Come illuminare il bancone della cucina: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

La cucina è il luogo dove la luce diventa fondamentale per essere vivibile. Come illuminare il bancone della cucina? Quali sono le soluzioni che permettono di coniugare estetica e funzionalità? Lo scopriamo con 10 idee e foto che abbiamo raccolto per voi.

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Tra i diversi ambienti della casa la cucina è quella che più ha modo di essere vissuta. Qui cuciniamo, condividiamo momenti e spesso ci rilassiamo e per tutte queste cose la luce risulta essere un elemento indispensabile.

Anche quando scegliamo di inserire un bancone in questa stanza non dobbiamo sottovalutare l’importanza della corretta illuminazione. La dimenticanza al momento dell’arredo ci porta in seguito a non vivere bene come vorremmo la casa e non sentire lo spazio accogliente come dovrebbe essere.

Per aiutarvi nella ricerca della soluzione più adatta abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto su come illuminare il bancone della cucina prestando attenzione anche al tipo di arredo inserito. Grazie a queste idee sarà possibile rendere davvero perfetta questa stanza.

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-02

1. Come illuminare il bancone della cucina: sfruttiamo la luce naturale

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-03

Sembra banale, ma sfruttare la luce naturale per illuminare il bancone della cucina è uno dei metodi più pratici per rendere questo elemento davvero comodo. Sono molti i casi in cui si tende a inserire il bancone in una posizione poco consona e mal illuminata.

Individuare il punto corretto che ci permette di ricevere quanta più luce naturale consente di risparmiare sull’acquisto di troppe lampade e soprattutto dell’elettricità.

2. I faretti al soffitto per la corretta illuminazione

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-04

Quando scegliamo di arredare la cucina con un bancone un’idea è quella di agire preventivamente con l’illuminazione. In questo caso non limitiamoci ai classici lampadari, ma puntiamo su un sistema di luci led che riempia il soffitto.

Si tratta di una soluzione che permette di avere più punti luce all’interno della cucina e scongiurare così la presenza di angoli bui. Uno o più di questi led possono essere posizionati proprio in prossimità del bancone per permetterci di rendere l’elemento più pratico ed esteticamente apprezzato.

3. Un portautensili con luci

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-05

La presenza di un bancone in cucina rende l’intera stanza più professionale. Non è raro che serva come ulteriore base di supporto per le nostre preparazioni e per questo motivo è possibile illuminare il bancone della cucina e utilizzare un lampadario che sia anche portautensili.

Possiamo puntare su un elemento da acquistare o da realizzare riciclando diversi oggetti in casa. L’ideale è puntare su un modello che sia di poco più piccolo del bancone e ci permetta di trovare una nuova collocazione a mestoli, padelle e taglieri senza ostruire la luce.

4. Un lampadario ampio sopra il bancone

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-06

Sulla base della posizione del bancone possiamo scegliere il metodo di illuminazione più adatto alle nostre esigenze. Un’idea per illuminare il bancone della cucina posizionato al centro della stanza è quello di puntare su un lampadario ampio.

Questo ci permetterà di inserire al suo interno più di una lampada o comunque una abbastanza grande da illuminare gran parte dell’ambiente. In questo modo avremo trovato una soluzione non solo per il bancone ma anche per tutta la stanza.

5. Come illuminare il bancone della cucina con più lampade sospese

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-07

Una soluzione sempre elegante per illuminare il bancone della cucina è quello di utilizzare più lampade sospese al di sopra di questo. Si tratta di un modo per rendere l’elemento più professionale, sofisticato e fruibile.

Le lampade devono essere scelte sulla base dello stile adottato per l’arredo della stanza, in modo da essere in linea con l’armonia creata. Di grande rilievo l’altezza a cui sono posizionati.

Questa deve essere essere abbastanza bassa da riuscire a ricoprire bene la superficie del balcone, ma sufficientemente alta per permettere di cucinare e muoversi senza essere ostacolati dalla presenza degli stessi.

6. Come illuminare il bancone della cucina industrial: led diretti sul bancone

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-08

Utilizzando la tecnica dei lampadari sospesi possiamo, come anticipato, scegliere il tipo di lampadario sul bancone sulla base dello stile che scegliamo di adottare per l’arredo. Un’idea per una stanza dallo stile industrial o contemporaneo è quello di utilizzare dei lampadari led che puntino sul bancone.

Si tratta di modelli apparentemente semplici ma al tempo stesso di grande design. Si rivelano anche poco ingombranti durante l’utilizzo del bancone diventando una parte essenziale dell’arredo tutto.

7. Come illuminare il bancone della cucina contemporanea: lampadari a sfera

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-09

Se per la nostra cucina abbiamo optato per uno stile contemporaneo e minimal i lampadari sospesi ideali per illuminare il bancone della cucina sono quelli a sfera. In questo caso saranno sufficienti già solo due elementi in quanto, grazie alla loro forma, questi modelli permettono una maggiore illuminazione.

Si tratta di modelli ideali per le cucine grandi in cui non volgiamo creare angoli bui che potrebbero compromettere l’estetica della stanza.

8. I lampadari a semisfera per la cucina moderna

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-10

Proprio come i lampadari a sfera, quelli a semisfera permettono di illuminare con eleganza il bancone della cucina e l’intero ambiente. Si tratta di modelli che ben si prestano ad essere montati sospesi sopra il bancone e si abbinano allo stile moderno della cucina.

La particolarità di questi modelli risiede nel poter scegliere il colore più idoneo alle nostre esigenze puntando su tinte che richiamino le pareti o l’arredo.

9. I lampadari in paglia per la cucina accogliente

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-11

Una tipologia di lampadari ideali da posizionare sospesi sopra il bancone, sono quelli in paglia adatti per quasi tutti gli stili. Questi permettono di illuminare non solo la zona sulla quale sono posizionati, ma anche quella circostante grazie alle piccole aperture.

Questo modello di lampadario permette di far risultare l’intera cucina ancora più accogliente rendendo più piacevole i momenti di relax e convivialità.

10. Come illuminare il bancone della cucina: combinare lampada e faretti

come-illuminare-il-bancone-della-cucina-10-idee-e-foto-12

Per illuminare il bancone della cucina possiamo anche combinare più soluzioni e quindi avere un ambiente che appaia otticamente più ampio.

Una delle soluzioni più apprezzate in questo caso è quello di combinare l’uso dei faretti alle lampade sospese poiché permette di avere un’ottima visuale non solo sul bancone ma nell’intera stanza.

Galleria idee e foto per come illuminare il bancone della cucina

Il bancone in cucina è un elemento pratico ed esteticamente apprezzato, ma spesso non illuminato a sufficienza. Diverse sono però le soluzioni che si possono adottare come è possibile vedere in questa galleria di immagini.