Cucina pareti color verde muschio: 10 idee e foto

Autore:
Beatrice Deon
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Bianco, crema, nero…Se sei ormai stufo dei soliti colori per le pareti della cucina, ecco l’ idea giusta per darle nuova vita: il verde muschio. Scopri con noi come avere una cucina che lascia il segno.

Cucina-pareti-color-verde-muschio-10-idee-e-foto-1

Galleria foto ed immagini

Per tutti coloro che sognano una cucina un po’ estrosa, ma non vogliono strafare con colori pareti dalla tonalità troppo sgargiante, il verde muschio è la soluzione perfetta: elegante e versatile, si adatta a ogni stile di arredamento. A questo proposito ecco 10 ispirazioni, per una cucina verde muschio che tutti invidieranno.

3a91e300e7b56f9143cc12e471499d3c

1. Muschio, piastrelle e mobili di legno: vintage e moderno si incontrano

_methode_sundaytimes_prod_web_bin_25c7cd64-bb63-11e8-932b-420233c3f158

Quando hai arredato la tua cucina non hai potuto fare a meno di riempirla di complementi di arredo vintage, come quel bel lampadario fatto con un vecchio vaso di vetro, oppure lo sgabello un po’ arrugginito, ma che ricorda tanto un’epoca diversa, in cui tutto era più lento e calmo.

A questo punto vorresti dare alla cucina un aspetto leggermente più moderno, magari pitturando una parte della parete di verde muschio, decorando con un quadro semplice con una bella cornice, lasciando l’ altra parte piastrellata di bianco. Passato e presente che si incontrano, in una cucina che li rappresenta entrambi.

2. Mobili bianchi e pareti color muschio: distinguersi con eleganza

pareti-verde-muschio-cucina-1

Se vuoi dare alla tua cucina un tocco particolare, ma senza esagerare, potresti pensare di lasciare lo stipite della porta e il soffitto affrescati di bianco e pitturare solo alcune parti della cucina di verde muschio. Quella punta di verde basterà per impreziosire la tua cucina, senza riempire gli occhi di un colore che, alla lunga, potrebbe stufare.

3. Abbina mobili e pareti dello stesso colore, un’ idea che non tramonta mai

ffc8d84f6bf02b02f6166dd59e11aba3

Sei amante del “Tono su tono”? Cosa ne pensi di una cucina che si basa interamente sulle tonalità del verde muschio: leggermente scuro per i mobili, un po’ più chiaro per il marmo e piastrelle di varie sfumature per la parete che rimane spoglia.

Unici dettagli di bianco, la porta e il lavabo. Inoltre, per un effetto ancora più armonico, anche il pavimento potrebbe richiamare i toni della cucina.

4. Osa un po’ con le piastrelle verde muschio

Tile-Giant-Victoria-Baths-Crackle-Bevel-Vintage-Green-c139ca6-e1609924391494

Questo incredibilmente versatile colore ti ha fatto venire voglia di osare un po’? A questo punto potresti pensare di decorare una parte della parete, fino alle mensole, con piastrelle color muschio (magari la tonalità accesa in fotografia), abbinate a un colore un po’ più scuro per le pareti e i mobili. Cosa ne pensi del verde smeraldo?

5. Intervallare bianco e verde, per un effetto più luminoso

1a97ac5a9ef467049f85217a86b58afa

Tornando su toni più delicati, per dare vivacità a una cucina completamente bianca, decorata con piastrelle bianche, evita di tinteggiare il resto della parete dello stesso colore e osa con una tonalità media di verde muschio. Il risultato è assicurato.

6. Cucina moderna e minimal con pareti e pavimento in marmo color muschio

casalgrande-cersaie-revolution-03

Hai la fortuna di avere una cucina molto spaziosa, magari con accanto un enorme finestra che riempie di luce l’intero spazio. A questo punto puoi osare decorando pavimento e una parte della parete con le stesse piastrelle di marmo color verde muschio. Ti sembrerà che la cucina non finisca mai.

7. Materiali differenti per un effetto allo stesso tempo rustico e moderno

barca-moss-example-1000

Sei appassionato dello stile “Country chic”? Prova ad abbinare dei mattoni a vista a piastrelle verde muschio, l’effetto è garantito. Attenzione, però, due colori bastano e avanzano, scegli per mobili e mensole tonalità molto neutre, come il grigio in fotografia.

8. Pittura e piastrelle color muschio, il perfetto connubio tra rustico ed elegante

hbx080116blakeney08

Hai un muretto che separa la cucina dalla sala? Tanto meglio, sfrutta l’occasione lasciando una striscia di bianco alla base e tinteggiando il resto di verde muschio fino al soffitto oppure lasciando una striscia di bianco anche in alto, come in fotografia.

La cucina vera e propria, invece, potresti impreziosirla con file di piastrelle verde muschio che arriveranno ad altezza mensole, per continuare con una tonalità di bianco molto neutra. Infine, per completare l’arredo, se troverai delle graziose poltroncine tono su tono l’effetto sarà davvero delicato.

9. Mensole in legno e pareti color muschio, crea la tua parete decorativa

08e0abc294004cd57ca62685b1ac5f8c

Vuoi dedicare un’intera parete a scopo decorativo, arricchendola magari con piccoli vasetti e soprammobili particolari. A questo punto potresti pensare di pitturarla di verde muschio e abbinarci delle semplicissime mensole in legno, il risultato sarà delicato e interessante allo stesso tempo.

10. Unisci più materiali e crea un effetto delicato e stupefacente allo stesso tempo

greentilekitchen-1611249286

Ti piace l’idea di decorare la cucina con piastrelle verde muschio? Non limitarti a un solo colore, ma sceglile in modo che creino interessanti sfumature di verde, per un effetto che non stufa mai. Da abbinare rigorosamente a pentole decorative in rame e a un lavabo in marmo bianco striato.

Galleria idee e foto di cucina pareti color verde muschio

A questo punto abbiamo raccolto tutta una serie di 10 ispirazioni per dipingere la parete della vostra cucina di verde muschio, avrai solo l’imbarazzo della scelta.