11 piante portafortuna per la casa
Le piante hanno tante proprietà e caratteristiche, ce ne sono alcune che addirittura si dice portino fortuna: insomma, alcune piante sono viste come un talismano per proteggere la persona da influenze negative! Vuoi sapere quali sono queste piante? Sei una persona scaramantica? Ecco 11 piante portafortuna che non puoi non inserire a casa tua.
Galleria foto ed immagini
Se sei una persona scaramantica o meno, poco importa, in questo articolo ti sveleremo, quali sono le 11 piante portafortuna, adatte per fare un regalo o da avere nella propria casa. Appassionati e non di giardinaggio il tocco green a casa propria è sempre la scelta più azzeccata ed economica; non solo belle da vedere ma anche capaci di trasmettere energie positive e benefiche: fai la tua scelta!
1. Quadrifoglio
Il quadrifoglio è la pianta emblema della fortuna, ma sapevi che si tratta di una mutazione genetica? Infatti, la pianta è una rara anomalia del trifoglio bianco. Proprio questa particolarità, l’ha reso un portafortuna, in quanto è difficile da trovare, trattandosi di una rarità.
Secondo la tradizione, ogni foglia simboleggia una virtù: la speranza, la fede, l’amore e la fortuna. Per i Druidi, i sacerdoti dei Celti, il quadrifoglio aveva la capacità di allontanare gli spiriti maligni.
2. Vischio
Il vischio è uno dei protagonisti del periodo natalizio, si dice infatti che baciarsi sotto questa pianta porti fortuna! Già i Celti erano estimatori di questa pianta epifita, ossia una pianta che vive, senza prendere il nutrimento, su un’ altra pianta, senza, quindi esserne parassita: per i Celti il vischio, era una pianta mistica, da associare alla divinità, poiché trascorre tutto il suo ciclo vitale nell’aria, senza mai toccare terra e per questo nella loro cultura pensavano che avesse poteri magici, come quello di scacciare gli spiriti maligni e la cattiva sorte.
3. Orchidea
L’orchidea è una pianta nota per la sua bellezza e simmetria, da sempre, simbolo di perfezione, eleganza e purezza, considerata in Oriente anche una pianta portafortuna, si dice che doni successo, per questo è un ottimo regalo per una persona che ha appena cambiato lavoro o per te stesso! Inoltre, si tratta di un depuratore naturale per l’aria della tua casa e secondo il Feng Shui, se collocata in camera da letto porta serenità e prosperità.
4. Crassula Ovata
La crassula ovata è una pianta succulenta, conosciuta anche come pianta dei soldi, che si dice porti la buona sorte e attragga soprattutto introiti finanziari e l’amicizia vera. La tradizione dice che per ogni nuova foglia ci sia del denaro in arrivo e che se i fiori saranno rigogliosi ci sarà una nuova amicizia oppure il consolidamento di una già esistente. Ottima come idea regalo o come pianta da ufficio.
5. Peperoncino
Il peperoncino è conosciuto principalmente per il suo sapore piccante e deciso, ma sapevi che è un portafortuna? Se lo guardi bene, vedrai che somiglia tantissimo ad un corno, l’amuleto portafortuna per antonomasia. Infatti, quando fu importato dall’America all’Italia venne subito utilizzato come talismano, appeso alle porte delle case, portato in tasca o in borsa, per esorcizzare la cattiva sorte e le malelingue. Se vuoi fare un pensiero gradito, il peperoncino è sicuramente un’ idea.
6. Sorbo
Il sorbo è una pianta originaria dell’Europa meridionale, che ritroviamo in Italia soprattutto nelle aree montane della Sicilia, nei tempi passati era nota per i suoi frutti. Secondo la tradizione popolare, è dotata di poteri contro la sfortuna, ne ha parlato anche Dante nella sua Divina Commedia. É una pianta da esporre alla luce.
7. Felce
La felce è una pianta considerata magica che vanta numerose qualità curative, diffusa in tutta Italia, prediligendo le zone boschive, si dice che propizi i sogni, aumenti il denaro e scacci la sfortuna. É nota la leggenda della notte di San Giovanni, la notte tra il 23 e il 24 giugno, in cui la pianta che non ha fiori, ne produrrebbe uno, bellissimo e candido, che si dice, dia il dono dell’invisibilità, poteri occulti e somma conoscenza a chi lo colga. Leggende e tradizioni a parte, è un ottimo regalo per una persona che ama il mistero.
8. Rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica, che secondo la credenza popolare, rappresenta la buona salute, la felicità e l’immortalità: per gli Antichi Egizi era la pianta che donava rinascita e la mettevano nella mano del defunto, per farlo accedere più facilmente nell’ oltretomba. Questo uso funerario è stato riscontrato anche in Europa.
Un altro uso era quello di dare in dono al pastore un ramoscello di rosmarino durante la celebrazione di un matrimonio, poiché simboleggia anche prosperità e fedeltà. Ricevere in regalo il rosmarino sarà un gesto apprezzato da chi non ha il pollice verde, in quanto non richiede cure eccessive ed oltre ad essere un portafortuna, può essere usato anche in cucina.
9. Ortensia
L’ortensia è una pianta assai diffusa in Italia, caratterizzata da infiorescenze che vanno dai torni del blu al viola, passando per il bianco, rosa e lilla. Propiziano la nascita di un nuovo amore, quindi sono ottime da regalare a una persona single.
10. Alloro
L’alloro è una pianta aromatica, considerata un portafortuna, infatti si dice abbia un forte potere di protezione, la sfortuna e porti a grandi successi. Gli Antichi Romani erano soliti avvolgere il capo del condottiero che tornava a Roma, dopo gloriose gesta con una corona d’alloro per celebrarne la vittoria ed il successo. Ancora oggi, compiamo un gesto simile, quando una persona si laurea, non cingiamo forse la sua testa con una corona di alloro?
11. Tronchetto della Felicità
Il tronchetto della fortuna, facente parte della famiglia delle Dracenae, oltre a dare un tocco sofisticato a qualsiasi ambiente, aiuta a sconfiggere stati di ansia e stress, per questo motivo è una pianta da regalare e regalarsi!
10 piante portafortuna per casa: foto e immagini
Di seguito, la gallery con 10 piante portafortuna per casa, siamo sicuri che hai già scelto la tua preferita!