10 trucchi per rendere luminosa la cucina: idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Materiali come specchi e acciaio, pavimenti, mobili ed arredi chiari, finestre senza ostacoli, esterno curato e ordinato, finestre e lucernari, punti luce studiati a tavolino, piano di lavoro bianco, rivestimenti metallizzati: questi e altri 10 trucchi per rendere luminosa la cucina, con idee e foto.

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-18

Galleria foto ed immagini

Iniziare la giornata in un locale cucina luminoso è qualcosa che non ha prezzo. La luce naturale che filtra dalle finestre riesce a trasformare il cattivo umore in positività, mentre si fa colazione. Oppure ci renderà più propensi al dialogo mentre sforniamo gustosi manicaretti. Capita però che scelte di stile sbagliate possano portare ad avere una zona cottura buia e invivibile.

Il rischio è quello di dover modificare radicalmente tutta la struttura, ma in realtà bastano veramente poche accortezze per illuminare la zona cottura. Vediamo insieme i 10 trucchi per rendere luminosa la cucina con tanto di idee e foto in cui si mostrerà come sfruttare al massimo l’illuminazione naturale e artificiale.

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-11

1. Niente ostacoli alle finestre

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-3

Scegliete di tenere lontani i mobili dalle finestre, o qualunque altro ostacolo che possa impedire ai raggi solari di filtrare naturalmente dalle aperture. Inoltre, in caso di porte o finestre a tutta altezza, l’accortezza potrà rendere lo spazio più fluido.

Se la vostra cucina è dotata di una lunga parete, si potrebbe optare di disporre la zona cucina solo su un lato, magari optando per mobili a parete capienti e sfruttando l’isola. Così facendo, il muro finestrato rimane libero e renderà luminosa la stanza a piena potenza.

2. Concentrarsi sull’esterno

RHM213.rhm213_singleextesion.08_walker_kitchen_extension_photogr

Una cucina con vista è sempre un belvedere: dopo esservi accertati che nessun ostacolo blocchi la luce, potete concentrarvi sull’esterno, terrazzo o giardino che sia. Pareti bianche, pavimentazione chiara e una adeguata disposizione delle piante, insieme a porte finestre, vetrate o semplicemente una finestra aiuteranno a creare una continuità tra interno ed esterno.

Diciamocelo: nelle calde giornate in estate come nelle belle giornate d’autunno, quanto è bello poter mangiare fuori? Inoltre, si potrebbe anche pensare a un prolungamento della zona cottura adibendo una zona grill all’esterno.

3. Lucernario e finestre

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-13

Quando la situazione è veramente al limite e rischiate di trovarvi una cucina buia e tetra, l’unica soluzione è sacrificare i pensili per far posto ad aperture adeguate. Questo trucco è per far sì che nella stanza possa filtrare più luce naturale possibile.

Se la cucina si trova in un edificio a un solo piano, si potrebbe inserire un lucernario: è una scelta azzardata, ma l’illuminazione naturale dal soffitto potrebbe cambiare radicalmente l’ambiente. Bisogna prendere in considerazione l’orientamento della stanza e quando si usi maggiormente la cucina durante le ore diurne.

4. Colori chiari

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-9

Arredi e pareti chiari aiuteranno a riflettere meglio la luce, naturale o artificiale che sia. Non serve certo uno stile total white, basta anche alternare dei colori neutri, usare legni sbiancati oppure optare per le tonalità pastello, se proprio non si vuole rinunciare al colore. Altra valida alternativa è quella di alternare pensili chiari con quelli con anta in vetro, magari con finiture cromate.

5. Pavimento chiaro

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-21

Se la luce è veramente scarsa, è bene optare per un pavimento nei toni del bianco. Alla pari del soffitto, la pavimentazione è un’altra superficie molto ampia in cui si possa riflettere la luce. Non sempre un pavimento lucido si dimostra la soluzione ideale.

Piuttosto, evitate pavimenti con le fughe ben visibili, come il battuto di terrazzo alla veneziana, piastrelle in pietra, porcellana o ceramica.

6. Piano di lavoro bianco

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-16

In una cucina buia, gli arredi chiari faranno la loro parte, ma occhio a scegliere piani di lavoro bianchi. Essendo la superficie orizzontale più alta trovabile in cucina, riflette la luce e, se abbinato a mobili di tonalità tenui, darà luminosità. I materiali suggeriti dagli esperti sono il Corian, il laminato, il quarzo o il marmo. In questo caso, è tutta questione di budget.

7. Rivestimenti adeguati

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-8

Il paraschizzi ideale deve correre lungo tutto il piano cottura, ricoprendo la porzione di muro tra piano di lavoro e pensili. Perché non fare i creativi e usare una singola lastra, magari osando materiali inusuali come vetro lucido e acciaio inossidabile? Sono due materiali in grado di riflettere perfettamente la luce e rendere la cucina bella luminosa.

In realtà, andrebbero benissimo anche le piastrelle bianche, ma per non stufarvi, si consiglia di giocare con le forme e i motivi, magari creando una parete con motivo a mattoncini o ad esagoni.

 8. Soffitto bianco

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-6

Bello il soffitto in legno naturale, ma purtroppo non donerà la luminosità necessaria a rendere la cucina brillante e ariosa. Meglio optare per un soffitto bianco per far riflettere la luce il più possibile.

Anche se avete un soffitto in muratura, il colore bianco starà benissimo e anzi, valorizzerà proprio questa caratteristica, come del resto se fosse in legno. Darà un fascino unico e caldo senza interventi drastici.

9. Specchi e acciaio

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-12

Avete considerato l’idea di optare per elettrodomestici cromati e orientarvi su rivestimenti a specchio? Le superfici specchiate da sempre vengono usate per amplificare spazi e luce nella stanza, pertanto è perfettamente normale trovarlo anche in stanze inusuali come la cucina.

Si può valorizzare la zona cottura con superfici in acciaio o altro materiale cromato, come scegliere dei rivestimenti a specchio, o posizionare proprio degli specchi veri e propri in posti strategici.

10. Studiare i punti luce

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-20

Sembra scontato, ma se la vostra cucina è buia allora i punti luce sono stati progettati in modo sbagliato! Intanto, bisogna distinguere tra luce d’arredo e funzionale. La prima serve a valorizzare il design, la seconda per illuminare gli ambienti di lavoro, come la zona dei fornelli, l’isola, il piano di lavoro e così via.

Oltre alla luce della cappa e quella naturale delle finestre, ci possono essere faretti a LED incassati, lampade a sospensione o applique.

trucchi-rendere-luminosa-cucina-idee-foto-19

Galleria idee e foto di trucchi per rendere luminosa la cucina

Vi abbiamo svelato i segreti per rendere luminosa una cucina buia, anche se dobbiamo dirvi che ci sarebbero altri segreti, come ad esempio sostituire ai pensili delle mensole e scaffali a vista. In questo modo, anche la nicchia più piccola verrebbe enfatizzata e il gioco di vuoti e pieni favorirebbe la penetrazione dei raggi di luce. Non ci credete? Allora visionate la nostra galleria immagini per questa e altre idee: scommettiamo che ci darete ragione?