10 foto e idee per riciclare un vecchio tappeto

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Se hai un vecchio tappeto e stai pensando che sia arrivato il momento di disfartene, leggi prima i nostri consigli: potresti riciclarlo in modo utile ed intelligente, dandogli una nuova vita!

tappeto-04

Galleria foto ed immagini

Bello, colorato, morbido: il tuo tappeto è stato testimone di tanti momenti importanti della tua vita. In soggiorno, in cucina o nelle camere da letto, il tappeto è uno dei complementi d’arredo più belli ed decorativi di tutta la casa.

Ma si sa, tutte le cose belle prima o poi finiscono, ed arriva anche il momento in cui un oggetto come il tappeto, soggetto ad usura, deve essere rimosso dalla camera che l’ha ospitato per tanto tempo, a favore di un suo sostituto più “giovane” o semplicemente rimosso per dare una veste diversa all’arredo.

Ma che fine farà? L’unica via percorribile non deve essere per forza il bidone della spazzatura, anzi: esistono tantissime possibilità di poterlo riciclare, dandogli la possibilità di una seconda vita in una nuova veste.

Il riciclo vi darà modo non solo di evitare uno spreco, ma anche la soddisfazione di realizzare qualcosa di creativo e divertente e, perché no, anche funzionale, con le vostre mani. Vediamo di seguito 10 idee molto simpatiche per poterlo riciclare nel migliore dei modi.

tappeto-03

1. Come riciclare un vecchio tappeto: tappetino da yoga

Una delle prime idee che può venirci in mente per riciclare un vecchio tappeto, soprattutto se siamo persone avvezze all’attività sportiva, è quella di sfruttarlo come tappetino sportivo, ad esempio per praticare yoga. Un vecchio tappeto, se morbido e resistente, ben si presta per l’esercizio fisico.

L’utilizzo come tappetino è sicuramente quello che ci richiede meno tempo ed energia nel trasformare la destinazione d’uso del nostro tappeto, in quanto non sarà necessario apportare delle grosse modifiche: l’importante sarà misurare lunghezza e larghezza, che dovranno essere della misura giusta per poter praticare attività fisica (quindi tenere conto della nostra altezza e di un buon margine di larghezza).

tappeto-yoga

2. Idee per riciclare un tappeto: tappetini per auto

Un altro utilizzo che non va a snaturare la funzione del nostro tappeto datato è quello di ricavarne dei tappetini per auto.

I tappetini per auto, in genere in gomma o in tessuto, per quanto resistenti sono facilmente soggetti ad usura proprio per la frequenza con cui vengono calpestati e ripetutamente puliti.

Realizzarli sarà veramente molto semplice: basterà prendere le giuste misure, magari aiutandoci con i tappetini preesistenti in auto, e tenerli presenti nel momento del ritaglio, in modo tale che vadano a posizionarsi perfettamente nella nostra auto.

Exhaustively cleaning car mats

3. Come riciclare un vecchio tappeto: tappetino per le ginocchia

Realizzare un tappetino per le ginocchia con un vecchio tappeto, rivoluzionerà le vostre abitudini.

Quante volte ci capita di doverci chinare per fare qualcosa, ad esempio per delle pulizie domestiche o per compiere dei lavori di giardinaggio? Senza rendercene conto, trascorriamo diversi minuti, a volte anche ore, inginocchiati al suolo, rialzandoci poi tutti doloranti.

Vi basterà ritagliare un piccolo quadrato o rettangolo dal vostro tappeto per non dover più stressare le ginocchia sul suolo, rendendo le mansioni domestiche molto più confortevoli e meno fastidiose.

riciclare-tappeto-01

4. Idee per riciclare un tappeto: zerbino

Dal vostro vecchio tappeto sarà possibile ricavare anche diversi zerbini, da poter utilizzare soprattutto negli spazi esterni della vostra casa.

