

Niente maschere, stelle filanti e festoni, ma una discretissima ghirlanda colorata fatta di pompon darà un tocco di vivacità all’ambiente senza risultare troppo d’impatto. I pompon sono acquistabili nelle mercerie e nei negozi di articoli per la casa, singolarmente o in confezioni di più pezzi, ma comunque spendendo molto poco.

5. Allestisci un angolo selfie7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Avete presente la parete anonima e spoglia che avete all’ingresso? Perché non approfittare del Carnevale per trasformarla in un simpatico angolo per scattare selfie? Sia che sia previsto o meno un party in casa vostra, vestire letteralmente una parete con colori vivaci e ghirlande fai da te, che si ottengono semplicemente cimentandosi un pò con carta pesta e cartoncini multicolore, vi darà modo di sorridere un pò di più tornando a casa la sera.

Il Carnevale è un’ottima scusa per lasciarsi andare e con la vostra parete in tema i vostri spiritosi post sui social faranno il pieno di like!

6. Il Carnevale sul balcone!

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Chi l’ha detto che solo l’interno di casa debba essere in tema Carnevale? Volete cavalcare il mood allegro di questo periodo e portarlo in pianta stabile in un ambiente di casa? Perché non il terrazzo, o il balcone? Servirà qualche tempera, dei colori che preferite, ma visto il momento sarebbe l’ideale optare per tinte vivaci.

Per realizzare dei portavasi originali sfruttando quello che si ha già in casa, i barattoli di latta sono perfetti. Vanno solo puliti bene e, dopo, riverniciati. Un giardino verticale ispirato ai colori del Carnevale è sicuramente un’idea molto originale che potrebbe essere tranquillamente conservata e coltivata nei mesi successivi.

7. La decorazione… è servita!

7 decorazioni Carnevale spendendo poco

Vuoi riservare tempo e denaro delle decorazioni di Carnevale per una sola occasione, ad esempio un pranzo o una cena senza stravolgere particolarmente la casa? Puoi allestire una mise en place in tema con pochi elementi e evitando di spendere troppo.

Coriandoli e stelle filanti si trovano facilmente in queste settimane e a prezzi contenuti: sparpagliarne qualcuno sul tavolo prima di procedere ad un impiattamento simpatico, e usare cappellini o maschere come segna posto, ti assicurerà un bellissimo effetto finale e i commensali saranno soddisfatti non solo dalle portate ma anche dall’allegria della vostra tavola!

8. Maschere di Carnevale fai da te

Autore: sweetlouise / Pixabay

Per creare maschere originali fai da te a costo ridotto per decorare la tua casa durante il Carnevale, puoi seguire questi semplici passaggi:

  1. Scegli il materiale: puoi usare cartoncino, carta da imballaggio, feltro, stoffa o qualsiasi altro materiale che abbia a disposizione.
  2. Disegna il modello: puoi disegnare il modello della maschera su carta e utilizzarlo per rivestire il tuo materiale. Oppure, puoi creare il modello direttamente sul materiale che hai scelto.
  3. Taglia la maschera: usa le forbici per tagliare la maschera lungo i bordi del modello.
  4. Decora la maschera: puoi usare colori acrilici, pennarelli, glitter, perline e qualsiasi altro materiale per decorare la maschera.
  5. Aggiungi dettagli: puoi creare dettagli come naso, bocca, occhi e altro utilizzando cartoncino, stoffa o feltro.
  6. Aggiungi gli elastici: puoi attaccare gli elastici sulla parte posteriore della maschera per tenerla in posizione durante l’uso.

Con questi semplici passaggi, puoi creare maschere fai da te originali ed economiche per decorare la tua casa durante il Carnevale. Buon divertimento!

9. Festoni di carnevale economici

Creare striscioni e festoni per il Carnevale è un’attività che può essere molto divertente e soddisfacente. In primo luogo, realizzare i tuoi elementi decorativi ti permette di personalizzare il tuo spazio in modo unico e originale. Potrai scegliere i colori e i disegni che preferisci, creando un’atmosfera che rappresenti veramente il tuo stile e le tue preferenze.

Inoltre, questo progetto è anche un’opportunità per esprimere la tua creatività e per mettere alla prova le tue abilità manuali. Potrai sperimentare diverse tecniche di incollaggio e di taglio, e vedere il tuo progetto prendere forma man mano che procedi, oltre che risparmiare da un punto di vista economico rispetto all’acquisto di decorazioni già pronte, riutilizzando materiali che avevi già a casa.

Per cimentarti nell’opera, puoi seguire questi semplici passi:

  1. Materiali: carta colorata, nastri, forbici, colla e nastro adesivo. Questi sono materiali economici reperibili in qualsiasi negozio di articoli per la casa o di cartoleria oppure facilmente si hanno già a casa.
  2. Disegno: Decidi il disegno che vuoi creare sui tuoi striscioni e festoni. Puoi optare per forme semplici come cerchi, quadrati o strisce, oppure puoi creare motivi più elaborati con l’utilizzo di diverse forme e colori.
  3. Taglio: Taglia i pezzi di carta colorata nella forma desiderata utilizzando le forbici. Assicurati di avere pezzi di carta sufficienti per creare il disegno scelto.
  4. Incollaggio: Usa la colla per incollare i pezzi di carta. Assicurati che la colla sia ben distribuita su tutta la superficie dei pezzi di carta per garantire una buona adesione.
  5. Aggiunta di nastri: Una volta che i pezzi di carta sono incollati, puoi aggiungere nastri colorati per creare il festone. Incolla i nastri ai bordi del disegno o lungo la sua lunghezza.
  6. Appendere: Usa il nastro adesivo per appendere i tuoi striscioni e festoni all’interno o all’esterno della tua casa. Puoi anche utilizzare clip per fissare i festoni ai muri o ai soffitti.

Con questi semplici passi, sarai in grado di creare striscioni e festoni economici e divertenti per il Carnevale.

Galleria idee e foto per decorazioni Carnevale spendendo poco

Ci sono davvero tanti modi per rendere la casa più allegra in occasione del Carnevale, anche con un budget basso senza dover rinunciare all’originalità: basta dare sfogo alla fantasia, ispirandosi alla nostra galleria di idee.