8 idee casa San Valentino spendendo poco

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Il tempo è poco ma siete a corto di idee e soluzioni di arredo per San Valentino? Vorreste celebrare la festa degli innamorati, ma non sapete da che parte iniziare e soprattutto, non volete spendere un patrimonio in addobbi, design e decorazioni? Ecco di seguito 8 idee casa San Valentino spendendo poco e puntando soprattutto sul fai da te, sul riciclo creativo e sul risparmio. Ingresso, cucina, sala da pranzo, soggiorno, camera da letto e bagno, vediamo come decorarli e renderli unici!

Galleria foto ed immagini

Autore: JillWellington / Pixabay

Innamorati, ci siamo: tra non molto sarà il 14 febbraio che, per antonomasia, è il giorno di San Valentino, festa degli innamorati. Se decidete di festeggiarlo a casa, è d’obbligo renderla presentabile o perlomeno decorarla con un tocco romantico e soprattutto originale.

Non servono addobbi costosi, magari con materiali pregiati. Scatenate la vostra fantasia e a seconda dei vari ambienti della casa, potrete farvi venire delle idee per San Valentino spendendo poco.

Ingresso, cucina, sala da pranzo, soggiorno, camera da letto e bagno: ecco 8 idee casa san Valentino spendendo poco per decorare con stile e soprattutto per fare una bella sorpresa alla vostra dolce metà, stupendo e soprattutto rendendo l’intera giornata molto romantica.

Dal risveglio fino al momento della cena ed oltre, facciamo in modo di far sentire l’affetto e l’importanza della relazione.

7 idee casa San Valentino spendendo poco

1. Dolce risveglio

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Un grande classico della giornata degli innamorati è il brunch o la colazione a letto. Potete decorare la stanza da letto con lenzuola e biancheria da letto a tema. Altrimenti, si può creare un angolo preparando tappeti, cuscini e coperte per l’occasione.

Mentre lui o lei starà dormendo, potete decorare la stanza allestendo un angolo boho chic a terra, non dimenticando di abbondare con fiori freschi, luci a LED e quanto è necessario per rendere tutto romantico.

Usate tanto rosso, rosa e bianco per quanto riguarda i colori da abbinare. Non resta che mettere su il caffè e preparare il resto, portarlo su un vassoio decorato per l’occasione e fare questa meravigliosa sorpresa.

2. Decorare coi palloncini

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Il rosso è uno dei colori di questa sorta di celebrazione, quindi perché non usarlo per decorare ingresso, o salotto, o un altro ambiente della casa? Il rosso ricordiamo che è una nuance molto calda, da alternare anche a rosa e bianco, per renderlo più romantico, o da usare da solo per sottolineare la passione.

Per quanto riguarda la forma, è molto gettonata quella a cuore, ma esistono anche palloncini che formano frasi e parole , magari per decorare divano e testata del letto. Costano pochissimo, il tempo di gonfiarli e si possono fare diverse decorazioni.

Ad esempio, potete creare una composizione aerea sul soffitto, o fare uno o più mucchietti da agganciare da qualche parte, per un effetto unico e originale. Suggeriamo di creare un contrappeso, magari con foto, biglietti e pacchetti regalo per farli stabilmente ancorare a terra. Si dovrà solo regolarli in lunghezza.

3. Cornice camino decorata

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Se siete tra i fortunati possessori di un camino, quindi anche di una cornice per camino, potete prendere spunto dallo stile della stessa e creare una bella composizione con altrettante cornici, quadri, specchi, festoni, fiori freschi, piante, lanterne, candele e quant’altro per rendere il vostro soggiorno un luogo romantico e accogliente.

Nessuna regola, se non quella di creare il tutto tenendo conto che è pur sempre una fonte di calore e che ci può essere pericolo di incendio. 

4. Ingresso romantico

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Perché non accogliere la propria anima gemella dopo il lavoro, facendole trovare l’ingresso decorato? Tappeti a tema, festoni, magari qualche decorazione per la cassapanca come cuscini, quadri e ghirlande, sempre stando in tema con lo stile dell’ambiente, potrà stupire la persona amata, farla sentire coccolata e dare qualche indizio su come si proseguirà la serata insieme.

