Migliori accessori cucina: 5 idee e novità
Ci sono accessori assolutamente superflui, altri che possono contribuire a migliorarci o comunque a semplificarci la vita e questo è più che mai vero in cucina. In questo spazio della casa possiamo trovare numerosi accessori, alcuni sono particolarmente innovativi ed interessanti. Ne vediamo 5 considerati tra i migliori.
Galleria foto ed immagini
Individuare quali e quanti siano i migliori accessori cucina non è facile e molto, come è facile intuire, dipende anche dalle preparazioni che si effettuano in cucina e più in generale dal nostro approccio con questa stanza della casa.
Siamo cuochi provetti o dei gran pasticcioni? Per ogni tipologia di persona ci possono essere accessori più o meno interessanti.
1. Migliori set di utensili cucina
In cucina servono numerosi utensili, acquistare un intero set è il modo più facile per poter disporre di tutto ciò che più comunemente tornerà utile in cucina.
Una schiumarola, una paletta, un forchettone, un cucchiaio e un mestolo sono tra gli utensili più comuni e utili, potranno essere in acciaio, in legno, materiale plastico o altro. Se dotati di un foro utile ad appenderli, potranno risultare più versatili e non dovranno per forza di cose restare sempre nascosti in un cassetto.
Attrezzi da pasticceria come frusta, spatole e palette di diverse dimensioni, così come un pennello per spalmare il tuorlo d’uovo sulle preparazioni da forno, sono altri utensili molto importanti.
2. Migliori accessori per organizzare la cucina
Spesso in cucina non c’è molto spazio a disposizione, riuscire ad organizzarlo e quindi valorizzarlo al meglio è pertanto un aspetto di notevole rilevanza.
Ci sono numerosi accessori che possono aiutare chi lo desideri a dare una nuova e più funzionale organizzazione ai vari spazi della cucina.
Scolapiatti modulari e ripiegabili, utili per cucine piccole o se si viaggia molto. Barre, ganci, magneti e altre soluzioni che aiutano a gestire gli spazi in modo creativo.
Porta sapone e porta spugne per ottimizzare la zona del lavandino. Ci sono tantissime soluzioni e accessori che aiutano a organizzare spazi, cassetti, ecc. Uno degli elementi che spesso hanno in comune è quello di essere modulari, compatti, leggeri ed estremamente versatili.
3. Accessori e idee per chi ha poco spazio in cucina
Ottimi per essere posizionati all’interno di armadietti o credenze, i porta tazzine sono una soluzione smart per riporre piccole stoviglie in modo sempre ordinato. Si può optare per dei ganci da fissare alle mensole, o in alternativa per soluzioni che vanno a creare piccoli ripiani sui quali poggiare anche i piattini o altri elementi.
Anche organizzare il frigorifero aiuta ad ottimizzare gli spazi, per riuscirci bastano appositi contenitori che aiutano anche a dividere gli alimenti per tipologia o magari in base alla loro data di scadenza.
Un altro metodo utile per recuperare un po’ di spazio in cucina è quello di inserire dei porta detersivi a scomparsa. Semplici contenitori da nascondere sotto al lavello o dietro a delle ante, aiutano con poco a migliorare la cucina.
Quando si ha poco spazio in cucina può risultare difficile posizionare le varie portate, le posate, le bevande e tutto l’occorrente ad un pranzo o una cena, in particolare se abbiamo ospiti. Un compatto carrello portavivande, dotato di ruote e magari piccoli cassetti, può aiutare non poco a superare limiti derivanti da spazi limitati.
4. Porta e taglia rotoli da cucina
In cucina usiamo spesso rotoloni per pulire le superfici o per mille altri usi, ma usiamo anche alluminio, carta forno, pellicola, ecc.
Gestire i vari rotoli non sempre è facile, occupano spazio, alcuni finiscono in un cassetto e non è facile accorgersi per tempo di quando stanno per terminare.
Un porta rotolo da cucina con più alloggiamenti, permette di avere sempre a portata di mano ad esempio carta assorbente, pellicola e alluminio, offrendo anche un taglio facile, rapido e sempre preciso. Le lame si muovono in sicurezza con un semplice spostamento dei cursori e i vari alloggiamenti risultano pratici per l’uso quotidiano.
Questa tipologia di portarotolo da cucina si può con facilità fissare a parete e prevede la ricarica frontale per una comoda sostituzione dei rotoli, quando terminati.
5. Accessori per illuminare la cucina
L’illuminazione in cucina è molto importante e alcuni accessori possono aiutare a renderla migliore, più moderna, versatile ed efficace.
Con delle strisce a led, ad esempio si possono illuminare i profili di mensole, mobiletti o dare un tocco di luce e magari anche di colore, all’interno della dispensa.
Una soluzione dimmerabile risulta molto efficiente dal punto di vista energetico e offre la possibilità di regolare la luminosità della striscia e in base al modello, anche di sceglierne il colore.
Esistono diversi modi per installare un kit di luci a led in cucina, così come in altri spazi e mobili della casa. Il nastro biadesivo è uno dei più facili e versatili.
Per quanto riguarda invece il controllo delle luci, si possono usare appositi telecomandi, venduti in genere assieme alle strisce LED e veramente intuitivi da utilizzare.
Galleria idee e foto migliori accessori cucina
I migliori accessori per la cucina sono spesso compatti, leggeri, resistenti e versatili, ci sono accessori per ogni tipologia di cucina, dalla più grande alla più piccola, dalla più completa e professionale a quella più minimal.