Abbellire i cassetti della cucina: 10 idee e foto
Abbellire i cassetti della cucina è un’attività fai da te divertente, che vi permette di rinnovare con facilità. Infatti, potete dare nuova vita a vecchie cassettiere di legno oppure migliorare i cassetti lisci e semplici, con l’utilizzo di alcuni decori facili da applicare e non solo.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Usa la vernice bianca per cambiare lo stile dei cassetti di legno
- 2. Attacca adesivi colorati per il legno
- 3. Aggiungi decori unici sui lati dei cassetti della cucina
- 4. Trasforma una cassettiera datata in una lavagna
- 5. Aggiusta la cassettiera sostituendo le maniglie con pomelli in ottone
- 6. Copri i cassetti con delle tendine
- 7. Sostituisci i pannelli con il tessuto in canna
- 8. Decora i cassetti della cucina con gli stencil
- 9. Decora la cassettiera in modo simatico
- 10. Sostituisci i cassetti con le ceste
- Galleria idee e foto per abbellire i cassetti della cucina
Galleria foto ed immagini
Prima di cambiare l’aspetto dei cassetti della cucina, dovrete vedere quali sono i difetti e se questi ultimi possono essere coperti. Potete abbellire i cassetti dipingendoli con una vernice apposita per il legno, applicando adesivi in vinile oppure sostituendo alcuni elementi, come cerniere e maniglie.
I cassetti sono fondamentali in una cucina, poiché ci permettono di riporre gli oggetti in maniera semplice e di averli a portata di mano senza fatica.
Sono, dunque, l’elemento della composizione della cucina che utilizziamo di più e per questo sono sottoposti a una maggiore usura. Per fortuna, con qualche accorgimento potete davvero creare delle decorazioni che aggiungono un tocco di personalità in più alla cucina. Vediamo tutte le idee dalle quali trarre ispirazione.
1. Usa la vernice bianca per cambiare lo stile dei cassetti di legno
Potete abbellire i cassetti della vostra cucina in legno, classici e con modanature, utilizzando una vernice bianca. In questo modo darete un nuovo stile ai cassetti, che assumeranno un aspetto assolutamente più moderno e fresco. Se il vostro intento è quello di dare luce ai cassetti e mantenere lo stile vintage, utilizzate una vernice shabby chic pastello.
2. Attacca adesivi colorati per il legno
Per dare personalità a una cassettiere liscia in legno – tipica delle composizioni di mobili da cucina standard – potete attaccare degli adesivi color legno sfumato, in modo da metterli in evidenza.
3. Aggiungi decori unici sui lati dei cassetti della cucina
Un ‘altro modo per dare un tocco in più a una cassettiera in cucina è usare della carta adesiva decorata – con motivi floreali, piante, foglie – ai lati interni dei cassetti oppure fuori, nel caso di una cassettiera distaccata dalla composizione della cucina.
4. Trasforma una cassettiera datata in una lavagna
Se volete aggiungere ai cassetti della vostra cucina personalità e funzionalità, trasformate quest’ultima in una lavagna. Esistono in commercio fogli adesivi o magnetici di lavagna, facilissimi da applicare. Divertitevi così a segnare ricette, la lista della spesa oppure il menù della settimana direttamente sui cassetti.
5. Aggiusta la cassettiera sostituendo le maniglie con pomelli in ottone
Un altra idea per abbellire i cassetti della cucina, senza stravolgimenti: sostituite semplicemente le maniglie con pomelli in ottone, argento oppure decorati. In un attimo cambierete l’aspetto della cassettiera e vi sembrerà molto più gradevole di prima.
Prima di scegliere le nuove maniglie, è importante prendere le misure di quelle esistenti, per non sbagliare. Fondamentale è la spaziatura tra le viti, per evitare di fare altri fori e magari lasciare a vista quelli precedenti.
Per smontare le maniglie vecchie, poi, basta svitare le manopole e i pomelli dalla parte interna del cassetto, adoperando un normale cacciavite o un avvitatore.
6. Copri i cassetti con delle tendine
Se i cassetti sono proprio malandati e non avete la possibilità di cambiare completamente la cucina – perché magari è quella della vostra seconda casa al mare o in campagna e dunque non volete investirci più di tanto – potete coprirli direttamente. Usate delle tendine arricciate, da spostare all’occorrenza e il gioco è fatto.
7. Sostituisci i pannelli con il tessuto in canna
Chi è più esperto in lavori fai da te, potrebbe pensare di cambiare i cassetti sostituendo il pannello centrale di legno con il tessuto in canna. Questa trasformazione aggiungerà alla cucina un tocco vintage molto carino.
8. Decora i cassetti della cucina con gli stencil
Un altro modo per abbellire i cassetti della cucina è quello di usare gli stencil. Basta appoggiare questi ultimi sulla parte frontale dei cassetti e utilizzare un pennello per stencil, per dipingere le aree aperte, picchiettando il colore.
9. Decora la cassettiera in modo simatico
Date un tocco di creatività ai cassetti della cucina, utilizzando adesivi con motivi simpatici e particolari.
Per esempio, potreste scegliere dei disegni stilizzati a forma di presina e guantone, posate, pentole e padelle, da attaccare qua e là sul legno. Molto carine sono anche le scritte, che fanno riferimento alla cucina e al cibo oppure anche frasi motivazionali, che decorano con semplicità la cucina.
10. Sostituisci i cassetti con le ceste
Infine, la cassettiera della cucina potrebbe essere modificata in modo tale da sostituire i cassetti di legno con delle ceste. Si tratta di una soluzione molto comoda, che vi permette di sistemare gli oggetti in maniera ordinata. Se nella composizione della cucina c’è un elemento a giorno, potreste collocare dei cestini tra i ripiani, per renderli più funzionali.
Galleria idee e foto per abbellire i cassetti della cucina
Ecco per voi una foto gallery per vedere come potete abbellire i cassetti della cucina, rendendoli più gradevoli alla vista. Basta davvero poco per cambiare l’aspetto e creare il decoro che desiderate. Considerate sempre lo stile della vostra cucina e anche i colori, in modo da scegliere il decoro che si adatta meglio.