Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Il colore di tendenza 2023, Viva magenta trasuda energia, potenza ed entusiasmo. Ecco il suo significato, le tinte a cui si abbina e i contrasti migliori per l’arredo e per le pareti di una nuova visione di casa moderna e accogliente.

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023
@Pantone

Il Viva Magenta è stato scelto come il colore di tendenza del 2023. Come ogni anno, le migliori aziende produttrici di vernici del gruppo Akzo Nobel, hanno rivelato la loro decisione.

Galleria foto ed immagini

Tra queste non possiamo non citare due importantissime produttrici di vernici: Dulux e Sikkens. Entrambe da anni si occupano della produzione della pittura per la nostra casa. Ma il colore di tendenza per eccellenza ci viene fornito da Pantone. Questa azienda si occupa di strumenti di grafica, di catalogazione e di identificazione del colore.

Pantone è un sistema di codifica dei colori utilizzato nell’industria della stampa, della progettazione grafica e della produzione di prodotti di consumo.

I Pantone Colors, o Pantone Matching System (PMS), consistono in un insieme di colori predefiniti, ognuno identificato da un codice numerico univoco, che viene utilizzato per garantire che i colori stampati siano uniformi e coerenti in diverse situazioni di stampa. Andiamo alla scoperta del colore top 2023 il Viva Magenta.

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023
@Pantone

Viva Magenta: che colore è?

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

Il Viva Magenta è un rosso cremisi sfumato può essere ottenuto mescolando il rosso e il blu in parti uguali. Tuttavia, la tonalità esatta di magenta dipende dai pigmenti utilizzati per la miscela.

Per creare questa tonalità di magenta più intensa e vivace, possono essere aggiunti pigmenti di bianco o nero, a seconda della luminosità e della saturazione desiderate. In alternativa, si possono utilizzare pigmenti di magenta fluorescente o neon per ottenere un colore molto vivace e luminoso.

In sintesi, la creazione del colore “viva magenta” dipende dalla tonalità specifica che si desidera ottenere e dai pigmenti disponibili per la miscela.

Significato emotivo

Autore: KAVOWO / Pixabay

La selezione del colore di quest’anno è ponderata e studiata, Pantone ha notato un crescente interesse e consapevolezza nei confronti della natura, che sta influenzando le tendenze dello stile di vita. Le persone stanno portando sempre di più la natura all’interno delle loro case, con piante, fiori, pareti floreali e spazi verdi rigeneranti.

Dopo la pandemia, si sta sviluppando un nuovo piacere nel viaggiare, fare sport e partecipare ad attività all’aperto. Inoltre, la protezione della salute è diventata una priorità, con una maggiore attenzione alla sicurezza e alla qualità del cibo e al benessere.

Tutte queste tendenze evidenziano l’importanza della bellezza e della gentilezza delle forze naturali. Il colore dell’anno, Viva Magenta, ha un’origine interessante: il suo pigmento proviene dallo scarabeo cocciniglia, un insetto che produce il carminio, uno dei coloranti naturali più forti, brillanti e preziosi al mondo.

Un living audace

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

Il colore Viva Magenta è un colore vivace e audace che può essere utilizzato per creare un’atmosfera energica e vivace in un soggiorno. Ecco alcune idee su come utilizzare il magenta nel tuo living:

  1. Pareti: se vuoi un impatto visivo forte, puoi dipingere una parete del soggiorno con il magenta. In alternativa, puoi optare per una tonalità più delicata di magenta come colore di base per le pareti.
  2. Mobili: i mobili in magenta possono aggiungere un tocco vivace e colorato al tuo soggiorno. Ad esempio, puoi optare per un divano, una poltrona o un tavolino in magenta per creare un punto focale nel tuo soggiorno.
  3. Tessuti: puoi utilizzare tessuti in magenta come cuscini, tappeti, tende e coperte per aggiungere un tocco di colore al tuo soggiorno. Scegli tessuti con texture diverse per creare un look interessante.
  4. Decorazioni: le decorazioni come quadri, vasi, candele e lampade in magenta possono aggiungere un tocco di eleganza e di colore al tuo soggiorno.
  5. Accenti: se vuoi solo un tocco di magenta nel tuo soggiorno, puoi utilizzare accenti come cuscini, coperte, tappeti o quadri in magenta per creare un tocco di colore senza sovraccaricare l’ambiente.

