Biancheria cucina e tavola per l’estate: 5 novità per una mise en place a regola d’arte
In che modo possiamo rendere più particolare il nostro ambiente con la biancheria cucina e tavola per l’estate? Quali sono le idee di stile da poter adottare in questa zona della casa per rinfrescarla durante la stagione più calda? Scopriamo insieme qualche novità da non perdere.
Galleria foto ed immagini
L’aumento delle temperature e l’arrivo della bella stagione comporta un cambio di stagione in tutto l’arredamento della casa, compreso quello della cucina. Modificare la biancheria cucina e tavola per l’estate non è soltanto un vezzo estetico, ma anche una necessità funzionale che ci consente di percepire meglio l’ambiente che ci circonda.
La cucina è, difatti, uno dei luoghi della casa all’interno di cui si trascorre maggior tempo e che, anche in estate, conserva temperature elevate causate dall’utilizzo di diversi elettrodomestici come ad esempio il forno, il microonde, ma anche il motore di lavastoviglie e frigorifero.
Sembra quasi impossibile portare la freschezza in questa stanza, eppure modificando la biancheria, in particolare quella della tavola, è possibile rinfrescare almeno otticamente l’ambiente. Da una percezione visiva si passerà poi a una sensoriale che consentirà di vivere al meglio lo spazio della casa.
In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee da riproporre all’interno della nostra cucina per la biancheria della stessa e della tavola, per abbellirla e decorarla in ogni momento della giornata, non soltanto durante i pasti.
1. I tessuti da prediligere
Quando effettuiamo un cambio di stagione all’interno della nostra cucina e modifichiamo la biancheria della stessa e della tavola per l’estate, non dobbiamo dimenticare di prediligere tessuti specifici che aiutino la percezione di freschezza e di libertà.
Con il caldo che avanza è preferibile accantonare tutti i tessuti sintetici e prediligere fibre naturali. Eliminiamo quindi il poliestere e diamo spazio a tessuti, come ad esempio il lino e il cotone, ma anche il bambù e lo juta che consentono di decorare in modo particolare e suggestivo la cucina.
Tutti questi tessuti possono essere utilizzati per diversi scopi all’interno della nostra cucina, non per ultimo per la realizzazione di tappeti naturali. Considerando che si tratta di un ambiente molto facile allo sporco potremmo inoltre usufruire delle caratteristiche di questi tessuti e cioè della facilità nella pulizia.
2. Le fantasie per le tende
Quando parliamo di biancheria per la cucina ci riferiamo non soltanto a tutto ciò che sia utile per cucinare e preparare le pietanze, ma anche alle tende che decorano e abbelliscono questo momento. Trattandosi di elementi più a vista con maggiore risalto, queste si differenzieranno per fantasie e decorazioni rispetto a tutto il resto della biancheria.
Premettendo che le fantasie principali da utilizzare sono quelle che si abbinano con lo stile d’arredamento scelto, all’interno della cucina è preferibile evitare di esagerare con le decorazioni e mantenerci comunque su qualcosa di delicato e neutro. Per ovviare alle classiche tende monocolore possiamo optare per fantasie a quadri o a fiori stilizzati se si tratta di uno stile più classico, oppure puntare sulle righe in caso di stili moderni. Ricordiamoci di utilizzare i colori che richiamino l’arredamento dell’ambiente.
3. Le fantasie per la tovaglia
A differenza delle tende, con le tovaglie della cucina possiamo divertirci utilizzando le fantasie che prediligiamo. È necessario però effettuare una differenziazione tra le tovaglie decorative, ovvero quelle collocate al di sopra del tavolo in ogni momento della giornata, e quelle adibite per il pasto. L’elemento comune è il tessuto, spesso in cotone più versatile da ripulire.
Nel primo caso è conveniente utilizzare fantasie che si è adeguino allo stile, magari richiamando anche quelle delle tende. Sono da prediligere fantasie a quadri, che ricordano una tovaglia di pic nic all’aperto, con fiori stilizzati e colorati, che richiamano la natura al di fuori della nostra abitazione, oppure con un mix di tinte, a patto che queste si attengano ai colori dell’estate e del nostro arredamento. Tonalità evergreen sono l’azzurro e il color sabbia. Questi stessi colori e fantasie possono essere ripresi anche per i cuscini delle sedie.
Se, invece, parliamo delle tovaglie da utilizzare nei momenti conviviali, quindi durante i pasti, possiamo osare con fantasie più particolari. Un’idea per richiamare l’estate all’interno della cucina e quella di utilizzare una tovaglia per i pasti con elementi tipici del mare. Se invece prediligiamo la vita di campagna o di montagna optiamo per una tovaglia con un’esplosione floreale.
4. Un runner in fibra di bambù
Per chi predilige un elemento più delicato sulla propria tavola, tra la biancheria da cucina e da tavola per l’estate non può mancare un runner. Anche in questo caso non dobbiamo dimenticare di utilizzare i tessuti naturali prima citati.
Un’idea particolare per decorare l’ambiente e in particolare la zona dei pasti è quello di utilizzare un runner in fibra di bambù. Questo può essere collocato al centro del nostro tavolo e dividerlo in modo perfettamente orizzontale o anche in maniera obliqua a seconda delle nostre preferenze. Sarà poi possibile aggiungere un centrotavola come un cesto di frutta o un vaso per fiori e non dovremo mai preoccuparci della sua pulizia in quanto sarà sufficiente ripulirlo con uno strofinaccio umido ogni qualvolta si sporcherà.
Altra caratteristica da non sottovalutare è che il runner si adegua a tutti gli stili d’arredo, da quelli più classici a quelli più moderni.
5. Non dimenticare strofinacci e presine
Se parliamo di biancheria per la cucina e la tavola per l’estate non possiamo dimenticare di menzionare gli strofinacci e le presine che occorrono all’interno dell’ambiente domestico dedicato alla preparazione dei pasti. Questi elementi sono i più facili da modificare sulla base delle stagioni e anche in estate cambiano look per adeguarsi alle temperature più elevate.
Le fantasie che abbiamo prima visto per le tovaglie e le tende sono le stesse che possono essere utilizzate per questi elementi che possiamo scegliere di collocare a vista per decorare in modo più particolare la nostra cucina o “nascondere” se ricerchiamo un po’ di privacy in più. In questo caso ricordiamoci sempre di abbinare i colori all’arredo circostante.
Galleria idee e foto di biancheria cucina e tavola per l’estate
Anche in cucina è fondamentale adeguare la biancheria alla stagione corrente per ricavarne il massimo beneficio. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee a cui ispirarsi.