Pitturare cameretta neonato e ragazzi: idee colori pareti

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Quali sono i colori da usare per una cameretta di un neonato? Se invece si tratta di un adolescente? Quale la colorazione adatta per ricreare un angolo giochi? Per non sbagliare e creare una camera che accompagni i vostri figli dall’infanzia all’adolescenza, seguite i nostri consigli.

Galleria foto ed immagini

Camera, Bambina

La cameretta è il luogo dove i vostri bimbi, neonati e ragazzi ci spendono gran parte delle loro giornate per tutta l’età adolescenziale ed infantile, pertanto è opportuno rendere tale ambiente gradevole per stimolare il bambino alla fantasia, al gioco intelligente e ancora al piacere di dormire in una stanza accogliente e tranquilla.

Certo non è semplice fare delle scelte che risultino adatte dall’infanzia sino all’adolescenza: i gusti cambiano, le esigenze anche e quello che poteva essere adatto per vostro figlio a pochi anni potrebbe stufarlo già a 8/9.

Ma cosa serve davvero per creare uno spazio ideale per i bambini? I colori sono il primo passo verso un ottimo design della cameretta e pertanto vi proporremo alcuni trucchi e consigli per dipingere fai da te e con una spesa minima la cameretta dei vostri bimbi.

pitturare cameretta neonato e ragazzi: colori pareti idee e consigli

Pitturare cameretta neonati

pitturare cameretta neonato e ragazzi: colori pareti idee e consigli

I colori che vengono usati per tinteggiare la cameretta dei propri bambini di solito sono sempre molto variegati e con tonalità chiare e luminose, questo perchè i colori differenti dei diversi oggetti, stimolano il pensiero e aiutano lo sviluppo della mente.

Per la prima infanzia sono indicati colori pastello come celeste, verde, rosa integrati con piccole decorazioni su parete dalle trame dolci e semplici.

Inoltre sia per la prima infanzia che per gli adolescenti i colori possono essere leggermente più forti e marcati, facendo attenzione a non esagerare con i contrasti, magari scegliendo colori che vanno bene in coppia.

Pitturare cameretta per bambine

pitturare cameretta neonato e ragazzi: colori pareti idee e consigli

Le bambine sono molto esigenti e di conseguenza pitturare una cameretta dedita a loro non è cosa da poco! Il risultato che vi prefissate è senza dubbio qualcosa di cui lei possa andare fiera anche quando invita le amichette e che apprezzi anche negli anni a venire.

Allora, concentrarsi sui suoi interessi e passioni è la chiave da prendere in considerazione, sempre con un occhio al design e alla praticità, cosicché anche voi stessi possiate apprezzare il frutto del vostro impegno e sacrificio.

Al bando il classico rosa confetto, piuttosto un bel cipria o nude potrebbe essere una scelta a lungo termine, magari impiegato per una sola parete (d’accento) che potrebbe ospitare un angolo lettura con una comoda poltrona a sacco o tanti cuscini ben posizionati.

Anche la carta da parati si presta bene a questo scopo secondo molti famosi interior designers, soprattutto quella con motivi floreali stilizzati in tonalità neutre: è un modo semplice e attraente per aggiungere interesse ad uno spazio incorporando un elemento che risulterà senza tempo.

Pitturare cameretta per bambini

pitturare cameretta neonato e ragazzi: colori pareti idee e consigli

Pitturare la cameretta del proprio figlio maschio, è una questione leggermente diversa, i colori adottati di solito cadono su tinte diverse da quelle della cameretta per bambina, pertanto proponiamo esempi diversi.

Per la prima infanzia i ragazzi hanno un animo esploratore, vitale, e fantasioso, anche se magari i vostri bimbi hanno un carattere introverso lo stesso sono curiosi riguardo il mondo che li circonda, l’ideale sarebbe quindi avere una cameretta con un tema piacevole disegnato sulle pareti come possono essere dinosauri o altre raffigurazioni del genere in quanto i bambini le amano.

I colori usati per questo tipo di cameretta ricadono principalmente sul celeste, blu, verde, color legno mentre accessori e arredo, permettono di variare il colore del tutto anche con abbinamenti con rosso, giallo e verde e arancio.

Altra cosa importante è di non avere per i bambini stanze troppo dispersive, essi amano ambientarsi al mondo pian piano, e desiderano inconsciamente spazi piccoli.

Per gli adolescenti invece abbiamo la necessità di alcuni elementi di arredo essenziali, come ad esempio scrivanie grandi, spazio per sviluppo di attività ed hobbies vari, nonché una illuminazione ampia e magari anche uno spazio più riservato.

Pitturare angolo giochi

pitturare cameretta neonato e ragazzi: colori pareti idee e consigli

Creare una stanza per i giochi è un ottimo modo per avere il disordine lontano dalle camere principali e fornire ai vostri figli uno spazio divertente dove gli è concesso liberare la fantasia e anche creare quel piccolo “caos” che tanto li stimola e li diverte.

Anche se non si possiede una camera da dedicare è possibile ricreare un angolo apposito proprio nella loro cameretta, partendo appunto dal colore delle pareti. Indipendentemente dallo spazio a disposizione, scegliere il tono giusto è la base di partenza per fornire stimolo alle loro menti creative.

  • Scegliete il colore base: seguendo lo spettro dei colori o basandosi sul colore preferito di vostro figlio.
  • Continuate con colori complementari: potete creare delle sezioni o sfumature. Ad esempio, il viola e il giallo sono complementari, il verde e il rosa, l’arancione e il blu.
  • Inserite sempre un neutro: nel dubbio di un abbinamento il bianco, avorio, crema, beige consentono di fare scelte cromatiche sicure.

Galleria idee e foto di camerette neonati e ragazzi

La raccolta di immagini sottostanti è molto utile per trovare ispirazione tra le soluzioni contemporanee del momento e vi offre una visione dettagliata di come il design si sviluppa per le camerette dei vostri figli. Ora non vi resta altro che scegliere i colori e lo stile da voler adottare in base ai vostri gusti personali.