10 idee e foto per abbellire casa per la Befana

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Siete amanti delle decorazioni? Allora potete approfittare del giorno dell’Epifania per abbellire casa. Se siete a corto di idee, potete seguire queste 10 idee e foto che sono perfette per creare la giusta atmosfera per l’arrivo della Befana!

10 modi alternativi per abbellire casa per la befana

Galleria foto ed immagini

Il 6 gennaio si festeggia il giorno della Befana. Se siete degli amanti delle decorazioni, dovete assolutamente preparare casa anche per questa occasione.

E no, le decorazioni che avete usato per Natale e per Capodanno non sono più adatte. Per variare, meglio addobbare in maniera un po’ più alternativa.

Le calze non possono mancare, che siano quelle classiche in tessuto o anche dei semplici collant. Un’idea originale è metterle anche attorno ai piedi del tavolo, magari aggiungendo un paio di stivali.

Molto particolare, poi, è lasciare in giro per casa delle scope in saggina e dei cappelli che ricordano gli accessori distintivi della Befana.

Ovviamente i dolci sono indispensabili, ma potete essere alternativi mettendo anche del carbone. Attaccate poi degli adesivi ai vetri e infine non dimenticate che il giorno dell’epifania coincide anche con l’arrivo dei Re Magi, quindi anche loro devono essere presenti in casa.

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-17

1. Calze

Per abbellire casa in occasione della Befana non possono mancare le calze. Avete però diverse alternative. Infatti, oltre alla classica calza che solitamente si riempie di dolciumi, potete anche appendere dei vecchi collant in giro per casa.

Infondo si tratta pur sempre di calze. Generalmente vanno appese al camino, ma se non lo avete in casa potete tranquillamente metterle ai piedi del letto.

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana

2. Rivestire i piedi del tavolo

befana

Un modo alternativo per abbellire casa per la Befana è quello di rivestire i piedi del vostro tavolo. Potete infilare dei vecchi collant, ma vanno bene anche dei semplici calzini. Il vero tocco di classe, però, è quello di mettere anche dei vecchi stivali.

3. Scope in giro per casa

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-18.jpg

Potrebbe interessarti Come fare calze per la Befana

Si sa che lo strumento per eccellenza con cui viaggia la Befana è la scopa. Allora, non possono mancare in casa proprio delle scope. Ricordate che solitamente si usano quelle da esterni, cioè quelle di saggina.

Potete metterne una all’ingresso di ogni stanza, così la vecchina avrà in ogni camera il suo mezzo di trasporto.

4. Carbone

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-6

Quando i bambini si comportano male, la tradizione vuole che non ricevano dei doni o delle leccornie dalla Befana ma solamente del carbone. Fortunatamente, però, esiste quello di zucchero che è comunque dolce e commestibile.

Per abbellire casa, quindi, potete procurarvi proprio dei pezzettini di carbone da mettere un po’ ovunque, segno che qualcuno si è comportato male. Potete scegliere se mettere del carbone alimentare, così da poterlo poi mangiare, o dei pezzettini di carbone finto da usare solamente come decorazione.

5. Befana

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-7

Per abbellire casa per questa occasione, può essere una bella idea sfruttare proprio delle befane. Se ne trovano di tantissimi tipi, potete usarne una di pezza da mettere adagiata su sedie o divani, ma sono molto particolari anche quelle che cantano e ballano che si possono esporre sui mobili.

6. Cappello

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-19.jpg

Si sa che l’accessorio per eccellenza della Befana sono le calze. Tuttavia, se prestiamo bene attenzione al suo abbigliamento, noteremo che è immancabile anche il cappello.

Per questo, potete procurarvene uno da mettere sui mobili. In alternativa, potete anche appenderlo sulle scope, in modo che sembrerà che la Befana lo abbia appoggiato momentaneamente .

7. Biscotti a tema

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-13

La Befana è famosa per portare dolciumi vari, quindi in questo periodo non mancano mai in casa delle dolci prelibatezze. Una bella idea è quella di preparare dei biscottini scegliendo delle forme a tema con questa festività.

Ad esempio, potete creare delle piccole scope, ma anche il cappello o, se riuscite, proprio la Befana. Non preoccupatevi se non sono particolarmente belli e precisi nell’aspetto, l’importante è che siano buoni.

8. Adesivi ai vetri

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-9

Una bella idea per decorare casa è quella di attaccare degli adesivi a balconi e finestre. Anche in questo caso, dovreste cercare tutti quelli in tema con l’occasione, ad esempio a forma di calze sarebbero perfetti.

9. Sacchi di iuta con dolci

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-15

Un’idea particolare è quella di preparare dei sacchi di iuta con dentro delle sorprese per gli ospiti o anche per i bambini. A fine giornata, se sono stati buoni, potranno averne qualcuno in attesa di ricevere la calza della Befana vera e propria.

Procuratevi dei sacchi abbastanza grandi, non ci sarà bisogni di riempirli tutti, ma basta mettere sul fondo dei giornali in modo che sembrino pieni.

10. Re Magi

10-modi-alternativi-per-abbellire-casa-per-la-befana-16

Il 6 gennaio si festeggia la Befana, ma è anche il giorno che coincide con l’arrivo dei Re Magi. Per prima cosa, quindi, se avete fatto un presepe, ricordatevi di metterli vicino alla grotta. In alternativa, procuratevi delle statuine da mettere accanto alle vostre befane di pezza. In alternativa, poiché si trovano di varie dimensioni, potete anche prenderli più grandi e metterli vicino ai sacchi di iuta.

Galleria idee e foto per abbellire casa per la Befana

Se state cercando delle idee per abbellire casa per la Befana, date uno sguardo alle foto nella galleria. Ci sono tante soluzioni alternative che potete mettere in pratica.