13 piante che fioriscono in inverno: da esterno e da interno
Ci sono piante che fioriscono tutto l’anno, sempreverdi e quindi in grado di sopravvivere durante la stagione fredda, ma anche piante invernali da esterno e da interno che fioriscono proprio con il freddo e che, nonostante il gelo, mostrano tutta la loro bellezza. Ecco quali scegliere.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Agrifoglio: la pianta invernale simbolo del Natale
- 2. L’Erica è una delle piante più belle che fioriscono in inverno
- 3. Calendula: la pianta invernale dai colori vivaci
- 4. Calicanto, una delle più profumate tra le piante che fioriscono in inverno
- 5. Il Gelsomino d’inverno è la pianta rampicante ideale per il giardino
- 6. Viola del pensiero: tra le piante che resistono meglio al freddo
- 7. Bucaneve, la pianta che fiorisce di inverno e con il gelo
- 8. Cavolo ornamentale: quando le piante invernali sono pura bellezza
- 9. La Camelia è una delle più belle piante che fioriscono in inverno per interni
- 10. Elleboro (o Rosa di Natale): la pianta che fiorisce in inverno dai fiori delicati
- 11. Zygocactus (o Cactus di Natale): la regina delle piante grasse invernali
- 12. Il Ciclamino è la pianta invernale dai fiori coloratissimi perfetta per la casa
- 13. Azalea: la pianta color magenta che fa atmosfera in inverno
- Galleria idee e foto piante che fioriscono in inverno
Galleria foto ed immagini
Il freddo della stagione invernale non deve costringere gli appassionati di giardinaggio (e non solo) a rinunciare al colore e alla bellezza di piante e fiori. Esistono tantissime piante che fioriscono in inverno, dalle sempreverdi che sanno resistere alle temperature rigide della stagione fredda alle piante tipicamente invernali che, proprio nel periodo più gelido dell’anno, fioriscono manifestando la loro meraviglia.
Ciò riguarda sia le piante da esterno – inclusi alberi, piante rampicanti e arbusti, da poter posizionare fuori casa se si dispone di un giardino o di un orto – che quelle da appartamento, prime su tutte le piante grasse da disporre in vaso che finiscono per diventare veri e propri complementi “verdi” con cui arredare l’ambiente.
1. Agrifoglio: la pianta invernale simbolo del Natale
L’Agrifoglio non è una pianta che fiorisce nel senso proprio del termine, ma con le sue bacche rosse è reputata una delle piante invernali per eccellenza. Non a caso, d’altronde, è anche un simbolo del Natale. Per coltivarlo e prendersene cura basta garantirgli una buona esposizione al sole anche nei mesi più freddi dell’anno.
2. L’Erica è una delle piante più belle che fioriscono in inverno
Con il nome di Erica si fa riferimento a centinaia di varietà di piccoli arbusti. Sono tutte caratterizzate da foglie simili a degli aghi e da fiori molto piccoli, dalla forma a campanella, di colore rosso, bianco, rosa o porpora.
Solitamente cresce, in modo spontaneo, nelle zone molto umide e alcune specie – in particolare Erica Carnea ed Erica Erigena – presentano fioritura invernale. L’Erica sta benissimo all’esterno ed è perfetta per il terrazzo.
3. Calendula: la pianta invernale dai colori vivaci
Tra le piante che fioriscono d’inverno c’è anche la Calendula. Questo fiore, dall’intenso colore giallo-arancione, può fiorire in ogni momento dell’anno, anche in inverno nelle regioni in cui il clima non è particolarmente rigido. Una volta fiorita sopravvive al freddo piuttosto facilmente e può essere collocata anche sul davanzale delle finestre o sul balcone.
4. Calicanto, una delle più profumate tra le piante che fioriscono in inverno
Esiste una varietà di Calicanto, Chimonanthus Praecox, che fiorisce in inverno. I fiori di questa pianta ricordano quelli del gelsomino e, solitamente, sbocciano sul finire del mese di febbraio. Sono molto resistenti al freddo, oltre a essere bellissimi e profumati.
5. Il Gelsomino d’inverno è la pianta rampicante ideale per il giardino
Con il nome Gelsomino d’inverno ci si riferisce a una specifica varietà, nota come Jasminum Nudiforum o semplicemente Gelsomino giallo. Questa particolare specie fiorisce in inverno, con tanti piccoli fiori gialli. Si tratta di una pianta rampicante, quindi è perfetta per l’esterno e per il giardino laddove si disponga di graticci che le consentano di aggrapparsi e svilupparsi.
6. Viola del pensiero: tra le piante che resistono meglio al freddo
Tra le più belle piante invernali c’è sicuramente la Viola del pensiero (o Viola tricolore). La fioritura riguarda l’intero periodo invernale e i fiori, meravigliosi nei toni del viola e del giallo, resistono bene alle basse temperature. Si consiglia, però, di coprire sempre la Viola del pensiero in caso di neve o di gelo.
