10 idee e foto per rendere unica la tavola di San Valentino

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

San Valentino, la festa romantica per eccellenza, vede molto spesso la tavola protagonista dei festeggiamenti della coppia. Ma come fare a renderla unica ed elegante? Quali sono gli elementi che non devono mancare per fare una bella figura? Quanti accessori usare? Scopriamolo insieme.

Autore: TerriC / Pixabay

Galleria foto ed immagini

A San Valentino il romanticismo la fa da padrone, e, specialmente a tavola, non diamo freno alla creatività. Infatti, più sarà personalizzata e decorata e maggiormente sarà apprezzata dal partner, che vedrà la vostra cura e l’impegno nel renderlo felice.

In questa festività è d’obbligo l’originalità nel decorare la tavola e nel creare un’atmosfera romantica e rilassante. Vediamo insieme 10 idee per rendere unica la tavola.

10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

1. I colori per una tavola romanica

10-idee-per-rendere-unica-la-tavola-di-san-valentino 4

Per rendere indimenticabile la nostra tavola a San Valentino, se non amiamo il total look, dobbiamo cercare di inserire elementi colorati di rosso o rosa nel contesto scenografico.

In particolare, il rosso diventa protagonista anche semplicemente con pochi punti di colore sparsi nella tavola: fiori o petali, tovaglioli, decoro della tovaglia o del runner, candele, sottopiatti o segnaposto. Il consiglio è di abbinare queste tinte più vivaci con nuance più neutre e sfumature chiare, dando luminosità all’ambiente.

2. La tovaglia a tema

10-idee-per-rendere-unica-la-tavola-di-san-valentino 1

Per rendere unica la cena per la festa degli innamorati, dobbiamo scegliere una palette colori da usare che sia coerente e armoniosa col resto della stanza. Il consiglio è di optare per toni che vadano bene con il rosso o il rosa, come il color bianco antico, bianco latte o bianco avorio.

Tonalità calde che non contrastano con il rosso, né creano un ambiente freddo e rigido simile ad un ristorante.

3. Le candele

10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

Non dimentichiamo le candele a tavola! Un must have per San Valentino sono le candele che riscaldano l’atmosfera e attraverso cui la coppia si scambia sguardi d’amore. Le candele, inoltre, contribuiscono a creare una luce calda, soffusa e molto rilassante: l’ideale per San Valentino, tanto quanto un anniversario.

Il consiglio è di disporre le candele non solo al centro della tavola, ma anche diffuse nel resto della stanza, così da richiamare in modo coerente tutta la scenografia.

4. Una mise en place plastic free

10-idee-per-rendere-unica-la-tavola-di-san-valentino 7

In un’occasione romantica in cui facciamo attenzione ai dettagli, non possiamo inserire assolutamente elementi monouso in plastica. Risultano poco eleganti e rendono tutto più cheap. Quindi prediligere sempre ceramica e vetro, magari dove possibile calici e bicchieri in cristallo.

5. La scelta dei piatti

10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

Nella preparazione della tavola è importante selezionare i piatti giusti. La tipologia e il design daranno carattere e stile a ciò che mangeremo. Possiamo scegliere piatti circolari e dal design tradizionale, oppure dalle forme rettilinee con gli angoli smussati.

Diamo spazio alle trasparenze per dare risalto ad alcune pietanze più scenografiche da servire. Inoltre, bisogna fare attenzione a coordinare piatti e sottopiatti con il resto della tavola. Diamo spazio al rosso e al bianco e a materiali eleganti e luminosi.

6. I bicchieri e le posate per la tavola di San Valentino

idee-rendere-romantica-la-tua-casa-san-valentino 11

Per completare una tavola elegante e romantica per la nostra serata di San Valentino dobbiamo scegliere bicchieri e posate di un certo stile. In assonanza con le nuance calde del resto della tavola, sono consigliate le posate dalla cromatura dorata: un nuovo trend che fa grande effetto visivo sulla nostra tavola, donando eleganza.

Consigliati bicchieri trasparenti e con pochi fronzoli o decorazioni, per non risultare invadenti alla vista.

