6 soluzioni salvaspazio angoli cucina
Quali sono le migliori soluzioni salvaspazio per gli angoli della cucina? Come possiamo sfruttare al meglio questa zona anche quando la stanza è molto piccola? In questo articolo entreremo nel meraviglioso mondo della cucina per scoprire come utilizzare al meglio ogni singolo spazio.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Soluzioni salvaspazio angoli cucina: le mensole
- 2. Cucina ad angolo con lavello
- 3. Cucina ad angolo con piano cottura
- 4. Mobile angolare con cestello estraibile
- 5. Colonna dispensa
- 6. Mobile aggiuntivo con ripiani a vista
- Galleria idee e foto soluzioni salvaspazio angoli cucina
Galleria foto ed immagini
In particolare quando la stanza è molto piccola, potrebbe rivelarsi necessario sfruttare diverse soluzioni salvaspazio. Sono molti i casi in cui, qualsiasi sia la stanza, l’angolo è il punto meno sfruttato soprattutto per quanto riguarda la cucina.
Poiché si tratta di una stanza funzionale, tendiamo ad utilizzare tutti gli spazi che siano più visibili e pratici, ovvero quelli frontali ed evitiamo di utilizzare l’angolo, che molto spesso si dimostra essere scomodo poiché non riusciamo ad inserire, come vorremmo, gli utensili o i prodotti da dispensa che diventano così più difficili da raggiungere.
Esistono però diverse soluzioni salvaspazio per gli angoli in cucina, piccoli trucchi che potrebbero consentirci di sfruttare al meglio questa zona inutilizzata e rendere più vivibile la nostra cucina, in particolare se piccola. In questo articolo abbiamo raccolto 6 soluzioni da non lasciarsi scappare.
1. Soluzioni salvaspazio angoli cucina: le mensole
Quando parliamo di soluzioni salvaspazio, qualsiasi sia la stanza in questione, non possiamo che menzionare le mensole. Queste infatti sono perfette da aggiungere in ogni angolo per farci ricavare maggiore spazio utile per organizzare e sistemare tutto ciò che non trova giusta collocazione all’interno degli altri mobili già esistenti.
La comodità delle mensole consiste nel poter gestire l’altezza delle stesse, utilizzando lo spazio che riteniamo utile. Possiamo quindi creare un sistema che sostituisca un mobile, partendo dal punto più prossimo al pavimento, oppure sfruttare le zona più alta. Questi elementi possono essere decorati in modo particolare per diventare ancora più affascinanti.
2. Cucina ad angolo con lavello
Un’altra idea è quella di acquistare mobili con un sistema angolare che preveda qualcosa di funzionale come ad esempio il lavello. In questo modo riusciremo a sfruttare spazio inutilizzato ricavando maggiore spazio sul piano da lavoro.
Il lavello è infatti uno degli elementi indispensabili all’interno della cucina, quello che in molti casi occupa anche maggiore spazio, in particolare si è acquistato con due vasche e piano gocciolatoio. In questo modo possiamo rendere ancora più utile una zona difficilmente raggiungibile e ottenere il massimo risultato dal resto del mobilio.
3. Cucina ad angolo con piano cottura
Soluzione molto gettonata è quella di collocare in questa zona il piano cottura. Anche questo, come il lavello, è un elemento indispensabile all’interno della nostra cucina e posizionarlo all’angolo permette non solo di avere maggiore spazio sul piano da lavoro, ma anche di realizzare un elemento con più fuochi.
In questo punto il piano cottura può raddoppiare le sue dimensioni diventando fondamentale per chi ama passare parecchio tempo ai fornelli ideando ogni volta una nuova ricetta.
4. Mobile angolare con cestello estraibile
Erroneamente siamo portati a pensare che i mobili posizionati nell’angolo della cucina possano non essere capienti e funzionali quanto quelli posizionati in linea retta. Altra idea consiste nell’utilizzare cestelli estraibili che permettano di raggiungere anche i prodotti e gli utensili collocati in fondo.
Sono infatti diverse le aziende che hanno ideato i mobili angolari all’interno della cucina. In molti casi è possibile acquistare un mobilio già predisposto. Per chi invece ha una cucina più datata, e vuole sfruttare in modo funzionale l’angolo, è possibile acquistare cestelli estraibili da sostituire a quelli già presenti all’interno della nostra cucina.
La comodità di questi consiste infatti nel poter essere aperti come cassetti semplici e poi essere ruotati per raggiungere ogni elemento collocato su di essi.
5. Colonna dispensa
Avere una dispensa all’interno della cucina può rivelarsi molto pratico durante i momenti delle preparazioni. Eppure per mancanza di spazio in molti tendono a realizzare la stessa in un’altra zona della casa.
Un’idea potrebbe essere proprio quella di sfruttare l’angolo della cucina, uno dei punti che viene definito morto, per realizzare una dispensa capiente e funzionale. In questo caso è consigliabile utilizzare un mobile colonna che abbia le stesse funzionalità di un mobile con cestelli estraibili.
In questo modo avremo tutto in cucina e, al momento opportuno, non sarà necessario girare per casa per trovare ciò che ci occorre.
6. Mobile aggiuntivo con ripiani a vista
Non sono rari i casi in cui potremmo aver acquistato un mobilio che non ricopra l’angolo, ma esistono soluzioni che ci permettono ugualmente di sfruttarlo. Un’idea è quella di aggiungere un mobile con le rotelle che abbia ripiani a vista.
Questo può essere sfruttato in tantissimi modi differenti. Possiamo infatti utilizzarlo come mobile dispensa, come decorazione o anche come ripiano portautensili. Un’idea è quella di realizzarci l’angolo del caffè o anche del tè.
In questi casi è necessario semplicemente aggiunge sul ripiano superiore la macchinetta o il bollitore. Possiamo poi decorare con tazze e altri oggetti e liberare il piano da lavoro da questi oggetti per avere più spazio su cui preparare.
Galleria idee e foto soluzioni salvaspazio angoli cucina
In ogni stanza della casa gli angoli sono la zona meno utilizzata eppure al più pratica per guadagnare ulteriore spazio. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni esempi.