5.  Bagno per San Valentino

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Per un bagno romantico e d’effetto, abbondate con candele e petali di rosa, o in alternativa, potete optare per decorare con tappetini, candele profumate e oli essenziali per rendere l’ambiente profumato. Se avete una vasca da bagno, tanto meglio!

Le idee per decorare il bagno per San Valentino non mancano: potete sbizzarrirvi con la scusa di preparare un bagno rilassante, usando le bombe da bagno, decorando la vasca con candele e petali di rosa rossa e soprattutto, avendo a portata di mano una bottiglia di champagne con due calici per l’occasione.

6. Cucina per San Valentino

7 idee casa San Valentino spendendo poco

Ovviamente, si preparano le pietanze in cucina: che sia una cena completa o solo qualche dolce occasionale dalla forma a cuore, è bene avere una ispirazione romantica, decorando la stanza con festoni, lanterne e soprattutto fiori freschi, magari da posizionare sulle mensole, alternate a piatti e stoviglie rosse.

7. Angolo relax per due

Autore: smellypumpy / Pixabay

Interessante sarebbe anche la creazione di un angolo confortevole per la serata utilizzando cuscini e coperte morbide e accoglienti. Questa idea è perfetta per creare un’atmosfera intima e rilassante durante la serata di San Valentino. Ecco alcuni modi per realizzarlo:

  1. Scegli cuscini e coperte di diverse texture e colori per creare un look accattivante.
  2. Disponi i cuscini sul divano o sul pavimento in un angolo accogliente della casa, dove potrete sedervi e godervi la serata.
  3. Aggiungi delle coperte morbide per creare un’atmosfera calda e accogliente. Potreste anche optare per coperte con materiali caldi come la lana o il velluto.
  4. Se hai un camino, accendilo per creare un’atmosfera ancora più accogliente.
  5. Aggiungi delle candele profumate o delle luci soffuse per creare un’illuminazione intima.
  6. Metti della musica soft di sottofondo per creare un’atmosfera rilassante e romantica.

Con questi semplici passaggi, potrete creare un angolo delizioso per trascorrere una serata romantica a San Valentino. L’importante è che vi sentiate a vostro agio e che possiate godervi il momento insieme alla persona amata.

8. Tavola romantica

7 idee casa San Valentino spendendo poco

E per finire, che c’è di meglio di una cena a lume di candela? Decorate la tavola usando una tovaglia rossa con tovaglioli abbinati, o meglio ancora, create dei centrotavola originali con fiori freschi o addirittura con le caramelle!

Se avete bicchieri dalla forma particolare, vasi o vasetti, potete riempirli con caramelle di diverse gradazioni di bianco, rosa e rosso, per poi spargere sulla tovaglia bianca o neutra l’eventuale rimanenza. Per un San Valentino all’insegna della dolcezza.

Esistono molte altre idee per rendere unica la tavola di San Valentino che vale la pena mettere in pratica per una cena insieme diversa dal solito, il segreto è curare i dettagli e anche con un minimo budget ti stupirai del risultato.

Galleria idee e foto casa per San Valentino

Se vi piacciono queste idee e ispirazioni per la casa in occasione di San Valentino, non perdetevi la nostra galleria immagini in modo da trarre ulteriore ispirazione per decorare la casa per la festa degli innamorati. Ovviamente, potete prendere spunto e lasciarvi guidare dal vostro estro creativo e dalla vostra fantasia senza alcun problema. L’importante è tenere conto di alcune cose.

La prima è quella di cercare di armonizzare i decori insieme allo stile di arredo. Cercate di trovare un compromesso tra uno stile moderno e le decorazioni, o uno stile classico e rustico. Per questa ragione, i tessuti come tende, tappeti, copri sedia, cuscini e copridivani possono aiutare tantissimo. I fiori freschi sono molto decorativi, soprattutto per profumare la stanza in modo naturale. L’illuminazione deve essere curata, perlomeno la luce deve essere soffusa per creare la giusta atmosfera. Potete scegliere di decorare con le candele ma anche creare giochi di luci con lucine a LED, magari all’interno di vasetti di vetro riciclati.