7 idee per dipingere radiatori termosifoni

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Dei termosifoni vecchi o magari semplicemente un po’ fuori moda, peggio ancora se macchiati e scrostati sono sempre una presenza sgradevole da avere in casa. Spesso basta per fortuna davvero poco per cambiare il loro look e anche per valorizzarli facendoli integrare meglio con il nostro arredamento. Un approccio efficace è quello di dipingerli, con colori tenui, simili a quelli delle pareti o molto accesi e contrastati, in base all’effetto che si desidera ottenere.

Galleria foto ed immagini

Termosifone dipinto di rosso
Termosifone dipinto di rosso

I termosifoni sono senza dubbio molto utili, ma è inutile negarlo, non sempre sono belli da vedere. Per fortuna non serve assolutamente essere dei grandi artisti per dare nuova vita ad un radiatore dipingendolo e ci sono diversi possibili approcci tra cui poter scegliere.

Possiamo mimetizzarlo, o al contrario possiamo invece renderlo più evidente e perfino spingerci a trasformarlo in un vero e proprio pezzo d’arte, unico e dal forte impatto visivo.

A seguire alcune idee per chi desidera rinnovare un po’ i propri caloriferi, dando sfogo alla propria creatività.

5 idee per dipingere radiatori termosifoni
Pennello per dipingere termosifoni

1. Cosa fare prima di dipingere i termosifoni

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Pulizia dei termosifoni

Prima di iniziare a sbizzarrirsi con i colori, bisogna prepararsi a dovere. Per prima cosa il termosifone andrà accuratamente pulito.

Nella gran parte dei casi basterà una pulizia piuttosto rapida, ottenibile con un panno morbido, un po’ inumidito o con una spugnetta, un po’ di acqua tiepida e un detergente, come ad esempio del comune detersivo per i piatti.

Se il calorifero è in parte scrostato, andrà carteggiato con attenzione e delicatezza, per cercare di rendere la sua superficie il più omogenea possibile, questo semplificherà la sua colorazione e permetterà risultati esteticamente migliori.

Una volta che il termosifone sarà pronto, pulito e asciutto, sarà bene non partire in quarta con pennelli o altri strumenti, ma buttare giù un progetto di massima.

Capire che tipo di decorazione si vuole effettuare, con che colori e che effetto finale ci si attende.

Solo quando si avranno le idee chiare, ci si potrà dotare di tutto l’occorrente e si potrà iniziare a dipingere.

2. Dipingere radiatori e termosifoni con tinte neutre ed eleganti

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Termosifone con colori neutri

In casa, sia che si scelga uno stile di arredo classico o magari più moderno, spesso le superfici in colori come il grigio, il tortora o altre tinte neutre, intense, ma non troppo appariscenti, si rivelano una buona scelta, elegante e al contempo anche al passo con i tempi.

Anche per i termosifoni possiamo scegliere un colore di questo tipo, che dia loro un aspetto più moderno e curato oltre che maggiormente allineato a quello del resto della nostra casa.

3. Dipingere radiatori e termosifoni per valorizzarli

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Termosifone valorizzato dal colore

I termosifoni possono avere forme e volumi interessanti e non vanno per forza di cose nascosti, possono essere invece valorizzati, fino a farli diventare elementi caratteristici di una stanza.

Potrebbe interessarti 9 modi per pulire i termosifoni

Questo vale in diversi stili di arredo, non solo in quello industriale, ma anche in case classiche o con un mood country o shabby.

Se si sceglie questa strada si potrà procedere con il dipingerli di colori piuttosto accesi o comunque contrastanti rispetto a quelli di pareti e altre superfici della casa.

Si potrà anche giocare con degli abbinamenti e riprendere, ad esempio, nel termosifone, colori presenti altrove nella stanza, come in un divano, un vaso per le piante, ecc. L’effetto sarà molto interessante e apparirà sempre ben studiato e curato.

4. Dipingere radiatori e termosifoni dello stesso colore delle pareti

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Elegante radiatore, tono su tono

Spesso i radiatori sono bianchi o comunque di colori chiari, come il crema o il panna che tendono a renderli piuttosto evidenti.

