Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È possibile decorare la cucina con tinte particolari sulle pareti? Quali abbinamenti possiamo creare in una cucina pareti color malva? È una tinta adatta a questo tipo di ambiente? Risponderemo a tutte queste domande con 10 idee e foto.

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Galleria foto ed immagini

La cucina è uno degli ambienti della casa più vissuto, quello in cui in ogni momento della giornata dobbiamo sentirci accolti e rilassati. Queste sensazioni non derivano solo dal mobilio che scegliamo e da come lo collochiamo, ma anche dai colori di sfondo delle pareti.

È importante scegliere sfumature che riescano a trasmettere una sensazione di benessere e che soprattutto siano anche versatili per permetterci di utilizzare diversi tipi di stili e di combinazioni di colore. Tutte caratteristiche, queste, ben riprese dal malva, identificato con il codice RGB 153, 51, 102.

Una cucina con pareti color malva è un luogo perfetto dove sentirsi al sicuro, soprattutto per chi, per passione o necessità, si trova a trascorrere qui diverso tempo. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione per rendere questo ambiente davvero perfetto.

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

1. Cucina pareti color malva: una sola parete

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

La cucina è una stanza ricca di mobili e di accessori e spesso un colore alle pareti, qualsiasi esso sia, può risultare solo pesante. Ciò può accadere anche con il malva, nonostante si tratti di una sfumatura che di solito trasmettere una sensazione di tranquillità.

Il consiglio è di dipingere solo una parete, magari quella con meno mobilio. In questo modo renderemo la sua presenza ancora più particolare e non risentiremo di troppi abbinamenti che potrebbero risultare caotici.

2. L’utilizzo di rivestimenti malva

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

In molti preferiscono usare per la cucina i rivestimenti come sostituti della vernice. Si tratta di una scelta pratica prima che stilistica. In questo luogo, soprattutto in prossimità del piano cottura, si accumula diversa condensa e non è raro che qualche schizzo derivante dalle pietanze provochi un danno irreparabile.

Pulire un rivestimento è senza dubbio più rapido e comodo e se desideriamo qualcosa che sia anche particolare, non possiamo che puntare sul malva per decorare le pareti della cucina.

3. Abbinare rivestimento e vernice

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

C’è poi chi non può proprio rinunciare alla vernice in cucina, ma al tempo stesso apprezza la praticità dei rivestimenti. In questo caso il malva, essendo un colore neutro, permette di giocare con differenti tecniche.

È infatti possibile usare i rivestimenti in prossimità dei luoghi più inclini allo sporco e alla condensa e poi proseguire con la vernice. Si può optare per pareti dello stesso colore con effetti diversi o per due combinazioni di tinte.

4. La cucina nera con pareti malva

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Potrebbe interessarti Color malva: i migliori abbinamenti

Dopo aver creato lo sfondo della nostra cucina il dubbio sorge sul colore dell’arredo. La sfumatura della tinta scelta e le sensazioni che trasmette, la rendono nella realtà molto neutra e proprio per questo motivo è possibile procedere anche con un mobilio moderno dalla colorazione nera.

Il malva è infatti una tinta vivace, per quanto opaca sia. Ciò permette di ottenere un effetto sofisticato con i mobili neri anche in stanze di piccole dimensioni.

5. Cucina pareti color malva e mobili bianchi

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Per chi non ama il rischio e desidera la luminosità è possibile puntare su un arredo bianco che spicchi su uno sfondo malva. Questa soluzione è molto versatile nonché abbinabile con diversi stili.

È sufficiente scegliere la giusta forma del mobilio per ottenere un effetto davvero pulito e visivamente ampio. Non dimentichiamo poi di abbinare anche il tavolo.

6. Il mobilio grigio

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Il grigio e il viola sono perfetti insieme ed essendo il malva una sfumatura di questo secondo colore, la presenza di un arredo grigio non può che risaltare all’interno di una cucina. Anche in questo caso, come per il bianco, questo connubio ci permette di procedere con differenti stili.

Dal moderno al classico non esiste una tipologia di arredo che non esalti con questa scelta. È possibile adottarla in stanze di grande dimensioni ma anche in quelle piccole per accrescere la luminosità.

7. I mobili beige

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Un beige molto chiaro o un materiale come il legno, può essere perfetto per il mobilio in una cucina con pareti color malva. Si addice in modo particolare alle stanze di dimensioni più ridotte in quanto permette di accrescere la luminosità, fattore molto importante in cucina.

Il beige può anche essere utilizzata come tinta di stacco in presenza dei mobili della cucina neri o grigi. È infatti possibile utilizzarla per un tavolo con sedie abbinate che desideriamo far risaltare in questo ambiente.

8. Arredo tono su tono con mobili viola

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Il malva è una sfumatura chiara del viola che più di tutte permette di giocare con tutta la palette di questa tinta. Un esempio è infatti la cucina con un arredo viola che spicca su pareti malva.

È un connubio che si addice in modo particolare allo stile moderno e che permette di utilizzare anche più di un colore all’interno della stanza. In questi casi, infatti, possiamo usare il nero come tinta di stacco, magari per un tavolo o anche solo per le sedie.

9. Il piano da lavoro in legno

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Come abbiamo visto il beige può essere usato come tinta di stacco e allo stesso modo è quindi possibile adottare un piano da lavoro in legno chiaro come elemento di risalto in una cucina con pareti color malva. Qualunque sia la scelta dei colori del mobilio, il piano di lavoro permette di valorizzare tutto l’insieme.

10. Il piano da lavoro in marmo

Cucina pareti color malva: 10 idee e foto

Allo stesso modo il piano da lavoro in marmo riesce a trovare il giusto spazio in una cucina pareti color malva. Qui infatti lo possiamo scegliere nelle tonalità chiare o in quelle scure, magari favorendo un contrasto con il mobilio scelto.

Per una cucina che abbia un effetto più aggressivo ma mai opprimente, è ideale il piano da lavoro in marmo nero. Se invece ci troviamo in presenza di un luogo poco illuminato prediligiamo un piano da lavoro in marmo bianco, ideale per diversi stili di arredo.

Galleria idee e foto per una cucina pareti color malva

Le pareti color malva alle pareti della cucina permettono di trasmettere eleganza e raffinatezza in un luogo sempre accogliente. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee.