10 hobby da iniziare in autunno
In autunno ci si può dedicare a dei nuovi hobby. Quali sono quelli perfetti da iniziare in questa stagione? Quante attività possiamo svolgere anche da casa? Quali passatempi possono servirci anche nei mesi a seguire?
- Galleria foto ed immagini
- 1. Dedicarsi allo yoga
- 2. Provare la pittura
- 3. Esercitarsi nel lettering
- 4. Realizzare origami
- 5. Decorare con le noci
- 6. Rilassarsi con il ricamo
- 7. Provare il cake design
- 8. Crea decorazioni per la casa
- 9. Crea candele
- 10 Dedicati alla fotografia
- 10 hobby da iniziare in autunno: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
L’autunno è il momento perfetto per iniziare a dedicarsi a un nuovo hobby. Le giornate più fredde invitano a riscoprire nuovi rimi a casa, mentre i colori della natura che cambiano sono perfetti per riscoprire la natura in una forma diversa. Se sei tra coloro che non hanno mai trovato un hobby, questo è il luogo giusto per trovare nuove suggestioni. Scopri 10 attività perfette per questa stagione e divertiti a sperimentarne il più possibile!
1. Dedicarsi allo yoga
Se ancora non hai provato a dedicarti allo yoga, l’autunno con le sue temperature miti e la magia della natura che cambia, è il momento perfetto per iniziare.
Per praticare lo yoga servono pochi, semplici elementi: un tappetino, abbigliamento comodo e una stanza abbastanza tranquilla.
Online e nelle librerie ci sono tanti corsi, guide e tutorial per approcciarsi a questo mondo così complesso e affascinante: scopri la tipologia di yoga che fa per te e inizia!
2. Provare la pittura
La pittura è sempre un ottimo hobby a cui dedicarsi anche in autunno, quando i colori delle foglie si scaldano e l’ispirazione si può trovare davvero ovunque.
Se a casa ci sono dei bambini, si possono coinvolgere in questa attività sperimentando insieme a loro. Al posto di acrilici e colori a olio si possono realizzare quadri con cioccolata, caffè, curcuma diluita in acqua e tanti ingredienti che si trovano in dispensa. Perché non provare?
3. Esercitarsi nel lettering
Il lettering è l’attività perfetta per chi ha già una calligrafia invidiabile. Se la tua scrittura lascia a desiderare però non temere: basterà un po’ di pratica per raggiungere risultati davvero sorprendenti.
Il lettering è l’arte di creare dei nuovi caratteri con forme più particolari. Per iniziare a sperimentare non servono grandi attrezzature: inizia a esercitarti con matita, gomma e foglio a righe, e trova il tuo carattere distintivo.
Non sottovalutare il lettering. Questa attività oltre a essere davvero calmante per chi la pratica, ti tornerà utile in tante occasioni: biglietti di auguri da scrivere a mano, segnaposto per la tua tavola e cartoline personalizzate.
4. Realizzare origami
Gli origami sono un passatempo molto divertente ma richiedono grande precisione. L’elemento fondamentale per iniziare è avere la carta adatta, che puoi trovare in cartolibreria oppure online.
Provare e riprovare è essenziale per ottenere origami perfetti, ma otterrai di certo bellissime creazioni per decorare la casa, realizzare segnaposti e, perché no, anche per creare dei gioielli di carta.
5. Decorare con le noci
La prossima volta che mangi della frutta secca, conserva il guscio delle noci: potrebbe tornarti utile per tante decorazioni!
Un’idea molto semplice è quella di creare dei piccoli gnomi. Disegna sul guscio della noce un visino, e poi incolla sulla sommità un piccolo cappello realizzato con il cartoncino o il pannolenci: ecco un simpatico segnaposto!
Oppure apri a metà il guscio della noce, stando attento a non romperlo e, dopo averlo ben svuotato, inserisci al suo interno delle miniature o decorazioni di cotone o lana cotta.
6. Rilassarsi con il ricamo
Il ricamo sembrerebbe un passatempo d’altri tempi che, però, sta tornando alla ribalta: permette di liberare la fantasia e, come tutte le attività manuali, è un ottimo anti-stress.
Se ti stai approcciando da zero a questo hobby, inizia con dei kit base per il cucito e cerca degli ottimi insegnanti tra i tanti tutorial che ci sono online. Imparerai in poco tempo tutti i punti base e potrai metterti alla prova realizzando disegni semplici ma molto divertenti.
Il ricamo è un’attività molto semplice ma con la quale puoi realizzare piccole opere d’arte di grande effetto. Inizia a esercitarti, l’autunno è perfetto per dedicarsi ad ago e filo!
7. Provare il cake design
Quando il clima inizia a raffreddarsi, è il momento di scaldarsi con la dolcezza di zucchero, creme e cioccolato. Per rendere perfette le torte che realizzerai nei mesi successivi potresti iniziare a esercitarti con il cake design!
Tradizionalmente per il cake design si usa la pasta di zucchero. Questo composto, simile per consistenza a una pasta modellabile per i più piccoli, si può trovare in supermercati ben forniti oppure si può preparare in casa. Una volta ottenuto il tuo panetto dai il via libera alla fantasia e realizza pupazzetti, fiori e decorazioni speciali.
Se non sei un fan della pasta di zucchero, ricordati che anche la natura può essere d’ispirazione: decora le tue torte autunnali con ricci delle castagne, noci e fiori di stagione, ad esempio. Hai già l’acquolina in bocca?
8. Crea decorazioni per la casa
Passeggia per i boschi, fruga nei parchi della tua città e osserva bene fiori e frutti di questo periodo: potresti trovare l’ispirazione per delle decorazioni per la tua casa!
Ad esempio potresti realizzare delle ghirlande da mettere sulla porta di casa per dare il benvenuto ai tuoi ospiti: ti servirano solo bacche, fiori e rametti sottili facili da piegare.
Oppure potresti usare degli elementi naturali come ricci della castagne, gusci di noci e foglie, per creare composizioni da usare come centrotavola per le tue cene più belle.
9. Crea candele
Autunno è anche sinonimo di relax e atmosfera accogliente per la casa, per questo le candele sono un elemento irrinunciabile. Ancora meglio se sono fatte in casa!
Potrai realizzare le tue candele utilizzando prodotti che puoi comprare in negozi di fai da te o specializzati: la paraffina oppure la cera d’api, per una soluzione più green.
Il bello di creare delle candele in casa è che puoi realizzarle come più ti piacciono. Scegli il colore della tua candela e realizzala con la forma che preferisci aiutandoti con degli stampini appositi. Dai la profumazione che ami di più: ti basteranno poche gocce di olio essenziale. Le candele fatte in casa sono anche un ottimo regalo per amici e parenti.
10 Dedicati alla fotografia
Hai una macchina fotografica digitale oppure una reflex? Oppure ti diverti a sperimentare nuove inquadrature con il tuo smartphone? In entrambi i casi potrai divertirti a sperimentare sempre di più per scattare foto uniche e sorprendenti. In autunno la natura si rivoluziona e dà spazio a colori di tonalità calde e armoniose.
Recati in un parco della tua città oppure, se possibile, passeggia per i sentieri di un bosco. L’obiettivo è quello di lasciarsi sorprendere dalla natura per fotografare alberi, foglie, corsi d’acqua: i soggetti perfetti dei tuoi scatti.