10 idee per abbellire la tavola di Carnevale

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Quando arriva Carnevale la nostra casa e la nostra tavola si animano di festa, colore e fantasia. Ma come facciamo a preparare una tavola abbellita a festa senza strafare o abbinando cose a caso? Come abbellire la tavola di carnevale? Quali sono gli addobbi eleganti? Quale centrotavola di Carnevale usare?

Galleria foto ed immagini

Autore: Peggychoucair / Pixabay

Una delle feste che mette allegria a grandi e piccini è il Carnevale. Anche quest’anno arriva e mette tutti di buon umore invogliando alla gioia e al divertimento.

Ci sono varie idee per il Carnevale in casa che possono essere messe in pratica per organizzare una festa indimenticabile. Molto spesso quello che risulta più difficile da preparare è la tavola, che necessita di essere curata nei minimi dettagli e può capitare di non sapere come abbellirla in modo divertente ma senza mescolare colori e decori a caso.

Vediamo insieme alcuni trucchetti utili che non devono mancare, così da poter apparecchiare la tavola rendendo questa festività indimenticabile.

Autore: Efraimstochter / Pixabay

1. Scegliere il tema della festa di Carnevale

10 idee per abbellire la tavola di Carnevale
Autore: NoName_13 / Pixabay

Quando organizziamo una festa, che sia o meno Carnevale, bisogna decidere il tema e la palette colori. Questi daranno la prima direzione per organizzare tutto al meglio. In base alla scelta del tema, ovviamente, il padrone di casa dovrà scegliere il proprio vestito, così da essere coerente e in tema con la situazione.

Possiamo scegliere colori vivaci e luminosi, oppure più scuri ed eleganti. Questo dipende dal fatto che sia pranzo o cena e dal tipo di festa che stiamo organizzando. Se ci sono bambini, il consiglio è di optare per colori chiari e vivaci. Al contrario, per una serata tra adulti, le tonalità più scure renderanno tutto più elegante.

2. A Carnevale ogni scherzo vale

10-idee-abbellire-tavola-carnevale 14

Recita così un vecchio detto, e per mantenere viva la tradizione, possiamo organizzare la nostra tavola creando dei piccoli scherzi per i commensali. Scegliamo in anticipo dove siederanno, preparando i segnaposto con il nome dei loro costumi di Carnevale, in modo da assicurarci che non ci saranno doppioni alla nostra festa.

Gli scherzi possono essere di diverso tipo:

  • biscotti della fortuna con frasi tristi o rebus incomprensibili;
  • offrire cioccolatini artigianali mischiati a uvetta rivestita di cioccolato;
  • servire bicchieri d’acqua salata;
  • ricoprire i bicchieri di pellicola alimentare trasparente per ingannare i commensali che proveranno invano a versarsi le bevande.

Diamo grande spazio alla fantasia, ma ricordiamo di non esagerare e di moderare il tipo di scherzo in base alla tipologia di ospiti che siederanno alla tua tavola.

3. Tovaglia decorata a mano

10-idee-abbellire-tavola-carnevale 1

Hai mai pensato che per Carnevale potresti optare per una tovaglia diversa dal solito? Ebbene, questa è l’occasione giusta per poter utilizzare quelle vecchie tovaglie o quelle lenzuola che non volevamo più utilizzare, per riciclarle come tovaglia su cui dipingere.

Potremmo disegnare piatti e posate con il nome dei commensali, oppure potremmo creare dei giochi di parole o degli indovinelli nel centro tavola, così da intrattenervi giocando durante il pranzo.

4. Aggiungi colore alla tovaglia di Carnevale

Decorazioni di Carnevale
Autore: lumpi / Pixabay

Quando pensiamo al Carnevale, inevitabilmente pensi ai coriandoli. Uno dei modi più belli e giocosi che ci sia per adulti e bambini è proprio quello di lanciarsi i coriandoli: una miriade di pezzetti di carta colorata e luminosa che svolazza nell’aria e si poggia sui vestiti e nei capelli di chi festeggia.

Lo sai che ci sono coriandoli anche molto più grandi? E se proprio non li trovi in commercio, puoi realizzarli tu stesso con dei fogli colorati. Questi saranno il miglior modo di decorare la tavola su cui mangerai con gli ospiti. Aggiungere colore alla tovaglia, magari bianca o beige, a Carnevale è d’obbligo!

5. Le mascherine di Carnevale a tavola

Autore: anncapictures / Pixabay

A una festa di Carnevale che si rispetti, ogni ospite verrà mascherato e travestito a suo modo. Talvolta può succedere che nella fretta uno dei partecipanti non arrivi pronto con il proprio costume di Carnevale.

Per toglierlo da ogni imbarazzo, il consiglio è di preparare a tavola un cadeaux per gli ospiti con una mascherina e una parrucca che potrà scegliere per la festa e poi tenere per sé.

