Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Cimentarsi con la pulizia del frigorifero e del congelatore potrebbe sembrare un’operazione facile. In realtà, dietro l’angolo potrebbero esserci degli errori madornali che spesso si commettono. Vediamo quali sono e come evitarli. 

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Galleria foto ed immagini

In cucina deve vigere una priorità assoluta e questa priorità riguarda l’igiene. Ogni superficie della cucina, dal tavolo alla dispensa, dal piano cottura al frigorifero, dovrebbe essere igienizzata a dovere. Talvolta, basta fare una spruzzata veloce sulle superfici che utilizziamo più di frequente.

Per gli elettrodomestici, invece, è necessaria una maggiore attenzione e, soprattutto, un po’ più di tempo. Una pulizia approfondita di congelatore e frigorifero dovrebbe avvenire almeno ogni sei mesi.

Si tratta di un’operazione che va pianificata in anticipo e che ti permetterà di avere un elettrodomestico non solo pulito ma anche in salute: frigo e congelatore dureranno molto di più, senza necessitare di manutenzione per un bel po’ di tempo. Non dimenticare di spolverare anche l’esterno e di indossare i guanti.

Prima di addentrarci nella trattazione di quali sono gli errori frequenti nella sua pulizia, dovrai farti una domanda: da quanto tempo non lo pulisci? Un frigorifero con le pareti incrostate di sporco non ti garantisce di consumare cibi che abbiano una certa garanzia di igiene.

Dunque, se la risposta alla domanda precedente è tanto tempo, allora non ti resterà che rimboccarti le maniche e darti da fare. Meglio, però, iniziare a pulire frigo e congelatore scoprendo, in anticipo, quali sono gli errori in cui potresti incorrere e come potresti evitarli.

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

1. Usare detersivi aggressivi

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Un detersivo troppo aggressivo potrebbe danneggiare il tuo frigorifero/congelatore. Meglio optare per l’aceto di vino bianco, un detergente naturale e senza controindicazioni da aggiungere ad una dose abbondante di acqua calda.

Il tuo elettrodomestico sarà sgrassato e lucido. In caso di macchie ostinate potresti procedere mettendo un po’ di bicarbonato. Se pensi che l’aceto abbia un odore troppo forte, in realtà devi sapere che è molto volatile e va via molto velocemente. Quindi, niente paura.

2. Adoperare spugne o attrezzi abrasivi

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Per il congelatore non utilizzare attrezzi troppo corrosivi e forti. Una spatola di plastica potrebbe essere l’ideale per rimuovere il ghiaccio in eccesso. Per le pareti ed i ripiani, invece, attenzione ad utilizzare sempre panni e spugne morbidi, mai troppo aggressivi.

Potrebbero graffiare irrimediabilmente le superfici. Come abbiamo detto prima, è possibile servirsi dell’acqua calda per poter accelerare il lavoro di pulizia, senza che tu faccia ricorso a metodi aggressivi.

Potrebbe interessarti Come pulire il frigo

3. Iniziare la pulizia dal basso

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Naturalmente, quando pulirai il tuo frigorifero non dovrai dimenticare di svuotare e pulire in modo accurato anche i cassetti. Questa operazione, però, soprattutto se sono posizionati in basso, deve essere lasciata per ultima.

La pulizia del frigorifero, come del resto di qualsiasi altro elettrodomestico o mobile, dovrebbe essere fatta dall’alto verso il basso. In questo modo, eventuali residui possono cadere sui ripiani di sotto ed essere puliti in un secondo tempo.

4. Pulire senza svuotare l’elettrodomestico

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Non si può pretendere di pulire frigorifero o congelatore senza prima svuotarli. Prima, però, munisciti di borse termiche, con tanto di mattonelle per il freddo, in cui conservare gli alimenti senza che tu debba buttarli via o portarli dal vicino.

Se non hai le mattonelle o le borse termiche, potresti utilizzare anche una bacinella ricolma di acqua fredda con ghiaccio. Anche i contenitori, come ad esempio, il porta formaggio, il porta uova e quant’altro, andrebbero puliti accuratamente prima di essere riposizionati nel frigorifero.

Svuotando frigo e congelatore potrai anche valutare lo stato degli alimenti e la loro data di scadenza. Il cibo aperto da troppo tempo e lasciato a giacere nel frigorifero (es. marmellate, conserve, etc.) andrebbe gettato via.

5. Utilizzare il phon

Pulire il frigo e congelatore: 5 errori abituali

Per velocizzare i tempi, un rimedio casalingo per sbrinare più velocemente il congelatore prima di pulirlo, è quello di utilizzare il phon con getto caldo. Il calore, in realtà, seppur sciolga il ghiaccio piuttosto rapidamente, potrebbe danneggiare il tuo congelatore irrimediabilmente se non direzionato con attenzione e con la debita distanza.

Le stesse guarnizioni potrebbero essere danneggiate. Quindi, meglio staccare la presa di corrente e attendere che il ghiaccio si sciolga da se. Una soluzione meno aggressiva è quella di posizionare una pentola di acqua bollente nel congelatore e attendere che faccia il suo lavoro. Naturalmente, non dimenticare di lasciare le porte di frigo e congelatore aperte.

Galleria idee e foto pulire il frigo e congelatore

Ora che conosci i cinque errori più comuni che si commettono quando si pulisce il frigo, non ti resta che metterti a lavoro davvero. Se hai trovato utile questo articolo, giralo ad un amico che potrebbe trovarlo utile a sua volta. Buon lavoro!