7. Bucaneve, la pianta che fiorisce di inverno e con il gelo
Il Bucaneve è una pianta perenne che cresce spontaneamente, perlomeno sul territorio italiano, durante il periodo freddo. Prende il nome da un fenomeno molto suggestivo che riguarda la sua fioritura: questa, infatti, può avvenire anche sotto la neve, ed è estremamente affascinante vedere i petali bianchi della pianta fuoriuscire dalla neve che si è posata nei boschi.
Ci sono molte specie adatte anche alla coltivazione in giardino. Essendo una pianta invernale, non necessita di sole diretto e durante la stagione fredda non ha bisogno neppure di essere annaffiata.
8. Cavolo ornamentale: quando le piante invernali sono pura bellezza
Se siete alla ricerca di piante invernali per abbellire il balcone, un’ottima scelta è rappresentata dai Cavoli ornamentali (la specie si chiama Brassica Oleracea, varietà Acephala). Alti 20-25 centimetri circa, con i loro colori che virano dal rosa al lavanda, sono un’alternativa ai classici fiori invernali per aiuole.
Resistono benissimo al freddo e, solitamente, preservano i loro colori e la loro bellezza fino all’arrivo della primavera.
9. La Camelia è una delle più belle piante che fioriscono in inverno per interni
Ci sono delle specie di Camelia – in particolare la Japonica e la Sasanqua – che fioriscono a partire dal mese di febbraio. Sono piante perenni e molto resistenti al freddo, ma è preferibile tenerle all’interno in quanto gelo e temperature troppo rigide rischiano di rovinarne i fiori.
Si consiglia di posizionare la Camelia – la pianta non deve essere mai inferiore ai 15 centimetri di altezza per crescere bene – in un vaso ben esposto alla luce del sole. Per crescere al meglio e preservare a lungo i fiori va annaffiata spesso e bagnata con nebulizzazioni molto frequenti.
10. Elleboro (o Rosa di Natale): la pianta che fiorisce in inverno dai fiori delicati
Un’altra pianta che fiorisce in inverno è l’Elleboro, nota anche come Rosa di Natale, dai delicati fiori nei toni del bianco e del rosa. Fiorisce tra dicembre e gennaio e per crescere bene deve essere piantata in un terreno piuttosto umido, simile al sottobosco.
Essendo una pianta di piccole dimensioni può essere tranquillamente tenuta in casa, anche in un piccolo appartamento. Si consiglia di collocarla in una zona d’ombra e di annaffiarla solo una volta alla settimana, perché non ama i ristagni.
11. Zygocactus (o Cactus di Natale): la regina delle piante grasse invernali
Ci sono molte piante grasse che fioriscono in inverno, ma la più bella e conosciuta è sicuramente lo Zygocactus (o Cactus di Natale). Fiorisce tra dicembre e gennaio e presenta foglie piatte che culminano in fiori nei toni del rosso, del viola e del rosa.
Durante il periodo invernale va annaffiata molto saltuariamente – anche meno di una volta alla settimana – ed è preferibile posizionarla in una stanza luminosa e arieggiata, senza però esporla direttamente alla luce del sole.
12. Il Ciclamino è la pianta invernale dai fiori coloratissimi perfetta per la casa
Tra le piante invernali, il Ciclamino è una delle più amate. Quando fiorisce presenta foglie a forma di cuore di un bel verde intenso, mentre i fiori sono composti da cinque petali, solitamente nei toni del viola, del lilla, ma anche del bianco.
La fioritura avviene nel mese di febbraio e, trattandosi di una pianta poco ingombrante, si può tenere in casa. L’importante è che il terreno sia sempre umido e versare l’acqua nel sottovaso, non al centro della pianta. Così facendo, sarà il Ciclamino ad assorbire la quantità di acqua di cui necessita.
13. Azalea: la pianta color magenta che fa atmosfera in inverno
La più apprezzata delle piante che fioriscono in inverno, per quanto riguarda quelle usate a scopo ornamentale, è l’Azalea. In inverno è all’apice della fioritura: i fiori coloratissimi dell’Azalea, infatti, sbocciano solitamente intorno al periodo di Natale. Hanno forma di calice e hanno un bellissimo color magenta.
Consigliamo di mantenere il terriccio nel vaso sempre umido, evitando i ristagni d’acqua che non sono graditi a questa pianta. Inoltre, vi consigliamo di rimuovere immediatamente i fiori secchi per impedire che si formino semi che finirebbero per impoverire l’Azalea.
Galleria idee e foto piante che fioriscono in inverno
Se siete alla ricerca di spunti per abbellire la vostra casa, il terrazzo o il giardino con meravigliose piante che fioriscono in inverno, non perdetevi la galleria di immagini di seguito: troverete alcune delle piante invernali più belle!