La cucina come spazio deciso

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

In cucina un colore deciso ed eccentrico come il Via Magenta andrà a creare uno spazio deciso e gioioso ma anche accogliente e conviviale:

  1. Piastrelle: se stai rinnovando la tua cucina, puoi considerare di utilizzare piastrelle in magenta per creare un’area di accentuazione o una parete caratteristica. Il magenta può essere utilizzato in modo sorprendentemente efficace come un colore pop-up contro il bianco o il nero, e può creare un look contemporaneo.
  2. Elettrodomestici: se sei alla ricerca di un’idea audace e divertente, puoi acquistare elettrodomestici in magenta, come il tostapane, il bollitore o la macchina per il caffè. Questi pezzi possono essere il punto focale della tua cucina.
  3. Sgabelli da bar: puoi aggiungere un tocco di colore magenta alla tua cucina con degli sgabelli da bar in magenta. Puoi posizionarli intorno al bancone della cucina per creare un’area dove sedersi e socializzare.
  4. Accessori per la cucina: gli accessori per la cucina, come i tappetini per il piano di lavoro, i portaposate, i tovaglioli o le tovaglie in magenta, possono essere utilizzati per creare un’area focalizzata sul colore. Questi accessori possono essere sostituiti facilmente se vuoi modificare l’aspetto della tua cucina.
  5. Pareti: se non vuoi impegnarti in una ristrutturazione completa della cucina, puoi semplicemente dipingere una parete in magenta. Il magenta può creare un’atmosfera accogliente e allegra in cucina, e può funzionare bene con altre tonalità come il grigio, il bianco o il nero.

Una camera da letto fantastica

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

Il magenta è un colore vibrante e accattivante che può essere utilizzato in modo moderato per creare un’atmosfera rilassante e accogliente in una camera da letto.

Una delle idee per utilizzare il magenta in camera da letto è attraverso l’utilizzo della biancheria da letto. Puoi optare per copripiumini, lenzuola o cuscini in magenta per aggiungere un tocco di colore alla tua camera da letto. Tuttavia, per evitare di sovraccaricare l’ambiente, il magenta dovrebbe essere utilizzato in combinazione con altri colori neutri, come il bianco, il grigio o il beige, per un look elegante e sofisticato.

Le lampade sono un altro modo per utilizzare il magenta in modo moderato nella tua camera da letto. Puoi scegliere lampade da comodino o lampade a sospensione in magenta per creare un’illuminazione soffusa e romantica nella tua zona notte.

Puoi anche utilizzare quadri o stampe con sfumature di magenta o immagini in cui il magenta è utilizzato in modo sottile, ciò creerà un’atmosfera elegante e sofisticata.

Un bagno moderno ed espressivo

Viva Magenta: il colore dell’anno 2023

Magari il bagno è l’ultima delle stanze in cui useresti questo colore, eppure si può ottenere un risultato moderno ed elegante abbinando al Viva magenta i giusti colori.

Ecco alcuni suggerimenti su come decorare un bagno con il viva magenta e su quali tonalità puntare per creare un look accattivante:

  • Abbinamento con il bianco: è un colore neutro che si abbina bene con il magenta. Puoi utilizzare piastrelle bianche per il pavimento e le pareti e aggiungere qualche tocco di magenta con gli accessori come gli asciugamani, i tappeti e le tende per la doccia.
  • Abbinamento con il nero: parliamo di un colore elegante e sofisticato se utilizzato con moderazione. Puoi utilizzare piastrelle nere per il pavimento o le pareti e aggiungere dettagli magenta come i portaoggetti da bagno o le tende per la doccia.
  • Abbinamento con il grigio: il grigio è un colore versatile che si abbina bene con il magenta. Puoi utilizzare piastrelle grigie per il pavimento e le pareti e aggiungere dettagli magenta con gli accessori come gli asciugamani, i tappeti e le tende per la doccia.
  • Abbinamento con il verde: un colore rinfrescante che si abbina bene con il magenta. Puoi utilizzare piastrelle verdi per il pavimento o le pareti e aggiungere dettagli magenta come le tende per la doccia o i portaoggetti da bagno.
  • Abbinamento con il giallo: il giallo è un colore allegro che si abbina bene con il magenta. Puoi utilizzare piastrelle gialle per il pavimento o le pareti e aggiungere dettagli magenta come gli asciugamani, i tappeti e le tende per la doccia.

Ricorda che è importante mantenere un equilibrio tra i colori utilizzati, utilizzando il magenta come accento per evitare un effetto troppo pesante. Inoltre, se il bagno ha poco spazio e poca luce naturale, potrebbe essere meglio utilizzare il magenta solo per gli accessori o per una parete, per evitare di appesantire l’ambiente.

Galleria idee e foto del colore dell’anno Viva Magenta

Nella gallery che segue troverete tutte le immagini che meglio descrivono gli abbinamenti e i contrasti che abbiamo citato sopra. Per un nuovo stile d’arredo moderno e concreto, questo è il colore più ideale.