7 idee e foto per apparecchiare la tavola con materiali di riciclo
Una tavola apparecchiata con stile arricchisce anche il pranzo più veloce. Ma è possibile decorare con materiali di riciclo? Come possiamo trasformare oggetti destinati alla spazzatura, in opere che abbelliscano le portate? In questo articolo illustreremo 7 idee da non perdere.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Riciclare un sacco di iuta come runner da tavola
- 2. Riciclare vecchi bicchieri come portacandele
- 3. Riciclare i barattoli di conserve come vasi centrotavola
- 4. Riciclare i rotoli di carta come portatovaglioli
- 5. Riciclare i tappi di sughero come segnaposti
- 6. Riciclare i vecchi CD come sottobicchieri
- 7. Riciclare i piatti spaiati come servizio da portata
- 7 idee per apparecchiare la tavola con materiali di riciclo: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Apparecchiare la tavola per un qualsiasi pranzo o cena è un’arte. Non si tratta solo di abbellire quando abbiamo ospiti, nelle occasioni importanti o per una cena a lume di candela, possiamo impreziosire le nostre portate anche per un pranzo solitario e rendere il momento qualcosa di più profondo di un semplice pasto.
Non necessitiamo per forza di candelabri importanti, tovaglioli di seta o del servizio buono di posate. Pochi piccoli accorgimenti permettono di ottenere una tavola di grande effetto usando ciò che già abbiamo a nostra disposizione. Anche i materiali che pensavamo di dover buttare, infatti, si prestano ad essere riciclati per decorare i nostri pasti.
In questo articolo illustreremo 7 idee per apparecchiare la tavola con materiali di riciclo. Con un pizzico di fantasia tutto ciò che era destinato ad essere buttato, si trasformerà in decori unici per i nostri pasti, adatti a qualsiasi occasione.
1. Riciclare un sacco di iuta come runner da tavola
Un trucco per rendere immediatamente più elegante la nostra tavola è senza dubbio quello di inserire un runner al centro di questa. La presenza di questo elemento arricchisce in pochi gesti anche la tovaglia più semplice e ci aiuta a rendere più suggestivo l’intero pasto.
Non è necessario affidarsi a runner elaborati o con stoffe pregiate. La stessa eleganza la possiamo ritrovare anche riciclando un sacco di iuta, di quelli in cui di solito sono contenute le patate. Sarà sufficiente aprirlo, impreziosirlo con della stoffa in pizzo e stenderlo al centro della tovaglia, per avere subito un elegante tavolo in stile rustico.
2. Riciclare vecchi bicchieri come portacandele
Tra i lavaggi a mano pieni di detersivo e le volte in cui inseriamo tutto con fretta in lavastoviglie, capita spesso di rompere qualche bicchiere. Una volta che il servizio non risulta completo la prima idea è quella di eliminare tutti gli altri, l’alternativa è riciclarli come portacandele.
I più semplici risultano senza dubbio i calici. Per questi infatti, non dovremo far altro che colorare a piacere il bicchiere e capovolgerlo per poggiare, su quella che prima era la base, la nostra candela. Per i bicchieri bassi, invece, anche se sbeccati possiamo decorarli a piacere e usarli per candele che donino un’atmosfera soffusa.
3. Riciclare i barattoli di conserve come vasi centrotavola
Apparecchiare con fiori freschi, arricchisce di profumo la nostra tavola. Non è necessario procurarsi un vaso unico e prestigioso, possiamo crearne uno con il riciclo creativo. Per realizzare questo progetto partiamo da un vecchio barattolo di conserve.
Decoriamo a piacere il nostro barattolo, magari seguendo il tema di una festività o anche con del semplice spago tutto intorno. Inseriamo al suo interno i fiori freschi e posizioniamolo al centro del nostro tavolo per arricchire i pasti.
4. Riciclare i rotoli di carta come portatovaglioli
Creare figure e portaposate particolari con i tovaglioli è uno dei modi migliori per decorare con eleganza una tavola. Non sempre però, si ha il tempo necessario o la manualità giusta per prepararli tutti. Un trucco è creare dei fiocchi grazie ai portatovaglioli che possiamo facilmente creare con i materiali di riciclo.
Partendo da rotoli di carta, come quello dello Scottex, è possibile ricavare gli anelli da 2-3 centimetri che fungeranno da portatovaglioli. Abbelliamoli a piacere, con i colori e le decorazioni che preferiamo, e utilizziamoli per fermare i tovaglioli di carta o staffa creando dei piccoli fiocchi.
5. Riciclare i tappi di sughero come segnaposti
Non importa quanti siano i commensali, indicare loro la posizione che occuperanno con i segnaposti, conferisce subito un clima più elegante e suggestivo al pasto. Anche in questo caso possiamo utilizzare uno di quei materiali che di solito buttiamo: i tappi di sughero.
Per trasformare questo oggetto in un elegante segnaposto non serve altro che la fantasia. Da un piccolo taglio che consenta di inserire il cartoncino con il nome, alla presenza di un fermafoto, le opzioni sono infinite. Possiamo anche decidere se colorarlo a tema con la tavola o lasciare il tappo al naturale.
6. Riciclare i vecchi CD come sottobicchieri
Una volta apparecchiata la tavola con eleganza, sarebbe un vero peccato rovinare la tovaglia o il runner con un goccio di vino sfuggito alla bottiglia o al bicchiere. Per evitare ciò possiamo utilizzare dei sottobicchieri, anche questi riciclati.
In questo caso potrebbero tornarci utili dei vecchi CD smagnetizzati o in disuso che, grazie alla loro forma, si prestano al riciclo che desideriamo realizzare. Possiamo lasciare questo oggetto al naturale, con la parte lucida rivolta verso l’alto in modo che attiri più luce. In alternativa ci basterà incollare, con della colla a caldo, dei pezzi di stoffa o pannolenci tagliati a misura.
7. Riciclare i piatti spaiati come servizio da portata
Come per i bicchieri, anche i piatti sono facili ai danneggiamenti. Anche qui il nostro primo pensiero è quello di eliminare tutto il servizio, soprattutto se si tratta di elementi decorati. L’alternativa è dare una nuova possibilità ai piatti ancora rimasti e utilizzarli come servizio da portata.
Soprattutto per i pasti più sostanziosi, avere un piatto da posizionare a centrotavola da cui tutti i commensali possano servirsi, può rivelarsi utile. Per nostra sfortuna non sempre abbiamo il numero sufficiente di elementi da utilizzare in questo modo, ma riciclando vecchi piatti, magari decorandoli ulteriormente per nascondere piccole imperfezioni, avremo ovviato al nostro problema e apparecchiato con stile la tavola.
7 idee per apparecchiare la tavola con materiali di riciclo: immagini e foto
Chi dice che per apparecchiare con stile è necessario acquistare nuove decorazioni? Con un pizzico di fantasia possiamo trasformare oggetti già presenti in casa in elementi decorativi. In questa galleria di immagini potete trovare diverse idee.