10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Anche in autunno avere in casa piante verdi è molto piacevole. Questo tocco naturale rende subito l’ambiente più accogliente e caldo e in questo modo la stanza assume ancora più valore. Inoltre variare con vasi abbinati all’arredamento può essere un modo per personalizzare ancora di più l’ambiente, ad esempio utilizzando vasi pensili o di design. Scopri subito le 10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno!

Galleria foto ed immagini

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

Ad autunno inoltrato le tue piantine iniziano a soffrire il freddo? Dovresti optare per una delle 10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno in modo da avere sempre un tocco di verde e di naturale nella tua abitazione. Queste specie infatti sono in grado di sopravvivere alle stagioni più fredde, spesso fiorendo nei mesi autunnali come settembre e ottobre. Scoprile ora e scegli quella più adatta alle tue esigenze: aggiungi un vaso di design e aggiungi un tocco unico anche in autunno!

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

1. Edera

L’Edera è una delle piante più resistenti, per questo viene scelta in moltissimi Paesi del mondo. Se si desidera inserire questa specie in casa può essere originale optare per vasi sospesi, in particolare la varietà Japonica. Questa pianta inoltre si adatta facilmente ad ambienti umidi, anzi spesso i giardinieri consigliano di vaporizzare dell’acqua sulle foglie per mantenere non solo interregno umido.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

2. Dracena

Le Dracene sono un tipo di pianta molto resistente e sicuramente tra le prime posizioni nelle 10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno più apprezzate. Questa tipologia infatti ama i luoghi umidi, mentre soffre notevolmente nei ristagni idrici che possono crearsi nel sottovaso. La sua caratteristica di avere tante foglie allungate la rendono poi un vero tocco di design alla stanza.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

3. Begonia Rex

Le begonie più tradizionali sono piante caratterizzate da piccoli fiori, spesso rosa, bianchi o rossi. Se si ha un appartamento o si desidera optare per una soluzione più piccola da inserire su un tavolino o una mensola, la varietà Begonia Rex è sicuramente l’opzione migliore. Questa pianta soffre la secchezza dell’aria, per questo è adatta per ambienti umidi anche durante l’autunno.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

4. Felci

Le felci crescono nei boschi e nei luoghi umidi, per questo sono una delle varietà utili per chi ha ambienti o abita in località molto umide. Queste piante sono anche molto belle da vedere, per questo moltissime persone le scelgono per la propria casa. È sconsigliato riporle nei pressi delle finestre, anzi è meglio posizionarle nelle zone più in ombra e umide della casa. Può essere anche necessario vaporizzare le foglie in caso di secchezza dell’ambiente.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

5. Asparagina

Se si desidera posizionare in casa una pianta originale e in grado di sorprendere, sicuramente l’asparagina è la soluzione più adatta. Questa varietà è caratterizzata da moltissimi aghi e da ciuffi che possono prendere direzioni differenti, creando composizioni uniche. In natura questa pianta cresce negli ambienti molto umidi, per questo anche in questo caso può essere utile vaporizzare dell’acqua sulle foglie.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

6. Anthurium

Tra le 10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno non può mancare poi l’anthurium. Questa pianta è adatta per chi non vuole una varietà che richieda particolare manutenzione, l’unica attenzione è mantenere il terriccio umido. È indispensabile evitare di porla in luoghi asciutti o a contatto diretto con il sole.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

7. Gerbera

La gerbera è una pianta che va annaffiata con maggiore costanza e in piccole quantità. A differenza di molte altre specie adatta all’autunno e al freddo, la gerbera può essere esposta in luoghi molto luminosi, ma è comunque meglio evitare la luce diretta del sole.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

8. Orchidee

Le orchidee sono piante dai fiori affascinanti e unici, la loro caratteristica dal fusto lungo e dai fiori dai colori brillanti la rendono una specie ideale per l’interpor design. Le orchidee necessitano però di un livello di umidità dell’aria molto alto, tra il 40% e il 50%. Quindi nel caso in cui l’ambiente sia troppo secco potrebbe essere utile utilizzare un umidificatore o vaporizzare sulla pianta dell’acqua in piccole quantità.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

9. Tillandsia

La Tillandsia non è solo una pianta resistente, bensì anche una varietà in grado di trattenere le sostanze inquinanti nell’aria. Per questo motivo sono tra le varietà più consigliate per appartamenti e abitazioni. Inoltre la Tillandsia è in grado di catturare l’umidità nell’aria e utilizzarla per conservarsi.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

10. Piante aromatiche

Esistono moltissime varietà di piante aromatiche che sono in grado di adattarsi ad ambienti particolarmente umidi. Di queste alcune sono maggiormente adatte alla vita in appartamento, altre sono più adatte agli esterni. In entrambi i casi si tratta di piante che resistono anche in inverno e all’umidità. Tra queste ci sono la citronella, la cannella, il sambuco, l’alloro, la verbena e la salvia.

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno

10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno: foto e immagini

Vuoi acquistare una delle 10 piante che non soffrono l’umidità in casa in autunno? Scopri la gallery fotografica e lasciati ispirare su quale sia la specie più adatta a te.