Se non ci piacciono o ad ogni modo non riteniamo sia il caso di metterli eccessivamente in evidenza, un modo per minimizzarne l’impatto visivo in casa è senza dubbio quello di dipingerli dello tesso colore delle pareti della stanza in cui si trovano.

Creeremo così, con estrema semplicità, una continuità visiva che li renderà subito meno appariscenti e restituirà al contempo un senso di cura per il dettaglio e di ricerca estetica, non sempre comuni tra chi arreda, ma che si nota e viene apprezzato.

5. Dipingere radiatori e termosifoni in modo creativo

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Termosifone creativo

I più creativi potranno usare i termosifoni come delle tele bianche su cui esprimersi con libertà, dando sfogo a idee, sogni e visioni.

I termosifoni moderni, che spesso hanno delle superfici piatte, si prestano particolarmente bene a questo tipo di intervento e consentono di riprodurre praticamente qualsiasi soggetto, come un paesaggio o una variopinta composizione astratta, in base al proprio gusto e alle proprie abilità.

Potremo anche coinvolgere i bambini che senza dubbio si divertiranno a imbrattarli.

Se per noi i colori sono una cosa seria, più che del soggetto, dovremo soffermarci a riflettere proprio sulle tinte che meglio si andranno ad abbinare con i nostri arredi e complementi, per il resto massima libertà d’azione.

6. Dipingere radiatori e termosifoni in due o più colori

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Radiatore dipinto con 2 colori

Un modo simpatico per dipingere in modo facile, ma al contempo anche molto gradevole, dei termosifoni, vecchi o nuovi che siano, è quello di dividerli visivamente in due o più parti, usando naturalmente il colore.

L’effetto potrà essere ulteriormente potenziato se la stessa suddivisione e scelta cromatica continuerà anche sulla parete, o magari perfino su più muri. Si darà vita ad una decorazione molto scenografica e di sicuro impatto, con la quale stupire e divertire i nostri ospiti.

Non dovremo aver paura di osare anche con tinte piuttosto lontane tra loro.

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Dipingere radiatori e pareti in più colori

7. Dipingere radiatori e termosifoni a pois

7 idee per dipingere radiatori termosifoni
Radiatori e termosifoni a pois

Sui termosifoni vecchio stile dipingere una decorazione a pois è un po’ più complicato, rispetto a modelli più moderni e con elementi piatti e facili da decorare. In ogni caso si può creare sulla superficie del calorifero dei punti, molto decorativi.

Si potrà optare per pois di vari colori, senza però esagerare troppo, per evitare arlecchinate. Si potrà anche scegliere un unico colore a contrasto con lo sfondo.

Per movimentare un po’ le cose si potranno creare cerchi di diverse dimensioni, sempre cercando un equilibrio generale nella composizione.

Creare un bell’effetto complessivo sarà possibile sia con piccoli punti eseguiti a mano libera che con cerchi più grandi, per la realizzazione dei quali si consiglia un qualche supporto, che permetta linee più nette e precise.

L’importante in ogni caso sarà divertirsi, senza necessariamente attendersi un risultato perfetto.

Altre idee e foto per dipingere un termosifone

Se non avete trovato ancora l’ispirazione giusta per cambiare look al vostro termosifone, potete dare uno sguardo alle nostre 10 idee e foto per dipingere un termosifone che fornisce ispirazione e consigli pratici per trasformare un termosifone standard in un elemento decorativo.

Vengono presentate diverse opzioni di colori e design, tra cui dipingere un termosifone con un motivo geometrico, utilizzare una vernice effetto rame o oro, o creare un’opera d’arte personalizzata sulla superficie. L’articolo include anche foto di esempi di termosifoni dipinti per mostrare come le idee possono essere messe in pratica.

Galleria idee e foto per dipingere radiatori e termosifoni

Per dipingere i radiatori termosifoni dando loro nuova vita e maggiore bellezza, non serve necessariamente essere abili artigiani e meno che mai dei veri e propri artisti. Chiunque potrà sperimentare e anche divertirsi non poco nel farlo, ma senza dubbio avere dei riferimenti visivi e magari un progetto di massima in mente, prima di iniziare a pitturare, evita di commettere errori o comunque di fare scelte che si rivelino poco felici.