Soggiorno pareti color crema: 10 idee e foto
Come possiamo rendere un soggiorno pareti color crema innovativo e brillante? Può questa tinta così chiara e neutra donare vivacità alla stanza? Quali stili si addicono alla scelta? In questo articolo rispondiamo a tutte le domande con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Soggiorno pareti color crema abbinato al bianco
- 2. Il beige
- 3. Il tortora
- 4. Il verde intenso
- 5. Soggiorno pareti color crema e accenno di blu
- 6. Il corallo
- 7. Il soggiorno pareti color crema e lo stile classico
- 8. Lo stile shabby chic
- 9. Lo stile country chic
- 10. Lo stile moderno
- Galleria idee e foto per il soggiorno pareti color crema
Galleria foto ed immagini
Molti sono i colori neutri che si possono scegliere per arredare la casa, comprese le pareti. Quando parliamo di arredo dobbiamo sempre considerare queste superfici parte integrante poiché è proprio da qui che parte tutto.
Il colore neutro è quello che ci permette di gestire con maggiore facilità qualsiasi tipologia di stile si desideri inserire. Il soggiorno pareti color crema è il classico esempio di come sia possibile rendere vivace una tinta che potrebbe sembrare ai più impersonale. Più particolare del bianco, il crema (codice RGB 255, 253) vira quasi verso il giallo.
Adatto a quasi tutti gli stili di arredo, il soggiorno pareti color crema permette anche di giocare con qualche tinta più intensa e di rendere davvero caldo e accogliente questa stanza. In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto che ne dimostrino l’efficacia.
1. Soggiorno pareti color crema abbinato al bianco
Come accennato prima, il color crema risulta essere più colorato e quindi otticamente più vivace rispetto al bianco. Eppure il connubio con quest’ultimo è proprio uno dei più apprezzati grazie alla sua incredibile eleganza.
Inserire all’interno del soggiorno elementi con il bianco, che siano complementi o decori, permette di dare modo all’occhio di riconoscere la differenza di tinta sulle pareti e di percepire lo spazio come più ampio. Al tempo stesso, si trasmette una sensazione di raffinatezza che permette di rendere la stanza la più indicata per accogliere ospiti.
2. Il beige
Il crema è un colore che si avvicina molto alla natura e che per questo motivo riesce a trasmettere una sensazione di relax che influenza in modo positivo il nostro stato d’animo. Abbinata ad elementi dalla tinta beige questo effetto si amplifica e ci permette di procedere con diverse tipologie di arredo.
Il beige può quindi essere utilizzato come tessuto per complementi e decori e virare anche quasi verso un marrone. L’alternativa è quella di utilizzare un mobilio in legno che permetta di accrescere il collegamento con la natura.
3. Il tortora
Una tinta molto particolare è il tortora, unione del beige e del grigio. Anche questa, come il beige, ricrea un delicato richiamo alla natura e ci permette di rendere più accogliente un soggiorno con pareti color crema. Non si può infatti negare la grande raffinatezza trasmessa da un divano collocato davanti alla superficie.
Il pregio di questo connubio è la versatilità. Non importa quale sia lo stile che desideriamo adottare, l’abbinamento crema e tortora sarà sempre ben accetto.
4. Il verde intenso
Altro richiamo naturale si ottiene inserendo nel soggiorno con pareti crema qualche elemento con il verde. Un esempio è un divano che può essere scelto nel tessuto in velluto per apparire ancora più luminoso e raffinato.
Si tratta di un connubio intenso e al tempo stesso delicato, un ossimoro che ci permette di portare vivacità senza rendere l’ambiente troppo aggressivo.
5. Soggiorno pareti color crema e accenno di blu
Sono tanti i colori intensi che si possono utilizzare in abbinamento: la delicatezza delle superfici permette infatti di osare con arredo e complementi e per consentire alla mente di percepire sempre un ambiente rilassante, i toni del blu sono i più indicati.
Sono infatti toni che riportano subito calma e serenità e quindi idonei in una stanza come il soggiorno. Qui non solo accogliamo gli amici e ci divertiamo, ma tendiamo anche a rilassarci dopo una lunga giornata e proprio per questo la scelta dei colori da usare incide in modo particolare.
6. Il corallo
Il color crema è visto spesso come una sfumatura particolare del bianco, rivelandosi un mix delicato dello stesso con un giallo molto chiaro. Possiamo quindi abbinarlo ad un’altra tinta particolare, il corallo, una sfumatura di rosa tendente quasi all’arancione.
In un soggiorno color crema il corallo, riesce a trovare la giusta dimensione in complementi di arredo e in decori che riportino vivacità. Trattandosi comunque di due tinte molto delicate possiamo anche osare con ulteriori connubi, come il blu o l’oro.
7. Il soggiorno pareti color crema e lo stile classico
Se si parla di stile classico si tende ad immaginare un arredo pesante e colori troppo opprimenti. In realtà è possibile renderlo più luminoso e sbarazzino partendo proprio dalle pareti crema. Da qui possiamo scegliere se abbinare tinte scure, come un arredo in legno o un divano in pelle nera o bordeaux, oppure se procedere con un profilo più delicato.
Un esempio è il soggiorno classico con elementi in bianco molto indicato per le stanze di piccole dimensioni. In questo caso è possibile aggiungere qualche tocco di colore grazie ai mobili in legno scuro sparsi per la stanza.
8. Lo stile shabby chic
Come già detto il soggiorno pareti color crema, ben si abbina a elementi con il bianco e lo stile shabby chic è tra quelli che predilige questo colore anche e soprattutto per i mobili. Inserire un elemento decapato in questa stanza permette di esaltare il romanticismo dei colori e delle pareti.
Possiamo sempre donare vivacità e colore con complementi e decori nella colorazione tortora, una delle preferite da questo stile.
9. Lo stile country chic
Come abbiamo detto, il beige è tra i colori perfetti da abbinare e per questo motivo possiamo sfruttare tanti elementi dalla colorazione naturale che si ritrovano nello stile country chic.
Dai mobili in legno chiari, ai cestini in vimini fino ai divani in rattan. Si tratta di elementi che in questo contesto trovano la giusta collocazione e che rendono la stanza davvero delicata e accogliente.
10. Lo stile moderno
Il soggiorno pareti color crema ci permette però anche di procedere con stili più moderni. Abbiamo infatti visto come sia perfetto in abbinamento a tinte più intense e proprio per questo motivo possiamo scegliere di esaltare la scelta con il giusto mobilio.
Un divano dalla colorazione marrone, qualche decoro più intenso o le stesse tende che contrastano da subito con le pareti chiare, sono strumenti indispensabili per procedere in questo senso.
Galleria idee e foto per il soggiorno pareti color crema
Il color crema sulle pareti del soggiorno, a differenza del bianco, permette di donare subito più vivacità. La sua versatilità si abbina a diversi contesti come possiamo vedere da questa galleria di immagini.