Come sistemare una cucina buia: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

L’illuminazione è una delle caratteristiche fondamentali della cucina, ma se questa si rivelasse troppo scura? Come possiamo sistemare una cucina buia? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

La cucina è un luogo da vivere, quello in cui possiamo divertirci con le tante preparazioni da far assaggiare ai nostri ospiti. Tutto ciò presuppone una corretta illuminazione della stanza che la renda davvero accogliente e utilizzabile.

In molti casi, però, l’illuminazione naturale della stanza non viene in nostro soccorso. Si tratta, ad esempio, di casi di angoli cottura o di una cucina posizionata a Nord della casa. Tutte variabili che rendono l’ambiente più buio e difficile da sfruttare correttamente.

Esistono però dei trucchi per rendere anche la cucina più buia un luogo luminoso e vivibile. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto di soluzioni facili da realizzare per rendere impeccabile questa stanza e non risentire della mancanza di larghe finestre.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-02

Come sistemare una cucina buia: i colori da utilizzare

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-03

La scelta dei colori da utilizzare nella cucina influisce in modo notevole sulla riuscita generale dell’ambiente, soprattutto se si tratta di una stanza buia. Per sopperire infatti alla mancanza di luce naturale, è necessario puntare su tinte che favoriscano la luminosità.

Il colore per eccellenza è il bianco, facile da utilizzare e sicuro per ogni abbinamento. Di contro, il suo utilizzo smisurato potrebbe rendere la stanza asettica ed impersonale, seppur luminosa. Possiamo quindi combinarlo con altre tinte tenui e delicate, come il verde menta, il beige o il grigio chiaro.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-04

Ricordiamoci anche di creare uno stacco di colore tra pareti e mobili, per quanto con entrambi si utilizzino tinte chiare. Possiamo ad esempio puntare su una parete colorata, con un rivestimento particolare, e contrastare con mobili bianchi che incrementino la luce.

La scelta dei pavimenti

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-05

Non è importante scegliere solo i colori delle pareti e dei mobili, ma anche del pavimento. Se infatti abbiamo la possibilità di cambiarlo, questo si rivela essere davvero utile per rendere al cucina meno buia. Possiamo infatti puntare su elementi chiari e brillanti, come ad esempio un pavimento in gres porcellanato effetto legno chiaro o marmo.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-06

Questo elemento permetterà di amplificare la luce presente nella stanza, anche quella artificiale, e di non risentire della scarsa luminosità. Anche se la cucina si riduce a un angolo cottura, cambiare i pavimenti di tutta la stanza può risultare un’ottima soluzione per avere un ambiente luminoso e accogliente. Possiamo anche cambiare solo la parte della cucina per suddividere otticamente lo spazio.

Se invece non possiamo cambiare le piastrelle dei pavimenti, un trucco è quello di utilizzare tappeti grandi e chiari che migliorino la percezione dello spazio.

Le superfici più adatte

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-07

Abbiamo già detto che per i mobili è preferibile puntare su colori chiari, ma anche l’effetto di questi ultimi è fondamentale. In una cucina buia, infatti, è preferibile optare per  mobili dalle superfici lucide e brillanti.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-08

Molto indicati, in questo caso, sono i piani da lavoro in marmo chiaro, alleati infallibili per riflettere la luce, ante lucide e in vetro trasparente. Tutti questi elementi incrementano la luce artificiale invece di bloccarla e permettono di non risentire dell’assenza delle finestre o delle scarse dimensioni di queste.

Utilizzare mensole a vista

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-09

Anche se puntare su mobili chiusi potrebbe far apparire la cucina più organizzata e pulita, la presenza di mensole a vista in una stanza buia aiuta a non bloccare la luce. Queste, infatti, consentono alla luce di filtrare anche meglio di mobili con ante in vetro, pur avendo il difetto di essere sempre esposte.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-10

Possiamo valutare di utilizzare questo trucco per gli elementi che usiamo con maggiore frequenza, come le tazze da colazione che andranno lavate ogni giorno. Importante, in questo caso, anche la scelta di cosa poggiare sulle mensole. Anche le tazze, infatti, dovranno essere di colori chiari e lucidi, possibilmente tutte abbinate per creare un’armonia con l’arredo della stanza.

Possiamo decidere se utilizzare mensole della stessa tonalità dei mobili oppure se inserire un ulteriore tocco di colore proprio grazie alla loro presenza. Anche in questo caso, però, non dimentichiamo che elementi dall’effetto lucido permetteranno di incrementare la luminosità della stanza.

Utilizzare i faretti

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-11

Se la luce naturale non viene in nostro soccorso in cucina non possiamo che affidarci a quella artificiale. Quando la stanza è abbastanza buia, servirebbero diversi punti luce che, se inseriti in ogni angolo, rischierebbero di essere di troppo soprattutto in una cucina piccola.

come-sistemare-una-cucina-buia-10-idee-e-foto-12

Un trucco è quindi quello di puntare sui faretti da collocare in diverse posizioni della stanza. Questi, infatti, possono essere posizionati nel soffitto sostituendo i classici lampadari, proprio nei punti strategici della cucina, come sopra il tavolo o il piano di lavoro.

Da non sottovalutare la presenza dei faretti anche all’interno dei mobili o sotto le mensole. Qui, infatti, questi elementi permetteranno di sopperire all’ombra che si crea nel piano sotto di loro.

Galleria idee e foto per sistemare una cucina buia

La cucina è la stanza dove la luce gioca un ruolo chiave. Quando questa manca è necessario adottare trucchi che permettano di vivere bene questo spazio. nella galleria di immagini abbiamo raccolto qualche idea utile.