6. Colori abbinati

Autore: gryzoon / Pixabay

Quando scegli i colori della tavola, chiaramente, ogni elemento dovrà essere abbinato. Il consiglio è di preferire un colore neutro, chiaro o scuro, per la tovaglia e massimo due colori a contrasto e vivaci per piatti, tovaglioli, bicchieri.

Anche le decorazioni dovranno essere in tinta: mascherine, coriandoli, segnaposto, bottiglie e cappellini: tutto dovrà essere armonioso e divertente per questa festa.

7. Cappellini segnaposto

Autore: PublicDomainPictures / Pixabay

Se non sai come creare il segnaposto per i tuoi ospiti, i cappellini di Carnevale sono perfetti. Sempre ricordando l’esempio di prima del cadeaux agli invitati, possiamo realizzare in modo semplice ed economico dei simpatici e vivaci cappellini segnaposto.

Basterà incollare nella parte bassa un cartoncino con il nome dell’ospite o un numero. Giocando con i numeri, potremo inventare un sorteggio in base al quale si decideranno i posti a sedere dei commensali.

8. Centrotavola zuccherati

Autore: Magnaduf / Pixabay

Chi ha detto che i centrotavola sono oggetti freddi e puramente decorativi? Hai mai pensato di creare dei piccoli cestini di caramelle e cioccolate o bom bom zuccherati e posizionarli qua e là per la tavola?

Questo è un ottimo modo per offrire dolcetti di Carnevale agli ospiti, senza dover fare tante portate a tavola: una sorta di assaggi zuccherati prima della portata dei dolci tipici. Tra chiacchiere e castagnole, e tanti altri dolci tradizionali, la tavola di Carnevale mette tutti d’accordo!

9. Coppetti di Carnevale

Autore: blandinejoannic / Pixabay

In questa festività possiamo sorprendere i nostri ospiti anche con divertenti stuzzichini da servire in coppetti di carta colorata e luccicante, da realizzare in casa che sono un’idea divertente per la tavola di Carnevale e possono contenere diversi tipi di cibo. Ecco alcuni esempi:

  1. Finger food: si potrebbero preparare piccoli stuzzichini come involtini, arancini, olive ripiene, patatine, crostini con paté o hummus.
  2. Snack salati: chips, popcorn, taralli, grissini, cracker o biscotti salati.
  3. Dolci: cupcake o muffin decorati a tema carnevale, oppure optare per dolcetti pronti come le chiacchiere o i frappe.
  4. Frutta: la frutta tagliata a cubetti o a fette può essere servita nei coppetti colorati per un tocco di freschezza e leggerezza.
  5. Bevande: i coppetti colorati possono essere utilizzati anche per servire bibite al loro interno come succhi di frutta, cocktail analcolici o acqua aromatizzata.

Ricorda di scegliere i colori dei coppetti in base al tema del tuo Carnevale e di decorarli con nastrini o adesivi per un’atmosfera ancora più festosa.

10. Piatti fantasiosi

Autore: Bru-nO / Pixabay

Ci sono molti modi creativi per servire le pietanze sulla tavola di carnevale senza utilizzare i soliti piatti. Eccone alcuni:

  • Ciotole e scodelle: puoi servire zuppe, stufati, insalate o altri piatti in ciotole e scodelle, che possono essere di diverse forme, dimensioni e colori.
  • Vassoi e piatti di carta: i vassoi o i piatti di carta possono essere utilizzati per servire antipasti, finger food e dolcetti, soprattutto se vuoi evitare di dover lavare i piatti dopo la festa.
  • Cestini e cestelli: puoi utilizzare cestini di vimini, cestelli di carta o contenitori di plastica colorati per panini, frutta, snack e dolcetti.
  • Teglie e padelle: se vuoi creare un’atmosfera rustica o informale, puoi servire i piatti in teglie o padelle, ad esempio le lasagne o le frittate.
  • Vasi e bicchieri: i bicchieri o i vasi di vetro possono essere riempiti con insalate, smoothie, dessert in bicchiere, come la panna cotta o il tiramisù, per creare un effetto scenografico.

Ricorda di scegliere i contenitori in base al tipo di pietanza che vuoi servire e di coordinare i colori e le decorazioni con il tema del tuo Carnevale.

Decorazioni di Carnevale spendendo poco

Le decorazioni che occorrono per allestire la casa e preparare la tavola di Carnevale, sono belle ma spesso il budget è elevato se non si vuole rinunciare a nulla, ecco perchè sarebbe utile sapere come creare decorazioni di Carnevale spendendo poco: pensa ad esempio ad utilizzare la carta colorata, realizzare decorazioni fai da te con materiali di recupero, utilizzare le luci a LED, maschere con cartone e colori acrilici e creare addobbi con il cibo, come centrotavola con frutta, pop-corn colorati e dolci a tema. Lasciati ispirare dalla fantasia e dai colori!

Galleria idee e foto per abbellire la tavola di Carnevale

Abbiamo visto tanti spunti interessanti per rendere indimenticabile questa festa da vivere in casa con i nostri cari. La nostra tavola sarà colorata, vivace e sorprendente! Ecco alcune immagini da cui trarre ispirazione.