7. Abbellire con i fiori

10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

Tra gli elementi decorativi per eccellenza della tavola per San Valentino ci sono i fiori e le candele. Oggetti che possiamo comporre in modo originale a nostro piacimento e creando una scenografia armoniosa con il resto della stanza.

Infatti, dobbiamo progettare la nostra tavola non come un elemento a sé stante nella stanza, ma perfettamente integrata: il consiglio è di scegliere elementi floreali da poter riprendere in più punti della stanza, inserendoli in altri vasi o come fiori secchi.

8. Il centrotavola perfetto per San Valentino

10-idee-per-rendere-unica-la-tavola-di-san-valentino 2

Ogni tavola che si rispetti, presenta un centrotavola decorato ad hoc per l’occasione. Infatti, per San Valentino, solitamente si eccede con il rosso e con i cuori. Ma non è detto che debba sempre essere così!

Anzi, il centrotavola può diventare anche l’elemento di grande eleganza: il consiglio è di optare per fiori dalle nuance delicate e inserire dei mini bouquet che creino una piccola separazione tra i due partner, senza invadere lo spazio visivo.

9. I tovaglioli piegati ad arte per San Valentino

10-idee-per-rendere-unica-la-tavola-di-san-valentino 8

Per dare un tocco di eleganza, non possiamo non piegare i tovaglioli in modo creativo. Per chi non è esperto nel creare forme particolari con i tovaglioli di tessuto, potrà optare per la classica piega e posizionamento nel bicchiere.

In alternativa, ci sono molte pieghe interessanti che si adattano bene alla serata di San Valentino: una volta piegato a forma di cuore, di fiore o di cigno, possiamo adagiarlo nel piatto.

10. Rendi scintillante la tua preparazione

10 idee per rendere unica la tavola di San Valentino

Concludiamo con una chicca per rendere scintillante la tua serata, ovvero le mini stelle filanti. Assicurati che siano di quelle apposta per i festeggiamenti al chiuso e posizionale magari sul dolcetto finale che avrai accuratamente sistemato su un vassoio in acciaio o ceramica per evitare inconvenienti.

Il gioco di luci si può ottenere anche con paillettes da cospargere sul tavolo o in modo elegante in un calice di cristallo, aggiungi anche cuori e farfalle in tessuto luminoso e l’effetto wow è assicurato!

Decorare casa per San Valentino

Puoi completare la tua cena a lume di candela trascorrendo la serata in una casa addobbata nei minimi particolari, per creare un’atmosfera accogliente e affettuosa per la persona amata. Con alcuni semplici dettagli e alcune decorazioni a tema, puoi trasformare la tua casa in un’oasi di amore e passione.

Dai un tocco di rosso e bianco, usa candele e fiori per creare un’atmosfera accogliente, e non dimenticare di giocare con la luce per creare un’atmosfera ad hoc. Con questi ed altri piccoli accorgimenti, renderai la tua casa romantica per San Valentino.

Decora per San Valentino spendendo poco

Le decorazioni non devono essere per forza di cose costose, per essere belle e fare effetto. Ci sono molte idee per la casa a San Valentino spendendo poco: ad esempio, puoi creare delle decorazioni fai-da-te utilizzando materiali che già possiedi come carta, nastri e fiori secchi.

Puoi anche utilizzare candele o lanterne per creare un’atmosfera romantica, e spostare i mobili in modo da creare un angolo speciale per la serata. Inoltre, puoi preparare una cena a lume di candela utilizzando ingredienti che hai già in casa o acquistarne solo alcuni per creare un menu speciale.

L’importante è che si riesca a creare un’atmosfera intima e accogliente, più che spendere molto per acquistare decorazioni costose.

Galleria idee e foto per preparare la tavola di San Valentino

A San Valentino siamo pronti a organizzare una serata perfetta all’insegna dell’amore: come abbiamo visto, sono tanti i modi di decorare in modo creativo la nostra tavola. Lasciamoci ora ispirare da alcuni esempi di tavola apparecchiata per l’occasione.