10 decorazioni low cost per l’ingresso: idee e foto
Decorare casa è uno dei momenti più intriganti e personali, ma spesso richiede un grande dispendio economico. È possibile trovare decorazioni low cost per l’ingresso? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Decorazioni low cost per l’ingresso: la carta da parati
- 2. Stampe alle pareti dell’ingresso
- 3. Le mensole all’ingresso
- 4. Profumatore di ambiente all’ingresso
- 5. Cornici sottili e colorate all’ingresso
- 6. Portaombrelli all’ingresso
- 7. Ganci fai da te per l’ingresso
- 8. Cuscini per la seduta dell’ingresso
- 9. Piante da interno per decorare l’ingresso
- 10. Lo specchio all’ingresso
- Galleria idee e foto di decorazioni low cost per l’ingresso
Galleria foto ed immagini
Dopo aver arredato una zona della casa è arrivato il momento di personalizzarla con le decorazioni che rendano l’insieme più interessante. Ogni ambiente merita quel tocco in più, ingresso compreso. Questo, infatti, è il primo luogo che si vede quando si entra in una casa.
È però anche vero che spesso le migliori decorazioni risultano essere dispendiose e più care dell’arredamento stesso. Ricercare qualche oggetto o piccoli accessori a poco prezzo sembra complicato, ma basta sapere su quali puntare per trovare quello adatto.
In questo articolo abbiamo quindi raccolto una lista di 10 decorazioni low cost che abbelliscono l’ingresso di casa. Coordinando ognuno allo stile scelto avremo un ambiente non solo elegante ma anche, e soprattutto, personale.
1. Decorazioni low cost per l’ingresso: la carta da parati
Sembra più un elemento di arredo, ma la carta da parati riesce in poco tempo anche a decorare l’ambiente. Nella zona dell’ingresso questa si rivela davvero utile per ravvivare il tutto con una spesa minima.
La caratteristica principale di questo elemento, infatti, è quella di poter essere utilizzata anche su piccole porzioni. Per questo motivo è possibile utilizzare la carta da parati per delimitare la zona dell’ingresso da una stanza come la cucina o il soggiorno e, al tempo stesso, creare una decorazione particolare.
In questo caso scegliamo la carta con lo sfondo dello stesso colore delle pareti ed elementi che ravvivino l’ambiente.
2. Stampe alle pareti dell’ingresso
Se la carta da parati non è di nostro gradimento possiamo optare per delle stampe particolari e colorate da appendere sulla parete dell’ingresso. Scelte in funzione dello stile e dello spazio a nostra disposizione, queste arricchiranno con una spesa minima la zona.
È infatti possibile acquistare stampe su tela che non richiedono una cornice, risparmiando così ulteriori soldi, oppure optare per quelle che prediligono le cornici a giorno considerando la loro particolarità nell’arricchire visivamente uno spazio.
3. Le mensole all’ingresso
Avere un punto di appoggio all’ingresso è utile per collocare soprammobili che arricchiscano ma anche piccoli oggetti che portiamo da fuori, come la posta o le chiavi. Poiché le consolle sono spesso dispendiose, un’alternativa low cost risultano essere le mensole.
Pratiche come un tavolino o una consolle, anche quelle più particolari hanno un prezzo ridotto, ma consentono di ottenere lo stesso effetto adattandosi agli spazi e allo stile scelto. Sono inoltre utili per gli ingressi poco luminosi e piccoli poiché permettono di occupare meno spazio e filtrare maggiore luce sul pavimento.
4. Profumatore di ambiente all’ingresso
Tra i soprammobili da collocare sulle mensole all’ingresso non possiamo che citare i profumatori di ambiente. Che si tratti del modello elettrico o di quello in boccetta, questi si trovano anche a prezzi ridotti e permettono di abbellire senza sforzi.
Hanno inoltre il vantaggio aggiuntivo di profumare delicatamente la zona, migliorando la percezione della casa per chi entra. Optiamo sempre per fragranze delicate, che accolgano con grazie i nostri ospiti.
5. Cornici sottili e colorate all’ingresso
Sulla mensola è anche possibile poggiare delle cornici molto sottili dai colori adatti allo stile scelto. Queste, arricchite con le foto di famiglia, diventeranno da subito una decorazione low cost dell’ingresso molto personale e affascinante. Un’idea utile per tutti gli stile è quella di optare per una foto in bianco e nero che risulta più elegante di quella a colori.
6. Portaombrelli all’ingresso
L’aggiunta di un portaombrelli all’ingresso si dimostra essere non solo una scelta pratica, ma anche low cost. È possibile puntare su elementi semplici, che arricchiscono e decorano la zona con la sola presenza, oppure per un modello fai da te che ci permetta di riadattare ciò che pensavamo di dover gettare.
7. Ganci fai da te per l’ingresso
Uno degli elementi immancabili all’ingresso sono i ganci sui quali appendere i diversi soprabiti o anche le borse. Questi sono anche elementi decorativi ma, in molti casi, quelli di design si rivelano davvero dispendiosi.
Sulla base dello stile di arredo scelto è possibile creare ganci fai da te con diversi oggetti di riciclo. Un esempio possono essere le vecchie maniglie delle porte o anche i semplici pomelli per gli arredi più minimal. Un’altra idea possono essere i vecchi tubi idraulici perfetti per uno spazio industrial.
8. Cuscini per la seduta dell’ingresso
La seduta all’ingresso è un altro elemento funzionale, pratica per cambiare le calzature ma anche come luogo di appoggio di diversi oggetti ingombranti. La sua presenza potrebbe risultare anonima, soprattutto se per risparmiare abbiamo optato per un modello base. È però possibile decorare a poco prezzo inserendo cuscini, anche cuciti con le nostre mani.
Le fantasie di questi elementi permettono di arricchire e vivacizzare la zona e, scelti in base allo stile adottato, anche di rendere tutto più armonioso.
9. Piante da interno per decorare l’ingresso
Decorazioni low cost davvero efficaci per l’ingresso sono le piante da interno da collocare a terra, nel caso siano alte, o sulle mensole. Molte di queste richiedo davvero poche cure, rendendosi adatte anche per chi è alle prime armi con il giardinaggio.
Le piante, con il loro verde brillante e i vasi adatti allo stile, riescono ad arricchire dolcemente tutta la zona rivelandosi elementi davvero indispensabili.
10. Lo specchio all’ingresso
Ultimo, ma non per questo meno importante, è lo specchio. Scelto con una cornice sottile o nel modello nudo, questo ci permette con una spesa minima di arricchire e decorare il nostro ingresso. E’ molto utile per migliorare la percezione dello spazio e della luminosità in questa zona spesso molto piccola.
Galleria idee e foto di decorazioni low cost per l’ingresso
Per decorare l’ingresso non è necessario puntare su elementi dispendiosi. Molti accessori low cost ci permettono di ottenere effetti di stile, come quelli in questa galleria.