Colori cucina: idee per dipingere pareti e rinnovare lo stile
Siete stanchi della monotonia della vostra cucina? Avete già delle idee per tinteggiare le pareti interne del vostro appartamento o casa?
- Galleria foto ed immagini
- Cambiare look cucina con poco: dipingere le pareti
- Pitturare interni cucina colore blu, rosa e verde chiaro
- Tinteggiare cucina: colore marrone, legno, beige e verde
- Colori cucina: l’importanza dell’illuminazione
- Combinazioni di colore cucina efficaci
- Combinazioni di colore cucina, foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Nel caso la vostra risposta è si, allora dovreste già sapere che per rendere la vostra cucina accogliente, luminosa e vivace, essa necessita di un tocco di colore.
L’importante è riuscire trovare la giusta sintonia tra tonalità dei colori delle pareti, degli accessori ed integrarli perfettamente con l’arredo della cucina, in poche parole riuscire ad adattarsi, sia in termini di eleganza, stile e senso del design, giocando con i colori e l’arredo.
Negli anni scorsi abbiamo visto come nell’ambito della moda e del design si è sviluppata una continua ricerca del colore, abbiamo visto sperimentare tinte forti, contrasti, colori sgargianti l’uno affianco all’altro, ma dove si sta dirigendo la moda ed il design oggi?
Quest’anno sarà sinonimo di maturità concettuale sviluppata nel corso degli anni ed allo stesso tempo vi saranno delle innovazioni.
Oltre ai colori possiamo gestire al meglio le diverse combinazioni di materiali come il Corian, graniti, laminati, acciaio inox e piastrelle.
Cambiare look cucina con poco: dipingere le pareti
Come già anticipato, la maggiore superficie della cucina è occupata dai mobili della stessa, pertanto basta variare la tinta delle pareti per avere nuovi effetti di luce e combinazioni di colore, nuova vitalità e nuovo stile.
Si possono inoltre effettuare abbinamenti oltre che con le diverse tonalità delle pareti, anche con un nuovo stile delle sedie, del tavolo ed altre integrazioni nei materiali più disparati, come ad esempio acciaio, alluminio o legno. Ora riporterò qui alcuni esempi per mostrarvi come cambia l’anima della cucina semplicemente cambiando colore ai mobili della stessa.
Pitturare interni cucina colore blu, rosa e verde chiaro
Questi sono colori che lasciano immaginare un ambiente fresco, arioso, pulito e accogliente.
- Il blu è un colore che spinge alla riflessione, alla serenità e tranquillità, ottimo per ambienti dove il tema principale è la famiglia e lo stare bene con essa.
- La tinta rosa offre un senso di femminilità, che dà piacere nel vederlo.
- La tinta verde allo stesso modo richiama la natura e la tranquillità.
Tinteggiare cucina: colore marrone, legno, beige e verde
Questi sono colori che lasciano all’ambiente quel senso di vissuto, di calore e di ambiente rustico sia per le cucine moderne che per quelle che richiamano uno stile antico e che propongono il legno grezzo.
Sono colori che creano un atmosfera di famiglia e comunione, ed esaltano i sentimenti per essa.
Si viene catapultati nel passato e si ripresentano tutte le bellezze della cucina antica dove i nostri nonni condividevano i loro piatti, non fatti esclusivamente di cibo bensì di amore e bene verso la vita e la famiglia.
Colori cucina: l’importanza dell’illuminazione
Uno dei modi più efficaci per dare vita ad una cucina sarebbe quello di dipingere i mobili, in quanto questi occupano molto dello spazio presente in una stanza.
Tonalità e colore gli elementi necessari per gestire al meglio un ambiente.
Un altro tema su cui concentrare la propria attenzione per abbellire la cucina sarebbe quella di inserire luci attraenti e tende di colori efficaci.
Se avete intenzione di protendere per lampade fluorescenti o lampade a incandescenza, abbiate a mente che queste luci possono modificare le tonalità della cucina in modo completamente diverso.
Dato che l’illuminazione incide in modo consistente sul colore, la cosa migliore da fare è quella di inserire luci ad incasso, ciò consente di avere una luce diffusa che rende l’ambiente brillante e accattivante.
Oltre al soffitto, pavimentazione e rivestimento finestre, modanature, finiture, ci sono anche altri elementi di design come lampadari e le luci, ed altri elementi di arredo come fiori, vasi, sgabelli da bar, quadri.
Combinazioni di colore cucina efficaci
La prima combinazione di grigio, blu notte e bianco è indicata per ambienti sovra illuminati. In altri casi queste tonalità possono incupire gli ambienti, sopratutto se piccoli.
La seconda cucina presenta in modo maturo combinazioni di colore adottate anche in passato. Si notano contrasti vivi ma non eccessivi, i colori riguardano tutti lo stesso tono cromatico caldo. Il marrone del piano cucina in legno si associa perfettamente al colore arancio e verde, ed insieme offrono l’idea del rustico, semplice, naturale.
In questo caso la particolarità non è tanto nei colori, quanto nella forma e nelle texture presenti. Da notare il colore nero texturizzato utilizzato lungo tutta la parete, questa tipologia di colore non è piatta per cui assorbe una grande quantità di luce e non incupisce l’ambiente. Li vedete i riflessi chiari? In caso di colore piatto, l’ambiente sarebbe stato soffocante e cupo.
Ecco un’altro esempio di maturità di stile. Il colore celestino/grigio della parete è inusuale per una cucina, ma combinato con un arredo in legno scuro e parte del piano cucina sul rosa/ pesca l’effetto cromatico reso è estremamente accogliente, fresco e di classe.
Per non abbandonare completamente il concept sviluppato fino ad oggi , ecco una cucina in pieno stile 2012.
Alcune cucine articolate nella forma, ma sobrie nel colore e dalle sfumature sottili…
Combinazioni dolci di colore si evincono anche da questa immagine…
Ecco a mio avviso una delle combinazioni di colore più mature. Si nota la forza e la vitalità dei contrasti, che tuttavia sono ben equilibrati. Il bianco funge da miscelatore tra i colori caldi ( marrone e giallo) e colori freddi del tavolo ( blu).
Infine altre immagini…