Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Lavorate spesso da casa, ma non avete una stanza adatta da adibire a un vero e proprio studio? Ecco 10 idee e foto per un progetto di cucina/ufficio in casa, con indicazioni di base per realizzarlo al meglio, trucchi e segreti per mantenere l’ordine e rendere questo ambiente multitasking, tenendo conto di collocazione, spazio a disposizione, illuminazione, colori e degli accessori indispensabili per questo progetto ambizioso.

Galleria foto ed immagini

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Un posto accogliente, intimo e informale nell’ambiente casalingo è quello della cucina. Per questo motivo, quest’area sarebbe il posto ideale per creare un ufficio. Gli angoli colazione, specialmente, possono essere sfruttati come spazio extra in cucina, ma esistono anche altre zone di questa stanza in cui si può collocare una postazione lavoro.

Di seguito, vi daremo 10 idee e foto per un facile progetto di cucina/ufficio in casa.

Perché proprio in cucina? Per antonomasia, questo spazio è da sempre idoneo per far sì che la famiglia si riunisca. Molte persone poi si trovano molto a loro agio, prima o dopo la giornata lavorativa, a trascorrere del tempo in questa zona.

La cucina tende ad essere da sempre uno spazio pratico, ben illuminato e che può far diventare più produttivi ed efficienti se si è costretti a lavorare da casa. Di seguito, ecco 10 idee e foto di un progetto cucina/ufficio in casa.

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

1. Scegliere la collocazione

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Scegliete accuratamente la posizione in cui collocare tutto il necessario per lavorare. Individuate uno spazio inutilizzato, come una parete vuota o un pezzo di piano di lavoro, ad esempio. Nel primo caso, basta aggiungere un tavolo e una sedia per avere tutto l’essenziale e procedere senza problemi.

Non abbiate paura di sperimentare. L’unica accortezza è quella di non intralciare il lavoro nella zona cottura. Sulla parete poi potete appendere una alzatina in sughero e pertanto potete appendere appunti, calendario, foto e quant’altro. Oppure, potete usare la pittura lavagna per scrivere direttamente sul muro!

2. Utilizzare ripiani e cassetti

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

L’organizzazione degli spazi è fondamentale, pertanto dovete utilizzare lo spazio cucina per avere a portata di mano cancelleria, raccoglitori e quant’altro per avare una sorta di ordine e lavorare al meglio. Se avete dei ripiani o pensili sopra la vostra postazione, sfruttate lo spazio, così le basi. Esistono dei ripiani estraibili per riporre stampanti e fax.

3. Postazione ufficio sull’isola

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

L’isola della cucina è ottima come cucina/ufficio in casa, soprattutto per avere spazio di archiviazione aggiuntivo. In questo modo, si crea un confine tra la zona cottura e l’ufficio.

Se non ce l’avete, niente paura: esistono delle isole da cucina mobili, molto utili per creare ulteriore spazio di archiviazione e quindi di riporre altri documenti e libri utili per il lavoro.

4.  Attenzione all’illuminazione

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Un progetto di ufficio/cucina deve essere valutato non solo dal punto di vista dello spazio e dell’archiviazione, bensì anche dalla luce. Sarebbe meglio avere la luce naturale per buona parte del periodo e collocare la scrivania nei pressi di una finestra. Ma se dovete lavorare la sera, potete optare per lampade da tavolo, lampade a sospensione, faretti LED e così via.

5. Colori per un progetto ufficio in cucina

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Sicuramente, il bianco riflette molto la luce come i colori neutri, ma se volete un tocco di colore senza esagerare, optate per toni pastello. Da usare con parsimonia le gradazioni decise e intense che potrebbero anche deconcentrare mentre si sta lavorando.

6. Comfort e utilità

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Fissare il monitor del computer alla parete, avere una tastiera wireless o un laptop, disporre di una sedia comoda. Sono tutte accortezze che servono soprattutto per avere un angolo ufficio efficiente, comodo e ordinato. Cercate di raccogliere i cavi e magari preservare le apparecchiature elettroniche da eventuali pericoli dettati da oggetti appuntiti e acqua.

7. Idee salvaspazio

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

A parte sfruttare le pareti, si può creare una specie di area di archivio sotto la scrivania usando delle scatole vuote, dei portariviste o qualunque altro contenitore. Il tutto si può nascondere con una bella tenda, in modo da celare il tutto durante le occasioni formali e per non far prendere polvere.

Si possono usare degli utensili da cucina per organizzare gli spazi, come la conservazione delle graffette in vassoi per cubetti di ghiaccio o negli stampi per muffin.

8. Ufficio in dispensa

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Capita che l’unico spazio plausibile per una postazione ufficio sia nei pressi di un armadio a colonna, che magari un tempo era destinato come dispensa. Non deve far demoralizzare, anzi è una postazione molto originale!

Inoltre, è l’idea più salvaspazio che ci sia: potete tranquillamente optare per una scrivania di piccole dimensioni, uno sgabello, degli organizer da parete e il gioco è fatto. Una volta finito di lavorare, basta inserire lo sgabello e chiudere le ante. Non dovete ingegnarvi a nascondere nulla.

9. Fonti di alimentazione elettrica

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Un problema che spesso viene sottovalutato è dettato dal fatto che computer, fax, stampante hanno bisogno di alimentazione elettrica. Ma ovviamente nella zona cucina è difficile trovare più di una presa.

Cercate di procurarvi una ciabatta o delle prese multiple idonee ad alimentare ogni apparecchiatura, senza dover fare giochi di acrobazia nello staccare e riattaccare le varie prese elettriche.

10. Pulizia e ordine

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Come per la cucina, la postazione ufficio dovrà essere impeccabile. Sarà veramente inammissibile trovare polvere, sporco e disordine. Organizzatevi con cestini, cassetti e contenitori soprattutto per la carta. Potete anche dare un tocco creativo, usando scatole personalizzate in cartone o legno come cestino della spazzatura. O nascondere il tutto in armadi e cassetti.

Progetto di cucina/ufficio in casa: 10 idee e foto

Galleria idee e foto progetto cucina/ufficio in casa

Ancora dei dubbi su come allestire un progetto cucina/ufficio in casa? Oltre a queste idee e foto, nella nostra galleria immagini troverete degli spunti per rendere la vostra cucina e lo spazio lavoro accoglienti, luminosi e pratici.

Sicuramente, tante persone avranno dei dubbi riguardo la decorazione di questo ambiente unico all’apparenza, ma con due funzioni distinte. Per quanto riguarda la postazione ufficio, cercate di tenere a mente che deve essere integrata con l’ambiente circostante. Per semplificare, pensate di avere una sala da pranzo formare all’interno della zona cucina.

Cercate di capire se l’illuminazione è ottimale, decidete se optare per una poltrona, uno sgabello o aggiungere una panca, o ancora integrare l’area con gli stessi sgabelli dell’isola o le sedie del tavolo da pranzo.

Potete aggiungere piante, cuscini morbidi, dettagli di rattan, elementi di arredo industrial, vintage, retrò o dal design nordico che stanno bene con qualunque stile di arredo. E se avete la necessità di delimitare l’area almeno all’apparenza, un tappeto o delle tovaglie o tovagliette americane possono essere delle soluzioni idonee.