Pareti soggiorno color ciano: 8 idee e foto rivoluzionarie cui nessuno aveva mai pensato!
Pareti soggiorno color ciano: 8 idee e foto rivoluzionarie da imitare assolutamente, come abbinarlo e soprattutto come usarlo per far risaltare i diversi angoli del salotto e la zona living in generale. Dai contrasti marcati a quelli più tenui, il colore ciano sarà una gradita sorpresa e si adatterà benissimo a ogni stile.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Abbinamento grigio scuro e ciano
- 2. Stile eclettico
- 3. Soggiorno ciano tra classico e moderno
- 4. Ciano per stile etnico
- 5. Accenti di ciano in soggiorno
- 6. Una parete ciano e soggiorno bianco
- 7. Stile coastal
- 8. Total look ciano
- Galleria idee e foto di pareti soggiorno color ciano
Galleria foto ed immagini

Il color ciano non è un semplice blu. La stessa parola, dal greco kýanos, significa blu scuro ma identificava smalti e pietre blu del periodo ellenico. Analizzando il colore vero e proprio, si tratta di uno dei colori primari definiti sottrattivi, insieme a magenta e giallo. Il suo codice RGB è 0, 255, 255; mentre il suo codice esadecimale è #00FFFF. È composto da 0% di rosso, 100% di verde e 100% di blu. Si evince che il suo opposto è proprio il rosso. Nella scala Pantone, il riferimento da prendere è 16-4529 TPX Cyan Blue e nella scala Ral si identifica come 6027.
Alcune curiosità: il color ciano assorbe la luce rossa e ci sono varie sfumature di questo tono, come turchese, azzurro e addirittura ottanio nella sua variante più scura. Un tono ideale per il soggiorno, in quanto è una gradazione rilassante, positiva, che trasmette benessere, relax e soprattutto pace. Sappiamo che i colori influenzano anche l’umore e possiamo affermare che con il color ciano non viene stimolato l’appetito, ma aumenterà la concentrazione. Potrebbe essere ideale se avete intenzione di creare una zona lettura nel vostro living. Vediamo insieme pareti soggiorno color ciano: 8 idee e foto rivoluzionarie.

1. Abbinamento grigio scuro e ciano

Un soggiorno molto semplice con un contrasto elegante, ovvero le poltrone moderne in grigio scuro e il divano con le pareti in color ciano. La moquette in tono neutro e soprattutto le tende e gli elementi bianchi ridanno equilibrio e luce, senza far perdere l’eleganza a questa zona living. Un abbinamento audace e adatto per chi ama lo stile moderno.
2. Stile eclettico

Un divano giallo curry decorato con cuscini a motivo pied-de-poule black and white e porpora, pareti ciano e decorazioni particolari, come il tappeto a pelle di mucca e un lampadario di cristallo. Uno stile eclettico, molto appariscente rafforzato dalle grandi finestre che portano una notevole luce naturale e che danno ariosità a tutto l’ambiente.
3. Soggiorno ciano tra classico e moderno

Un misto di pezzi unici, tra il quadro in pergamena, il legno scuro delle mensole, le sedute dalle linee morbide, i soprammobili minimal, le lampade da tavolo con la forma particolare e il pouf che funge da tavolino, ma che è un tocco in più per quanto riguarda i contrasti cromatici. Abbiamo decorazioni bianche con accenti arancione, legno scuro, color crema del pouf, bianco del divano e il tappeto color cuoio per contrastare la moquette. Il ciano ammoderna questa zona living e crea abbinamenti degni di nota.
4. Ciano per stile etnico

Possibile che il color ciano si possa utilizzare per valorizzare uno stile etnico? A quanto pare sì! Maschere africane e legno chiaro danno un tono neutro, mischiato a toni aranciati e rosati. Il protagonista è il divano, coperto da un grand foulard dai colori della terra, simile a un marrone terra bruciata. La luce è sempre protagonista e inonda l’ambiente, illuminandolo e valorizzandolo.
5. Accenti di ciano in soggiorno

Grigio, bianco e toni del ciano spiccano sotto forma di accenti in questi quadri attaccati alla parete azzurra, in contrasto col divano grigio scuro. I toni dei cuscini richiamano il ciano e integrano quest’opera d’arte che arricchisce la parete, rendendola dinamica e vivace. Il risultato? Indubbiamente spettacolare e fuori dalla norma!
6. Una parete ciano e soggiorno bianco

Quando il total white è controproducente: spesso molte persone preferiscono un salotto tutto bianco da abbinare all’open space, in modo da non avere ostacoli e creare una sorta di continuità. Ma troppa luminosità potrebbe essere davvero deleteria, in quanto rischia di abbagliare e non evidenziare i dettagli. Distinguere con diversi toni di bianco o ancora, con una parete color ciano, potrebbe essere la soluzione. Specialmente se la stessa ha un dettaglio interessante.
7. Stile coastal

Arancione e ciano sono due abbinamenti ideali per uno stile marino, o più precisamente coastal. Va bene anche il corallo, dal tono più rosato. In questo caso, il tono ciano è presente fortemente sulle pareti, alternato col bianco delle cornici di muro e caminetto.
Mobili in bambù e legno, poltrone bianche con disegni di coralli arancioni, cuscini arancioni e dettagli marini alle pareti: ecco lo stile coastal completato da conchiglie e oggetti marini. Una soluzione ideale per una casa al mare.
8. Total look ciano

Il ciano si presta a molte sfumature e usare due toni differenti su soffitto e pareti potrebbe dare dinamismo a un soggiorno, anche piccolo. Si inizia con un soffitto proiettato verso un tono azzurro, per poi scendere e trovare una sfumatura simile al verde acqua molto desaturata per quanto riguarda la nicchia. Continua sulle cornici delle finestre, ciano chiaro in purezza.
Anche le tende sono state studiate per avere più sfumature di ciano, addirittura verso l’ottanio ma alternate da bianco e giallo. Rompono la monotonia le sedute, ovvero il divano azzurro e la poltrona crema. Il contrasto con il legno scuro è degno di nota, soprattutto per far risaltare i soprammobili particolari della nicchia.

Galleria idee e foto di pareti soggiorno color ciano
Nella nostra galleria immagini potrete ben visualizzare altre idee riguardo un soggiorno color ciano. Non temete di sbagliare, potrete abbinarlo ad altri toni di blu ma si adatta benissimo anche ad altro. Bianco e tonalità neutre sono in grado di risaltarlo e al contempo equilibrarlo.
I toni del viola e del rosso possono contrastarlo, visto che il rosso è il suo naturale antagonista. Il grigio antracite e il nero lo rendono elegante e raffinato, i toni gialli danno quel contrasto caldo e freddo che non ti aspetti, ma è piacevole soprattutto in una zona living. Anche il verde è un ottimo alleato per il ciano, come tutti i toni della terra.
Provate a giocare con sfumature e toni, certamente vi divertirete un mondo!