Da un tappeto usurato e non più adatto all’arredo impeccabile della vostra casa potrete ricavare diversi zerbini da posizionare in ingressi strategici, ad esempio di rientro dal giardino, con le suole delle scarpe sporche di terreno o di erba, in modo tale da non usurare e sporcare lo zerbino del vostro ingresso.

tappeto-giardino

5.Idee per riciclare un vecchio tappeto: tiragraffi per gatti

Il tiragraffi per gatti è una spesa necessaria per chi in casa ospita amici felini, al fine di salvaguardare mobilia e porte, spesso vittime malcapitate.

Piuttosto che comprarlo bell’e fatto, possiamo realizzare un tiragraffi per il nostro gattino utilizzando il tessuto del tappeto: vi basterà utilizzare del cartoncino o del compensato come base di supporto del tessuto. A seconda della grandezza del tappeto, potrete realizzarne anche più di uno e posizionarli in diversi punti della casa, quelli maggiormente frequentati dal vostro gatto.

tappeto-tiragraffi

6. Idee per riciclare un vecchio tappeto: cuccia per cani

Dopo avere pensato agli amici felini, possiamo utilizzare il nostro vecchio tappeto anche per i nostri amici pelosi. Un vecchio tappeto può essere utilizzato per tenere più calda ed accogliente la cuccia del nostro cane. In che modo?

Basterà rivestire il fondo e le pareti della cuccia con ritagli di tessuto del tappeto, in modo tale da proteggerlo maggiormente dagli agenti atmosferici quali vento e pioggia, come se fosse un vero e proprio strato isolante.

tappeto-cane

7. Come riciclare un vecchio tappeto: sottovasi

Per chi ha l’hobby del giardinaggio o per chi, pur avendo spazi ridotti, ama riempire la propria casa di fiori e piante, l’utilizzo di sottovasi dove raccogliere l’acqua in eccesso è fondamentale per non lasciare mai la pianta senza acqua e soprattutto per non disperderla sul pavimento, sia di casa che del balcone.

Nonostante ciò, capita spesso che restino sul pavimento delle macchie che poi sono restie ad andar via col passare del tempo; è qui che possono tornare utili dei ritagli di tessuto del nostro vecchio tappeto, grandi poco più dei sottovasi, che andranno a salvaguardare le mattonelle da eventuali macchie di acqua sporca.

tappeto-vasi

8. Idee per riciclare un tappeto: feltrini

Sicuramente vi sarà capitato di acquistare dei feltrini da porre sotto i piedi delle sedie, delle poltrone ma anche sotto le gambe del tavolo per evitare spiacevoli graffi sul pavimento, oppure sulle pareti in corrispondenza delle maniglie delle porte per evitare che sbattendo possano danneggiare la pittura o i rivestimenti.

Piuttosto che acquistarli, sarà possibile ottenere un numero abbastanza cospicuo di feltrini da poter utilizzare per tutte queste circostanze, avendo anche la possibilità di realizzarli della misura che preferiamo, avendo a disposizione così tanto tessuto.

tappeto-feltrini

9. Come riciclare un vecchio tappeto: ammortizzare il rumore della lavatrice

Quando la lavatrice è in funzione, avrete notato che in alcune fasi, ad esempio quella della centrifuga, tende a muoversi particolarmente provocando un fastidio rumoroso.

Per ovviare a questa problematica, provate a posizionare il tappeto al di sotto della lavatrice: questo trucchetto ci permetterà di tenerla non solo più ferma ma anche di attutire i rumori.

tappeto-per-lavatrice

10. Idee per riciclare un tappeto: attutire il rumore dei pensili in cucina

Spesso in cucina, soprattutto quando si è di fretta, capita di chiudere velocemente l’anta di un pensile, provocando non solo rumore ma anche una possibile usura a lungo andare.

Col il tessuto di un vecchio tappeto potremo ritagliare delle striscioline da andare a posizionare tra il pensile e l’anta, in modo tale che il momento di chiusura venga ammortizzato dal morbido tessuto del nostro ex tappeto.

tppeto-pensili

Galleria foto e idee per riciclare un vecchio tappeto

Perché buttare un vecchio tappeto quando è possibile ricavarne tanti oggetti pratici e funzionali? In questa galleria di foto ed immagini vi offriamo 10 idee da cui prendere spunto!