Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Cosa si ottiene facendo un mix tra il design scandinavo e quello giapponese? Un ambiente Japandi! Si tratta di uno stile di arredo ideale per una cucina armonica e all’insegna del relax. Colori, materiali, tessuti, illuminazione e altre caratteristiche da preferire per scegliere mobili, complementi di arredo e dettagli che non possono mancare assolutamente per arredare la cucina in stile Japandi in 10 idee e foto.

Galleria foto ed immagini

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Amate il minimalismo dello stile scandinavo, ma non volete un ambiente anonimo, specialmente nella zona cottura? Lo stile Japandi in cucina è tra le nuove tendenze in fatto di interior design.

Una fusion tra il design nordico e giapponese che si presta perfettamente a un luogo conviviale e, perché no, anche all’insegna del relax. Il cuore pulsante della casa diventa un ambiente intimo ed essenziale, caratterizzato da mobilio che restituisce linee pulite, determinati colori e un’accurata scelta di complementi ed elementi di arredo.

Il Japandi style non trasforma radicalmente gli ambienti casalinghi, ma aiuta a renderli rilassanti e accoglienti. Il minimalismo aiuta a togliere inutili decorazioni, che possono appesantire una cucina, ma certamente detta anche la personalità della zona cottura. Di seguito, ecco come arredare una cucina in stile Japandi in 10 idee e foto: quali sono gli elementi chiave?

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

1. Colori essenziali

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

I colori dello stile Japandi rappresentano l’ibrido perfetto tra lo stile scandinavo e quello giapponese. Sono quelli delle essenze del legno, naturali e diverse, per unirsi ai toni neutri con abbinamenti che vanno dai toni pastello, le tonalità della terra e i contrasti tra cielo ed erba.

Pertanto, la purezza del bianco viene abbinata ai toni marroni e neutri, al blu e al verde. Si può utilizzare anche la carta da parati per creare una cucina rilassante e di carattere, decorata da un bel paesaggio.

2. Materiali

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Lo stile Japandi strizza l’occhio alla sostenibilità, pertanto tutti i materiali utilizzati saranno derivati da fonti sostenibili. Il legno è il grande protagonista: utilizzato a piene mani per tutto, abbinato a vimini, bambù, giunco, acciaio, ferro, ceramica, marmo e vetro. Si possono inserire la ghisa, proveniente dallo stile nordico, o la carta di riso, di ispirazione giapponese.

3. Legno

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Se avete deciso per la cucina in stile Japandi, i legni scuri dalle tonalità calde, quindi orientate verso i marroni e comunque delle tonalità brune, sono un vero e proprio must di questo stile di arredo. Il legno è usato per i mobili, rivestimenti e soprattutto per la pavimentazione. Non è strano trovare il parquet in cucina, per dare l’idea di un ambiente caldo e accogliente.

4. Tessuti

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Per quanto riguarda i tessuti, potete usare quelli grezzi, adoperati a piene mani nello stile scandinavo, oppure lucidi, decisamente più giapponesi. Velluto, raso, seta, cotone e juta sono ottimi per decorare isola, penisola e tavolo, se presente, con tovaglie e tovaglioli.

Materiali leggeri anche per le tende: in questo caso, meglio che scegliate colori naturali per esaltare la luce del sole.

5. Piante

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Essendo uno stile molto vicino alla natura, una cucina in stile Japandi non può non avere delle piante come decorazione! Le piante simboleggiano il legame tra natura e terra, quindi non devono essere scelte a caso.

Ovviamente, voi potete optare per piante che possono durare in questo ambiente, come le piante grasse o aromatiche, o comunque verdi e rigogliose. Per dare carattere, si può abbellire l’ambiente con rami di ciliegio o di arancio, oppure con un bonsai.

6. Illuminazione

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Come in tutti gli stili di arredo di ispirazione classica e moderna, la luce naturale è quella prediletta anche per lo stile Japandi. Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, sono ideali le lampade a sospensione contemporanee e lampadari con paralumi di ispirazione nipponica, per dare carattere.

Sono molto di tendenza le soluzioni in bambù e vimini, ma vanno bene anche faretti e lampade in acciaio o ferro, o magari entrambe le soluzioni in varie zone della cucina. Così facendo, si sottolinea la fusione tra stile scandinavo e stile giapponese.

7. Complementi di arredo

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Accessori, decorazioni ed elementi che completano l’arredo devono far parte dell’artigianato scandinavo o giapponese. In cucina è facile vedere i tipici oggetti per la cerimonia del tè, oppure sgabelli in legno o poltroncine in rattan per sedersi intorno all’isola o alla penisola. I rivestimenti in bambù sono molto diffusi, magari per separare idealmente una zona da un’altra.

8. Mobili funzionali

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Nello stile giapponese, i mobili sono bassi. La motivazione è che si vuole essere più vicino possibile alla terra. In cucina è un po’ difficile applicare questo concetto, tuttavia, si possono scegliere tavoli, sedie o altri arredi in legno bassi o dalle forme e colori particolari, in modo da dare l’idea di leggerezza e rigore. Ottimi i mobiletti con ante scorrevoli per mantenere tutto in ordine.

9. Essenzialità

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

L’armonia, in una cucina in stile Japandi, deve esserci assolutamente. E come si ottiene? Con forme e linee essenziali. Il minimalismo deve prevalere, però non ci deve essere quell’aria asettica e impersonale.

I materiali, i tessuti e soprattutto le decorazioni e i complementi di arredo daranno carattere, come i colori trasmetteranno relax e armonia, inglobando il rigore e l’ordine anche con scaffali a vista e altri elementi funzionali.

10. Funzionalità

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

L’arredo della cucina deve essere leggero, essenziale. Ogni cosa deve avere il suo posto, le decorazioni e gli oggetti presenti devono avere una funzione. In caso contrario, devono essere tolti, perché si elimina il superfluo. L’importante è che si mantengono linee essenziali e minimali, che danno l’armonia delle forme e degli spazi.

Arredare la cucina in stile Japandi: 10 idee e foto

Galleria idee e foto per arredare cucina in stile Japandi

Nella nostra galleria immagini potete trovare foto e altri spunti per una cucina in stile Japandi, anche spendendo poco. Non dovete pensare che questo stile di arredo sia dispendioso: basta cambiare qualche elemento, dipingere le pareti e scegliere le decorazioni giuste per rendere Japandi la vostra zona cottura.

Create leggerezza e dinamismo, alternando mobiletti e scaffali, giocando con i pieni e i vuoti, rivestite isola e parete con pannelli in bambù e fate decluttering. Vi sentirete più leggeri abbandonando il superfluo!